Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB
In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"
In una recente intervista ai colleghi britannici di Tech Radar, il porta-voce della BDA Marty Gordon ha dichiarato l'annuncio del Blu-ray 4K come "molto vicino" , aggiungendo che questa volta "non vi sarà alcuna guerra di formati". Ora la tedesca Singulus, specializzata in soluzioni per la stampa di dischi ottici annuncia di aver sviluppato con successo la prima linea di replicazione di Blu-ray a triplo strato BluLine III con capacità di archiviazione di 100GB. Obiettivo raggiunto grazie a un nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB su ogni strato. Stefan Rinck, Chief Executive Officer di Singulus Technologies, ha dichiarato: ”Abbiamo completato lo sviluppo per la tecnologia utile alla produzione dei dischi Blu-ray da 100GB a tre strati, giusto in tempo per l'introduzione sul mercato della risoluzione Ultra HD. Il ciclo di vita dei Blu-ray continuerà ancora per anni, grazie al lancio del formato televisivo in Ultra High Definition.
In attesa di un'ufficializzazione del nuovo e atteso formato da parte della Blu-ray Disc Association (BDA), sembra ormai scontata l'adozione della compressione H.265 / HEVC e che il nuovo formato possa anche adottare l'HDMI 2.0 e il relativo nuovo HDCP 2.2. Le novità dovrebbero coinvolgere non solo la risoluzione ma anche la compressione colore e, forse, sul fronte audio il supporto a un maggior numero di canali (ricordiamo che l'HDMI 2.0 consente di veicolare fino a 32 canali). Attendiamo conferme, ma intanto crescono gli indizi....
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Singulus / Tech Radar
Commenti (145)
-
Guardo come sta andando per il blu ray. Io compro ancora DVD e moltissimi film che desidero sono sicuro che in blu ray non li vedrò mai. Certo avrò sicuramente l'ennesima edizione del Signore degli Anelli
Economicamente siamo ancora in piena recessione. Inoltre secondo me chi non ha il proiettore non si accorge della differenza. Per me è nicchia ancora più del blu ray.
-
La storia dell'audio/video ci insegna che fare previsioni in questi ambiti è sempre azzardato, anche se magari divertente. Io non la prenderei in modo ansiogeno, come molti utenti, anche su altri forum. Dipende anche da quanto spinge l'industria. Se smettessero di fare DvD, non ci sarebbe alternativa, un po' come avvenne quando smisero di produrre VHS. Invece continuano ad esserci e continuo a vedere gente che esce dai negozi con DvD degli ultimi film in mano (tipo Iron Man 3), al posto dei BD. La cosa che mi fa ridere e che magari in casa poi lo guardano con una TV HD....
-
penso che le tv HD le hanno tutti a casa ormai ma i dvd vendono ancora tantissimo, più dei brd e non costa molto produrli...motivo che spinse all'estinzione la VHS.
comunque si,manca ancora parecchio a questa ennesima rivoluzione almeno in ottica consumer alla fine l'aumento degli strati dei brd era la cosa più logica da fare. -
Bisogna rassegnarsi! Ci sarà sempre da rinnovare la catena, chi produce, vuole vendere e cercherà sempre di stimolare l'appetito dell'appassionato con nuove tentazioni.
Ma ogni medaglia possiede il rovescio, quello positivo è avere una tecnologia che ci offre in tempi relativamente brevi, prodotti sempre più evoluti, e non da ultimo………l'economia gira! Capisco però che a qualcuno girano altre cose -
E vero quello che dice Alpy forse dovrebbero smetterla di fare dvd.
Vi dico solo che dalle mie parti due grosse catene di elettronica hanno ridimensionato il reparto blu ray ed aumentato il reparto DVD.
al posto dei BD. La cosa che mi fa ridere e che magari in casa poi lo guardano con una TV HD....
...eh, siamo arrivati al dunque a quello mi riferisco. figurati con dei blu ray 4k a 30 euro l'uno.
p.s.
Oggi mi son comprato Toto e la banda degli onesti a 5 euro ottima edizione Medusa ottimo video e buon audio e chi me lo darà mai in blu ray questo titolo ?!?! -
Chiaro che se non ci sono alternative, il DvD è ok. Io lo preferisco perfino se il BD è fatto male (tipo titoli catalogo Universal ad esempio), perché al limite me lo guardo sul vecchio TV crt, non ho pretese e non consumo ore di lampada del vpr
.
Dal BD mi aspetto sempre la qualità cinema. Quindi se non soddisfa i miei requisiti, nisba. Comunque bisogna sempre ricordare che non siamo noi italiani a fare il mercato....e a questo punto dico per fortuna. -
ma oltre la qualità cinema (se non meglio) degli attuali brd (quelli fatti bene) cosa c'è...?
questo vorrei capire bene...ma probabilmente è ancora presto... -
Forse avremo ancora meno extra di quelli che mettono nei blu ray...
Più audio DD su tutti quei film in cui abbiamo i dvd con un fantastico DTS -
[editato]
-
C'è da chiedersi se i lettori saranno retrocompatibili, anche con gli attuali TV (il mio Kuro non lo cambio, questo è poco ma sicuro!).