Blu-ray: fatturato +30%, market share 6%
Dalla consueta analisi condotta da Nielsen VideoScan emerge che, durante la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei 20 migliori titoli Blu-ray Disc in USA è salito del 30% rispetto la settimana precedente. Ancora bassa invece la quota di mercato rispetto al DVD
Continua ad essere altalenante l'andamento della vendita di film in Blu-ray Disc negli Stati Uniti. Dalla consueta ricerca condotta da Nielsen VideoScan - che studia, lo ricordiamo, l'andamento delle vendite dei top 20 film venduti settimanalmente negli Stati Uniti - è emerso che, per la settimana che si è conclusa lo scorso 31 agosto, il fatturato dei film su Blu-ray Disc rispetto la settimana precedente ha fatto registrare un +30% (9 milioni di dollari) mentre al tempo stesso il
market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati "collegati" (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%.
Quindi, alla luce di quanto detto, gli iniziali segnali positivi che avevano di fatto contribuito a creare non poco entusiasmo per i sostenitori del formato di Sony non era altro che un "fuoco di paglia": a parte gli improvvisi "exploit" avuti tra maggio e giugno che avevano lasciato presagire una costante impennata a favore del Blu-ray Disc, il market share si è praticamente consolidato intorno ad un valore medio, come dicevamo, dell'8% durante il periodo estivo, ovvero circa il 6% su base annua: un
pò deludente se si considera che molti avevano pronosticato il 2008 come l'anno della consacrazione del Blu-ray Disc.
Venendo ai titoli più venduti della settimana conclusa lo scorso 31 agosto in USA, al primo posto troviamo "The Nightmare Before Christmas", "Heroes: Season 2" al secondo posto, che insieme hanno totalizzano ben tre quarti di tutte le unità vendute. Al terzo posto "What Happens in Vegas", al quarto troviamo "Batman Begins", mentre al quinto "Street Kings".
Fonte: Home Media Magazine
Commenti (44)
-
Comunque le percentuali fluttuano parecchio
Questa settimana sono usciti vari titoli di richiamo e la quota BD ora è salita al 12% (il picco di sempre se non ricordo male) -
forse il record è stato 13%, non male comunque che certi dati positivi si ripresentino sempre più spesso
-
Quando vado in un negozio e vedo dei titoli di pessimo livello in Blu-Ray mi chiedo sempre se mai riusciranno a venderne qualche copia: da parte mia mi sembra assurdo spendere 30 Euro per dei film che scarterei anche in DVD... Fino ad ora ho comperato pochi e selezionati BR, solo quelli che mi dicono qualcosa dal punto di vista artistico, della storia o degli attori presenti (e che abbiano superato le recensioni tecniche con buoni voti): insomma una decina.
Eppure i BR sono li, a far polvere sugli scaffali a prezzi folli: e' un prodotto di nicchia, non c'e' nulla da fare: e' solo chi ha conoscenze tecniche, e' appassionato di cinema e ha qualche soldo da spendere (soprattutto per farsi l'impianto HT); per tutti gli altri basta e avanza il DVD collegato in SCART o S-Video...
I BR potranno prendere il posto dei DVD il giorno in cui saranno in vendita SOLO lettori BR (ovviamente compatibili DVD) e acquistare un BR avra' un costo di 2/3 Euro in piu' ai DVD, cosi' anche l'utente medio sara' incuriosito dal BR e potra' iniziare a farlo uscire dal ghetto d'oro dove' e' adesso. -
Ho avuto sensazione che alcuni Blu Ray fossero solo a 1280x756....