Blu-ray LOTR ITA anche con inglese HD!
Dopo le proteste riguardanti il cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" senza traccia inglese, le pressioni di Medusa hanno avuto successo: ci sarà anche la traccia originale in DTS HD MA 6.1!
In anteprima ASSOLUTA, vi informiamo che a seguito delle numerose proteste riguardanti l'attesa edizione italiana del cofanetto Blu-ray de "Il Signore degli Anelli" - versione cinematografica - priva di una traccia originale inglese (vedi news e relativi commenti), Medusa Video ha ascoltato con attenzione le attese del pubblico appassionato e ha fatto pressione affinché la traccia originale inglese lossless fosse inclusa nelle edizioni della trilogia e ottenuto con successo sia il doppiaggio italiano in Dolby TrueHD 5.1 EX che l'originale inglese in DTS HD Master Audio 6.1 senza che venisse minimamente toccato l'encoding video VC-1 supervisionato da Peter Jackson.
In questi giorni siamo stati a strettissimo contatto con i responsabili Medusa, che ringrazio a nome di tutti i lettori per la grande disponibilità e attenzione dimostrata verso il pubblico appassionato!
Di seguito il comunicato ufficiale di Medusa Video riguardante la modifica apportata all'edizione italiana della trilogia in Blu-ray de "Il Signore degli Anelli":
Milano, 18 febbraio 2010 - Da mesi Medusa Video sta curando la pre-produzione di un'opera tanto importante e attesa quale è quella del Blu-ray de "Il Signore degli Anelli". L'Azienda si è ripromessa da subito di offrire il massimo della risoluzione audio/video ai fan italiani per cui venne sottolineata tale necessità alla prestigiosa azienda che sta curando la realizzazione dell'authoring, la Sony DADC con sede in Austria.
Abbiamo avuto modo di confrontarci ripetutamente con l'équipe di tecnici a capo del progetto, attraverso i quali abbiamo appreso del limitato spazio di manovra per via della supervisione alla realizzazione da parte del regista Peter Jackson, motivo di orgoglio da parte di tutti a garanzia di una certificazione 'super partes'. Di conseguenza con una codifica VC-1 "blindata" e una notevole mole di dati oltre l’opera stessa, nonostante gli sforzi da parte di tutti, l’aggiunta di una seconda traccia audio lossless non sembrava possibile.
Nel corso degli ultimi giorni l’Azienda ha seguito con attenzione blog e forum arricchiti dalle riflessioni degli appassionati che sono seguite alla comunicazione delle specifiche tecniche del progetto Blu-ray. In tanti si sono interrogati sui motivi che avevano portato alla scelta di un’unica traccia audio. A tale proposito Medusa Video tiene a chiarire che le ipotesi di "ripiego" inserendo per l’inglese una traccia lossy Dolby Digital o DTS sono state rigettate, né tantomeno era percorribile la suddivisione del film su due dischi.
Il lavoro congiunto assieme ai colleghi di Sony DADC ha permesso di raggiungere il risultato ottimale per cui è con piacere che Medusa Video annuncia che tutte e tre le versioni cinematografiche Blu-ray de “Il Signore degli Anelli” offriranno, oltre all’esclusiva traccia Dolby TrueHD 5.1 EX in italiano, anche l’inglese lossless DTS-HD Master Audio 6.1. Oltre ai sottotitoli in italiano non udenti saranno disponibili anche quelli in inglese.
La pubblicazione home video in Italia da parte di Medusa Video rimane confermata per il 6 aprile prossimo.
Edizioni sell singolo film, comprendenti BD-50 + DVD-9 con selezione di extra (tutti in SD tranne i trailer in HD) già pubblicati in passato, oppure cofanetto 6 dischi con tutti e tre i film. I singoli Blu-ray saranno disponibili anche a noleggio a partire dallo stesso giorno.
Fonte: Medusa Video
Commenti (229)
-
@Highlander
Lo so che siamo OT, ma ti devo per forza rispondere e poi chiudiamo!
Quindi, tu non hai la certezza che il master PCM non sia stato ritoccato per agevolare, ad esempio, la resa di una traccia MA piuttosto che quella in TrueHD?
