Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB

Nicola Zucchini Buriani 12 Settembre 2013, alle 17:56 Media, HD e 4K

In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"

In una recente intervista ai colleghi britannici di Tech Radar, il porta-voce della BDA Marty Gordon ha dichiarato l'annuncio del Blu-ray 4K come "molto vicino" , aggiungendo che questa volta "non vi sarà alcuna guerra di formati". Ora la tedesca Singulus, specializzata in soluzioni per la stampa di dischi ottici annuncia di aver sviluppato con successo la prima linea di replicazione di Blu-ray a triplo strato BluLine III con capacità di archiviazione di 100GB. Obiettivo raggiunto grazie a un nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB su ogni strato. Stefan Rinck, Chief Executive Officer di Singulus Technologies, ha dichiarato: ”Abbiamo completato lo sviluppo per la tecnologia utile alla produzione dei dischi Blu-ray da 100GB a tre strati, giusto in tempo per l'introduzione sul mercato della risoluzione Ultra HD. Il ciclo di vita dei Blu-ray continuerà ancora per anni, grazie al lancio del formato televisivo in Ultra High Definition.

In attesa di un'ufficializzazione del nuovo e atteso formato da parte della Blu-ray Disc Association (BDA), sembra ormai scontata l'adozione della compressione H.265 / HEVC e che il nuovo formato possa anche adottare l'HDMI 2.0 e il relativo nuovo HDCP 2.2. Le novità dovrebbero coinvolgere non solo la risoluzione ma anche la compressione colore e, forse, sul fronte audio il supporto a un maggior numero di canali (ricordiamo che l'HDMI 2.0 consente di veicolare fino a 32 canali). Attendiamo conferme, ma intanto crescono gli indizi....

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Singulus / Tech Radar

Commenti (145)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    13 Settembre 2013, 15:58

    Originariamente inviato da: ludega;3968189
    Quasi impossibile che la PS4 e XBOX-One supportino BDXL. La parte della decodifica è l'unica sicura. Se nel nuovo formato cambiassero lo spazio colore o altre cose la porta HDMI 1.4 non basterebbe...


    Che ne sai che le meccaniche integrate non supportano i dischi BDXL? (Fonte?). Ormai quasi tutti i drive di masterizzazione Blu-ray sono in realtà compatibili BDXL, quindi, ripeto, non mi sorprenderebbe se lo fossero anche le meccaniche di PS4 (soprattutto) e Xbox One.

    Per quanto riguarda la seconda osservazione, ti invito a leggere un mio intervento precendete

    Gianluca
  • ludega

    13 Settembre 2013, 16:02

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3968207
    Che ne sai che le meccaniche integrate non supportano i dischi BDXL? (Fonte?). Ormai quasi tutti i drive di masterizzazione Blu-ray sono in realtà compatibili BDXL, quindi, ripeto, non mi sorprenderebbe se lo fossero anche le meccaniche di PS4 (soprattutto) e Xbox One.

    Per quanto riguarda la seconda osservazione, ti invito a leggere


    La PS4 non è un masterizzatore, è solo un lettore. I masterizzatori hanno il supporto perché i BDXL sono usati per il backup di grandi dati non per la fruizione domestica.

    [url]http://us.playstation.com/ps4/features/techspecs/


    Leggi qua nelle capacità di lettura: DVD e BD punto.
  • Bane

    13 Settembre 2013, 16:03

    Il Full HD/HD Ready ha venduto molto perchè la gente passava dal tubo catodico ingombrante al TV piatto, adesso dal 2K al 4K chi passerà? anche io penso che resterà un mercato di nicchia, oltretutto di cosa parliamo? in tutto il mondo esistono e vengono prodotti ancora i DVD, non scherziamo su, le persone pronte a passare ad ogni cosa nuova ci sono sempre, ma è la massa che fa il successo e se già il Blu Ray scivola....figuriamoci un Blu Ray 4k dal costo più alto, non so da voi ma dalle mie parti gli store ultimamente stanno facendo più posto ai DVD, relegando il Blu Ray a miseri scaffali in angoletti, come se fossero in castigo, ho provato a chiedere a qualche direttore generale e la sua risposta è stata: la sede ci impone di fare così, poichè si vende 1 Blu Ray ogni 20 DVD, bisogna dare priorità al formato che fa il vero mercato, il DVD.
  • Gian Luca Di Felice

    13 Settembre 2013, 16:03

    Originariamente inviato da: ludega;3968203
    La prova va fatta con un Blu-ray di un film da Master 4K e lo stesso filmato in 4K nativo; le differenze sarebbero minime...


    L'hai fatta? Io sì...e ti assicuro che le differenze con materiale d'origine all'altezza (vedi l'ultimo Spider-Man) ci sono e come!!!
    Tra l'altro stiamo parlando di supporti (i Blu-ray Mastered in 4K) ottimizzati per l'uso con l'elettronica proprietaria di Sony...e solo con quella danno un miglioramento... con qualsiasi altro TV Ultra HD le differenze sono ancora più evidenti!!!

    Gianluca
  • ludega

    13 Settembre 2013, 16:06

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3968217
    L'hai fatta? Io sì...e ti assicuro che le differenze con materiale d'origine all'altezza (vedi l'ultimo Spider-Man) ci sono e come!!!
    Tra l'altro stiamo parlando di supporti (i Blu-ray Mastered in 4K) ottimizzati per l'uso con l'elettronica proprietaria di Sony...e solo con quella danno un miglioramento... con qualsiasi altro TV Ultra HD le diff..........[CUT]


    Non ho capito niente di questo post. I blu-ray mastered in 4K sono normalissimi blu-ray 1080p ad alto bitrate, tutto quello che credi di aver visto è effetto placebo visto che le specifiche del formato Blu-ray non si possono cambiare.
  • Bane

    13 Settembre 2013, 16:08

    Quoto Ludega, i Mastered 4K sono semplici Blu Ray 2K
  • Gian Luca Di Felice

    13 Settembre 2013, 16:08

    Originariamente inviato da: ludega;3968214
    La PS4 non è un masterizzatore, è solo un lettore. I masterizzatori hanno il supporto perché i BDXL sono usati per il backup di grandi dati non per la fruizione domestica.

    http://us.playstation.com/ps4/features/techspecs/

    Leggi qua nelle capacità di lettura: DVD e BD punto.


    Vabbè, ma mi citi le specifiche rilasciate fino ad ora? Quelle vogliono dire tutto e niente.... daiii, lo sai meglio di me!!! Probabilmente hai ragione tu.... ma non escluderei qualche sorpresa non ancora dichiarata ufficialmente (proprio perché dietro la BDA c'è Sony... non ce lo dimentichiamo!)

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    13 Settembre 2013, 16:11

    Originariamente inviato da: ludega;3968220
    Non ho capito niente di questo post. I blu-ray mastered in 4K sono normalissimi blu-ray 1080p ad alto bitrate, tutto quello che credi di aver visto è effetto placebo visto che le specifiche del formato Blu-ray non si possono cambiare.


    Cosa??? Stai scherzando, vero? Ti consiglio di informarti meglio.... specie su xcColor e come funziona il Reality Creation di Sony sui TV X9.... poi quando avrai approfondito, ci riconfrontiamo! Certo che sono normali Blu-ray 1080p... ci mancherebbe altro!!! Tant'è che materiale nativo 4K / Ultra HD si vede meglio!!!...è questo che stavo cercando di sottolineare!!!

    Gianluca
  • ludega

    13 Settembre 2013, 16:14

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3968227
    Cosa??? Stai scherzando, vero? Ti consiglio di informarti meglio.... specie su xcColor e come funziona il Reality Creation di Sony sui TV X9.... poi quando avrai approfondito, ci riconfrontiamo! Certo che sono normali Blu-ray 1080p... ci mancherebbe altro!!! Tant'è che materiale nativo 4K / Ultra HD si vede meglio!!!

    Gianluca


    Il reality creation è comunque un intervento elettronico del TV che non ha niente a che vedere col disco e qui stiamo parlando di dischi. per lo spazio colore le differenze sono minime e tra l'altro il colore esteso XVYCC non fa neppure parte delle specifiche ufficiali del formato BD-Video, quindi essendo un normale Blu-ray non penso sia così sfruttato. Poi che siano tv bellissimi nessuno lo mette in dubbio ma non hai visto nulla in 4K nativo.
  • Bane

    13 Settembre 2013, 16:15

    Se la console avesse questa tecnologia nuova costerebbe decisamente di più dei 399 fissati, come accadde con PS3, poi tutto può essere ma la vedo una mossa stupida dal punto di vista commerciale, perchè dare subito un HW castrato se poi posso tirare fuori magari tra 1 anno o 2 una versione che supporta il 4K? e poi Sony che è quella più convinta di tutti sul 4K non mettendolo nella PS4 ha già confermato che il 4K è una cosa di nicchia e stop, poi si vedrà
    Aggiungo che proprio perchè si tratta di Sony, ci fai una testa così col 4K e non lo metti sul gioiellino più venduto dei tuoi prodotti? non lo sbandieri da subito compatibile 4K? forse non ci crede nemmeno lei così tanto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News