Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!
In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson.
In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!
Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":
Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria.
Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile.
Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi.
Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese.
La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo.
Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.
Fonte: Medusa Video
Commenti (229)
-
Adesso la nostra redazione dovrebbe lottare con le altre major per avere sempre l'italiano con l'audio in HD...chi ha detto Salvate il soldato Ryan?Ciaoooo
-
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliIl problema più grave è che c'è una ristretta minoranza di lettori che ancora non hanno capito che cliccando il link nel primo messaggio, si apre una pagina di avmagazine con l'intera notizia.
....
io la notizia la ho aperta e letta....se ti riferisci anche a me...aggiungo che non credo proprio che una cosa imponente come questa medusa l'abbia decisa per alcuni interventi sui forum....forse il figlio di un alto dirigente medusa in Italia si è incacchiato per la mancanza della traccia inglese....detto questo i complimenti a medusa li farò dopo che avrò la certezza che il video non è stato toccato...(e sul comunicato che ho aperto.... e letto non si dice apertamente...lo dite voi nella premessa)...perchè una domanda sorge spontanea...se fino a ieri era impossibile tecnicamente(senza intaccare il video) ora come hanno fatto?
-
Premesso che aspetterò l'edizione estesa (mai visionata tra l'altro) ,abbiamo avuto una chiara dimostrazione che, ogni tanto, alzare un pochino la voce muovendo delle critiche giuste e costruttive, può portare a dei risultati concreti (un altro caso che mi viene in mente è quello relativo alla vicenda sui prezzi dei kuro italiani).
Un grazie, sincero, alla redazione di AVM per il consueto (ed ottimo) lavoro svolto.
Ora vorrei però cercare di capire come sia stato tecnicamente possibile includere ben 2 tracce lossless in un film così pesante dal punto di vista video.. -
Bene, accontentati tutti gli acquirenti della versione Cinematografica
ora avendo lo stesso encoding video in tutto il mondo, non resta che attendere l'uscita e cominciare a confrontare i dati tra la versione USA e quella IT., se sono uguali i grafici del video [U]devono essere identitci[/U], vedremo
Sarebbe interessante però riuscire a capire da Medusa il lavoro svolto insieme ai tecnici Sony, per far entrare entrambe le traccie Lossless lasciando inalterato il Video
io intanto aspetto la Extended
EDIT
è cmq provato che il DTS HD MA, suona meglio rispetto al Dolby True HD -
Premetto che non mi interessa nulla di sto film, ne tanto meno quindi del fatto che avesse o meno la traccia originale (difatti non avevo commentato [U]quella[/U] notizia).
Però questa la commento, e il mio contributo è per fare i complimenti a Gian Luca la cui passione ha permesso di farci sentire in Medusa (complimentissimi anche a loro) ed ottenere la migliore edizione possibile di questo film.
Che a me non interessa perchè lo trovo un mattonazzo della maronna, però tutta questa vicenda è ottima per tutti pure per me.
Quindi Grazie Gian Luca
E grazie Medusa
Sul tipo che lamenta la scelta una codifica lossless piuttosto di un' altra invece preferisco non commentare
Potere del marketing -
Certo che l'istinto dell'italiano medio di criticare sempre tutto e tutti si fa sempre avanti.
Medusa si è dimostrata un'ottima azienda, che segue attivamente i propri prodotti e le richieste degli utenti. Alle mail hanno sempre risposto e spiegato molto chiaramente le loro scelte.
Se tra i primi post di questa notizia devo leggere perchè non hanno inserito una traccia italiana in dts HD siamo veramente all'apoteosi
Quindi basta rompere le b***e per nulla -
Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80Ora vorrei però cercare di capire come sia stato tecnicamente possibile includere ben 2 tracce lossless in un film così pesante dal punto di vista video..
è quello che vorrei sapere anche io...anche perchè sono uno dei pochissimi che lo comprerà(a leggere i post degli scaffalisti).vorrei se possibile
1)rassicurazioni ufficiali sul non toccare il video
2)sapere come hanno fatto...visto che dicevano fosse impossibile
Originariamente inviato da: SalmonSarebbe interessante però riuscire a capire da Medusa il lavoro svolto insieme ai tecnici Sony, per far entrare entrambe le traccie Lossless lasciando inalterato il Video
ribadisco che la rassicurazione dell'inalterabilità del video NON C'è nel comunicato medusa....c'è nel prologo di avmagazine.chiedo quindi a questo punto se avmagazine è sicuro di questo e se sì perchè non è stato rimarcato nel comunicato di medusa -
Mitici!
mitica Av magazine Mitico Gian Luca e mitica anche Medusa! Fino ad oggi ho acquistato pochi bluray soprattutto x l'audio HD incompleto. Questo sarà certamente mio! -
Ottima notizia per tutti quelli che sono interessati alle cinematografiche,chi la dura la vince
-
MI riferisco a te luctul quando dico che ci sono persone che leggono un po' troppo in fretta.
Nel comunicato ufficiale di Medusa leggo:
... con una codifica VC-1 blindata... . Ora, sono loro che dicono che il VC1 è blindato. Anche perché c'è la supervisione del regista. Quindi non si tocca.
Aggiungo che è sempre Medusa, nel comunicato ufficiale, a dire che ... l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. ....
Secondo me stai sottovalutando l'importanza delle community. Non solo quella di AV Magazine, s'intende. Ce ne sono altre. E tutti insieme - in questo momento - siamo la maggioranza di quelli che acquisteranno il Blu-ray.
Aggiungo che dallo scorso anno, in occasione della realizzazione del Blu-ray di San Valentino di Sangue 3D, è iniziata una proficua collaborazione tra AV Magazine e Medusa Video. Questo per dire che tutto quello che è scritto nel comunicato ufficiale è assolutamente vero.