Ti assicuro che affermando ciò che dici, SBAGLI!!!!....e lo dimostreremo!!!!!
OT CHIUSO!!!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Highlander[U]Con questo non sto dicendo che il looseless non è looseless[/U] ... semplicemente che poi per come viene lavorato escono fuori differenze apprezzabili
Robè, stai dicendo due cose opposte, non puoi affermare entrambe. O è lossless (senza differenze) o ha differenze.
p.s. scusate, non avevo letto OT chiuso mi fermo anch'io -
secondo voi, una cosa come è stata fatta dalla Medusa può essere fatta anche per esempio dalla Paramount Italia o Fox Italia?
Oppure è proprio una cosa differente?
Voglio dire se la Medusa riesce a farsi carico di una spesa , ce la dovrebbe fare tranquillamente anche la Fox o Paramount no? O sono completamente fuori rotta? -
Non avevo fatto caso alla firma del buon Highlander,per quanto riguarda la parte audio.
Credo che un sistema decisamente scarso come il suo sia all'origine delle varie diatribe, fermo restando che la buona fede non è messa in discussione, il problema penso sia proprio la sua catena audio non all'altezza.
Scusate l'OT. -
Originariamente inviato da: Herbertsecondo voi, una cosa come è stata fatta dalla Medusa può essere fatta anche per esempio dalla Paramount Italia o Fox Italia?
Oppure è proprio una cosa differente?
Si tratta di una cosa differente, che non capisco cosa c'entri con questo discorso. Medusa non ha fatto nulla di diverso dal solito, dal momento che i suoi BD sono localizzati (solo per l'Italia) inserisce sempre le tracce HD. Le major producono nella maggioranza dei casi BD multilingua non localizzati, quindi il discorso non c'entra. Poi c'è dietro una politica ben precisa delle major incentrata sul maggior guadagno con il minor sforzo. Quando il mercato sarà maturo anche loro inseriranno le edizioni localizzate con audio HD per tutti. -
Originariamente inviato da: Priscillo....il problema penso sia proprio la sua catena audio non all'altezza.
Scusate l'OT.
Vatti a leggere i post che ho fatto sull'argomento poi mi vieni a trovare e ne riparliamogli HDPD385a Non sono all'altezza ...
Lascia perdere gli ampli e i decoder .. io le prove le ho fatte con le uscite Analogiche dell'Oppo in HD quindi a parità di decodifica internal'ampli è SEMPRE in BypASS !!
-
Originariamente inviato da: Highlanderio le prove le ho fatte con le uscite Analogiche dell'Oppo...
Apposto!!!!....ora capisco perfettamente! Quindi senza controllo dei livelli dell'ampli, metadata delle tracce e via dicendo....
Roberto, eppure non sembri un ingenuo....
Daiii, ne riparleremo....e faremo un confronto serio!!!!!!!...e sarà per me un piacere smentirti!
Gianluca -
Originariamente inviato da: ennio1Ma come diceva gia' qualcuno in post precedenti.........a quale scopo?
Perchè siamo in ITALIA, si vende un prodotto per gli ITALIANI e DEVE AVERE LA LINGUA ITALIANA HD !!
Originariamente inviato da: ennio1P.S. a maggior ragione per gli IMMORTALI....un corso di inglese sara' un buon investimento per l'ETERNITA'.....
Conosco e parlo fluentemente l'Inglese .. NO Problems ... MA
Compro un prodotto Italiano, distribuito in Italia, che si fregia del Marchio HD e DEVE essere HD anche per la parte Audio !!
Del resto ... Non credo che TUTTI si siano Letti la Narrative di Fleming e la sua tanto fortunata saga degli 007 in Lingua Originale nel Nostro Paese !!O Sbaglio ???
-
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice.....e sarà per me un piacere smentirti!
Gianluca
Gianluca .. sei di Roma anche Tu .... recuperiamo un Oppo, vieni da me, e ti faccio sentire di persona tutto ciò che ho riscontrato
PCM Vs DTS-HD MA e poi DTS-HD MA Vs DD True HD -
Roberto...i confronti non li puoi fare in analogico!!!!!!!!!!!
Ti dirò io quando saremo pronti per un confronto serio e completamente in bistream HDMI!!!!!
Gianluca