Blu-ray: impennata di vendite a Natale?
Nonostante la crisi economica, la BDA prevede per il prossimo periodo natalizio un'impennata delle vendite, sia di software che di hardware Blu-ray Disc, maggiore delle aspettative
Come è noto, tiene banco in questo ultimo periodo una congiuntura economica negativa, caratterizzata da un lato da una fase di stagnazione/recessione che sta interessando tutte le principali economie mondiali e dall'altro la recente crisi della borsa che va ulteriormente a complicare la grave situazione complessiva.
Ciò nonostante, la Blu-ray Disc Association non solo ha lasciato immutate le
proprie previsioni ottimistiche ma le ha addirittura riviste al "rialzo", stimando un risultato delle vendite nel periodo natalizio
migliore del previsto. "Abbiamo buone ragioni per ritenere che quest'ultimo trimestre vedrà una rivoluzione per quanto riguarda le vendite di Blu-ray Disc sia in USA che negli altri
paesi", ha dichiarato Victor Matsuda, presidente della BDA Global Promotions Committee, che poi ha
concluso: "Prevedo un periodo molto intenso per il formato, grazie alla combinazione di lettori basso prezzo (sotto i 300 dollari, n.d.r.) ed al lancio di alcuni grandi capolavori del cinema".
Fonte: HDTV UK
Commenti (47)
-
Vero Giangi
Non si torna più indietro -
io ho il signore degli anelli edizione limitata su dvd doppia faccia double-layer. a guardarlo mi sembra di essere miope
-
E figurati che si tratta (almeno per la mie Extended Edition) di alcune delle migliori realizzazioni in DVD....
-
Quando do voti e giudizi su un BD ogni tanto qualcuno via PM mi chiede rispetto a che scala assegno un voto piuttosto che un altro: io penso che un 6 di un BD equivalga ad un 10 per un Dvd... ecco perchè non ho mai dato meno di 7 ad un BD (e penso che non si possa scendere sotto un 6,5)
Le insufficienze si potranno dare quando non ci sarà una controparte SD con cui fare paragoni -
Bah....
Sinceramente non condivido queste posizioni così drastiche e irremovibili, comunque ognuno è libero di pensarla come vuole....
Chiaramente dipende molto anche dal proprio impianto, magari se avessi un vpr full hd la penserei diversamente....
Per adesso, col mio plasma, mi limito a comprarmi i titoli in bluray veramente validi (non solo tecnicamente, ma soprattutto a livello artistico)....
Anche perchè non so voi (anzi forse lo so) ma a me francamente di avere commando o la rivincita dei nerds o vacanze di natale in Bluray un me ne po' fregà de meno.....
Pensandoci bene su quasi la totalità dei titoli in uscita su bluray a 29,90 non varrebbe la pena sprecare il dopo cena per la visione neanche se me li tirassero dietro gratis.....
Ma forse sto parlando un po' troppo da cinefilo e un po' poco da appassionato HT.... -
Originariamente inviato da: BARXO... magari se avessi un vpr full hd la penserei diversamente....
....
L'unico commento corretto e plausibile lo hai scritto e te lo quoto
Vedresti come cambierebbe il tuo punto di vista solo dopo un paio di settimane -
io invece quoto BARXO, un film superspettacolare ma pietoso dal punto di vista artistico per me non ha senso pagarlo.. se magari lo trovo usato a 5€ mi levo lo sfizio di provarlo, ma andare a spendere cifre alte come sono ora i prezzi dei bd lo faccio solo su film che meritano artisticamente (infatti di bd ne ho 16
anche se ultimamente ne stanno uscendo ed amplierò la mia collezione)
-
Pensa che alcuni titoli BD li ho trovati usati da BB a 9,90 !!
Ma sai che mi frega più del DVD??? !! -
Come dice Barxo dipende dal film.
Possono essere 10 euro buttati o 15 risparmiati -
Nessuno, penso, compri un qualcosa solo per il prezzo
Ovviamente sono titoli che erano nella mia wishlist
Quindi, nel mio caso è la seconda15 Euro risparmiati