Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 17:56 nel canale SOFTWARE

In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"

In una recente intervista ai colleghi britannici di Tech Radar, il porta-voce della BDA Marty Gordon ha dichiarato l'annuncio del Blu-ray 4K come "molto vicino" , aggiungendo che questa volta "non vi sarà alcuna guerra di formati". Ora la tedesca Singulus, specializzata in soluzioni per la stampa di dischi ottici annuncia di aver sviluppato con successo la prima linea di replicazione di Blu-ray a triplo strato BluLine III con capacità di archiviazione di 100GB. Obiettivo raggiunto grazie a un nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB su ogni strato. Stefan Rinck, Chief Executive Officer di Singulus Technologies, ha dichiarato: ”Abbiamo completato lo sviluppo per la tecnologia utile alla produzione dei dischi Blu-ray da 100GB a tre strati, giusto in tempo per l'introduzione sul mercato della risoluzione Ultra HD. Il ciclo di vita dei Blu-ray continuerà ancora per anni, grazie al lancio del formato televisivo in Ultra High Definition.

In attesa di un'ufficializzazione del nuovo e atteso formato da parte della Blu-ray Disc Association (BDA), sembra ormai scontata l'adozione della compressione H.265 / HEVC e che il nuovo formato possa anche adottare l'HDMI 2.0 e il relativo nuovo HDCP 2.2. Le novità dovrebbero coinvolgere non solo la risoluzione ma anche la compressione colore e, forse, sul fronte audio il supporto a un maggior numero di canali (ricordiamo che l'HDMI 2.0 consente di veicolare fino a 32 canali). Attendiamo conferme, ma intanto crescono gli indizi....

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Singulus / Tech Radar



Commenti (145)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: pathfinder2810 pubblicato il 12 Settembre 2013, 18:58
tralasciando il discorso video per quanto riguarda l'audio cambierà qualcosa? nel senso che avremo finalmente l'audio hd? o per noi italiani non cambierà niente?
Commento # 2 di: robymart pubblicato il 12 Settembre 2013, 19:23
Piuttosto non si è capito se gli attuali lettori BD riusciranno o meno a leggere questi dischi da 100gb con risoluzione 4k (tramite aggiornamento) o bisognerà riacquistare nuovo hardware...
Commento # 3 di: Onslaught pubblicato il 12 Settembre 2013, 19:35
La risposta è sicuramente no: a parte eventuali incompatibilità in lettura, basta solo pensare che la codifica sarà l'HEVC, e quindi i lettori odierni come potrebbero diventare compatibili? Per effettuare una decodifica software serve un hardware tendenzialmente potente.
In più che anche il problema dell'HDMI: serve la 2.0, anche perché le novità pare non si limiteranno alla risoluzione (come abbiamo riportato nell'articolo).
Commento # 4 di: maxrenn77 pubblicato il 12 Settembre 2013, 19:39
Quindi parlando in modo spicciolo bisognerà per l'ennesima volta prepararsi a spendere un patrimonio per aggiornare la catena.Ottimo davvero.Poi comunque mi spiegheranno a cosa serve continuare ad aggiungere canali audio.
Commento # 5 di: Luiandrea pubblicato il 12 Settembre 2013, 19:42
Temo che l'audio HD per le tracce in italiano continuerà ad essere merce rara...
Mentre per l'utilizzo degli attuali lettori, visto che si parla di HDMI 2.0 ed H.265 non vedo come sia possibile un ipotetico utilizzo.

Edit: pardon, avevo scritto il post ma non l'avevo inviato tempestivamente.
Commento # 6 di: cinemaniaco pubblicato il 12 Settembre 2013, 20:24
Io la butto là, e poi magari verrete a sfottermi all'infinito sulle mie previsioni ...però secondo me sarà un flop totale per molti anni il 4K
Commento # 7 di: sasadf pubblicato il 12 Settembre 2013, 20:24
Sarebbero dovuti già uscire....

...ora gli ingredienti però ci sono tutti.

Bisogna solo preparare la torta

Noi, golosissimi attendiamo con le forchette in mano ^_^

walk on
sasadf
Commento # 8 di: Gaara80 pubblicato il 12 Settembre 2013, 20:32
Originariamente inviato da: cinemaniaco;3967481
Io la butto là, e poi magari verrete a sfottermi all'infinito sulle mie previsioni ...però secondo me sarà un flop totale per molti anni il 4K


Come mai lo pensi?
Commento # 9 di: gianni123 pubblicato il 12 Settembre 2013, 20:43
il canto del cigno del BD...
Commento # 10 di: Steven pubblicato il 12 Settembre 2013, 20:43
Che che flop...possiamo gia' sfotterti?
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »