Blockbuster verso il digital download?

sabatino pizzano 14 Aprile 2008, alle 12:17 Media, HD e 4K

Secondo Hollywood Reporter, la nota catena di videonoleggi espanderà il proprio business sul territorio degli Stati Uniti verso il video-streaming di film e altri contenuti

Quasi contestualmente alla decisione di BlockBuster USA di intensificare il proprio business inerente il videonoleggio di film su Blu-ray disc, di cui vi abbiamo informato la scorsa settimana, dall'America ci giunge una indiscrezione che vede lo stesso colosso americano interessato a forme "alternative" al canonico videonoleggio.

Hollywood Reporter fa sapere che la divisione americana di Blockbuster USA è al lavoro per lo sviluppo di un set-top-box finalizzato alla distribuzione di materiale cinematografico direttamente nei display dei consumatori, mediante il download digitale. La casa americana non ha né smentito né confermato tale indiscrezione.

"Stiamo discutendo con numerose aziende e fornitori di prodotti e servizi le alleanze e le iniziative che possono aiutarci a realizzare la nostra missione di trasformare Blockbuster in una società che fornisce accesso a contenuti multimediali su più canali",  ha dichiarato in proposito il portavoce di Bloclbuster Karen Raskopf che ha concluso: "i canali possono spaziare dai nostri negozi, per posta, mediante chioschi ed attraverso il download".

Fonte: Video Business

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    17 Aprile 2008, 13:51

    I CD-R per quanto costino poco hanno sempre un costo ...
    Per averli buttati via .... Non ti dice niente ?? ....

    Ti ho riportato una serie di esperienze personali ... non un sentito dire ... per quanto possa valere per S.Tommaso di turno ... e a Loro dico:
    PROVATE !
    PROVATE con ogni mezzo e su impianti che riescono a farti cogliere la differenza io la sento ...
  • antani

    17 Aprile 2008, 14:14

    Non ho alcun dubbio e non lo metto in discussione. Anche io le ho sentite le differenze.

    Però se hai voglia di sperimentare fai questa prova. Usando Foobar ascolta lo stesso brano da cd e da hard disk. Cerca di identificare il brano senza sapere quale sta suonando, poi verifica. Foobar ha fra i componenti aggiuntivi un ABX comparator, quindi fa tutto da solo.

    PROVA! Questa volta fai tu la parte di San Tommaso .
  • sevenday

    17 Aprile 2008, 14:24

    Cmq Antani, tornando al discorso del Thread... perchè devo acquistare TV con determinate potenzialità per poi non usarle visto che i file in [U]download a qualità BR[/U] non saranno disponibili per chissà quanto tempo???

    Cosa facciamo la fine dei CRT 16/9 che non sono mai serviti a nulla???

    Inutile che come i file audio, me li proporranno con codifica H264 ecc...perchè per quanto buona non mi sfrutterà mai iun pannello fullHD ecc, ecc...
  • antani

    17 Aprile 2008, 14:28

    Sono d'accordo con te, io ne facevo un discorso prospettico a 2-3 anni.

    In realtà il digital download esiste già più o meno: è la pay per view, e io non ho mai comprato un film proprio perché la qualità è indecente.

    Ma già ora un utente con ADSL cazzuta potrebbe tranquillamente scaricare 20 Gb in poco tempo.

    Io personalmente se mettessero on line i film a qualità BD e me li facessero pagare quanto un noleggio, li prenderei.
« Precedente     Successiva »

Focus

News