Blu-ray: impennata di vendite a Natale?
Nonostante la crisi economica, la BDA prevede per il prossimo periodo natalizio un'impennata delle vendite, sia di software che di hardware Blu-ray Disc, maggiore delle aspettative
Come è noto, tiene banco in questo ultimo periodo una congiuntura economica negativa, caratterizzata da un lato da una fase di stagnazione/recessione che sta interessando tutte le principali economie mondiali e dall'altro la recente crisi della borsa che va ulteriormente a complicare la grave situazione complessiva.
Ciò nonostante, la Blu-ray Disc Association non solo ha lasciato immutate le
proprie previsioni ottimistiche ma le ha addirittura riviste al "rialzo", stimando un risultato delle vendite nel periodo natalizio
migliore del previsto. "Abbiamo buone ragioni per ritenere che quest'ultimo trimestre vedrà una rivoluzione per quanto riguarda le vendite di Blu-ray Disc sia in USA che negli altri
paesi", ha dichiarato Victor Matsuda, presidente della BDA Global Promotions Committee, che poi ha
concluso: "Prevedo un periodo molto intenso per il formato, grazie alla combinazione di lettori basso prezzo (sotto i 300 dollari, n.d.r.) ed al lancio di alcuni grandi capolavori del cinema".
Fonte: HDTV UK
Commenti (47)
-
Credo ci sia la volonta' di tenere si' in vita il Blu-ray,ma in parallelo al dvd come supporto di nicchia.Se i prezzi BR fossero troppo competitivi il dvd rischierebbe l'obsolescenza troppo presto rispetto ai voleri delle majors.
-
Io posso capire che stampare un BD costi di più di un DVD,ma se vuoi lanciare una novità non puoi pensare al guadagno immediato,agli inizi ci puoi andare pari o anche in leggera rimessa (tanto i soldi li fai con i DVD
)
per far conoscere le potenzialità del BD alla gente devono,a mio avviso, passare per il noleggio,e qui non si scappa.
Nessuno compra più a scatola chiusa,e di questi tempi poi..... -
@Giangi67,magari si,vogliono sempre sfruttare il DVD,ma gli investimenti per gli impianti di produzione dei BD gli hanno fatti,e non credo che si accontentino di 10.000 copie vendute ogni anno.
-
Non vorrei gettare benzina sul fuoco, ma purtroppo dopo l'ennesimo giro per vari store fisici nella speranza di trovare qualche bluray decente, devo riportare l'ennesima sconfitta....
Veramente pochissimi titoli che valgano l'acquisto, a prezzi indecenti (dai 25 ai 30 € )
Se penso che proprio ieri al blockbuster mi sono preso 5 dvd nuovi incelophanati a 28 euro.....
5.60 euro cadauno, praticamente regalati.....
Se continuiamo così, la strada è moooolto in salita, ed i dvd hanno ancora molte carte da giocare..... -
e se vogliamo dirla tutta
la qualità video dei dvd spesso all'utente medio basta eccome e se devo dirla tutta pure io la trovo + che ottima....
per non parlare dell'audio dove i bluray con le nuove decodifiche son ancora pochi, visto che molti hanno ancora il caro dolby digital o il dts.
davanti a questa situazione e con un parco video dove il blu ray costa il doppio del classico dvd, mi spiace dirlo ma la vedo assai dura per il blu ray
-
Originariamente inviato da: il3mendoe con un parco video dove il blu ray costa il doppio del classico dvd, mi spiace dirlo ma la vedo assai dura per il blu ray
Magari, fosse solo il doppio ci potrebbe pure stare....
Qua parliamo di nuove uscite dvd a 15 euro max, che calano a 9,90 pochissimo dopo, per giungere ad offerte come quella da me citata, con dvd nuovi incellophanati a 5 euro cadauno....
Qua si arriva a una media di costo 2,5 - 3,5 volte superiore.....
Paradossalmente con i 28 euro che ho speso per 5 titoli, potevo accattarmene 1 in blu ray..... -
Io per ora compro veramente poco, nell'uno e nell'altro formato: troppo cari e poco appetibili i BD, troppo obsoleti i DVD; seduto sulla sponda del fiume, attendo che passi il cadavere...
In ogni caso, nonostante l'annus horribilis segnato dalla gravissima crisi finanziaria, Natale è sempre Natale, chissà che non porti qualche buona novella. -
Per me, e ripeto, NOn ha più senso comprare DVD anche se me li regalassero .... oramai è come comprare VHS quando i DVD erano usciti già da 2 anni ...
Paghi poco, ma ti riempi di materiale obsoleto che a breve verrà ancora più svenduto.
Può avere senso solo se si possieda ancora un TV piccolino e i Film li vedi esclusivamente su pannello e NON si ha intenzione di cambiare sistema nei prossimi 4 anni.
In tutte le altre situazioni, il divario è talmente alto che è un delitto nutrire un vpr o un pannello di alta gamma nativi a 1080 con materiale PAL ... -
E se ve lo dice Highlander,che ha mortificato per un anno un JVC RS1 dandogli in pasto solo dvd,ci potete credere
Battute a parte,questa e' la prova che quando si rimane folgorati dall'HD,non si puo' e non si deve tornare indietro!