
BD 4K: ufficiale il 1° titolo Disney
Come previsto Disney ha scelto il fim di James Gunn "Guardiani della Galassia Vol. 2" per l'esordio in Ultra HD Blu-ray, con una edizione HDR probabilmente in Dolby Vision e una dotazione di contenuti speciali esclusivi che verrà comunicata a breve
È arrivata la conferma definitiva che anche Disney, l'unica assente delle grandi major, debutterà nel formato Ultra HD Blu-ray, pubblicando in edizione 4K Guardiani della Galassia Vol. 2. L'annuncio arriva per voce del regista James Gunn, il quale avrebbe impiegato ben due anni per superare la reticenza dei vertici aziendali. Il titolo Marvel Studios uscirà in versione HDR, la cui maggiore gamma di colori, sfumature e dinamica rappresenta secondo Gunn un aspetto tecnico ancora più importante della risoluzione 4K.
Appare probabile, anche se deve essere ancora confermato, l'utilizzo del Dolby Vision, la cui crescente diffusione a livello hardware sarebbe stata secondo alcuni un fattore determinante per Disney. James Gunn ha annunciato a breve il comunicato ufficiale con i dettagli sui contenuti bonus, a suo dire particolarmente attraenti, così come la conferma del 22 agosto come data di uscita. La prima edizione 4K Disney potrebbe aprire la strada all'arrivo della saga di Star Wars o dei film Pixar in versione Ultra HD.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (7)
avrebbero NUOVAMENTE i miei soldi

Ho sempre pensato che l'aumento di risoluzione è l'elemento meno importante tra quelli di cui si compone il nuovo formato UHD.
Il 99% degli utenti, per vari motivi, non può percepire la differenza tra un 1080p ed un 2160p.
......99%..... pensi di esserci anche tu?
Scherzo..........

....ma la penso esattamente all'opposto! Anche per l'UHD , la cosa che salta più all'occhio è ovviamente la risoluzione..... le altre voci , per il 99% degli utenti, possono anche non esserci.......me compreso!?

P.S.: la mia proiezione è di 3mt di base e la mia distanza di visione è leggermente inferiore......... ci starebbe benissimo un proiettore + definito!

o in subordine un VPR e rapporto di visione non sufficiente per notare differenze.
(la % suddetta è una mia stima ma credo di avvicinarmi alla realtà

l'1% (che comprende me e te) guarda un'immagine proiettata con un rapporto di visione sufficiente per notare i benefici della risoluzione 4K

Qualcuno della redazione sa qualcosa o può gentilmente informarsi e far sapere?
Grazie