"Baraka" in Blu-ray da master digitale 8K

Gian Luca Di Felice 24 Ottobre 2008, alle 15:53 Media, HD e 4K

Il film documentario capolavoro di Ron Fricke uscirà in Blu-ray negli Stati Uniti il prossimo 28 ottobre. Originariamente girato in 70mm, il master Blu-ray deriva dal telecinema digitale 8K. Si annuncia già come un probabile riferimento assoluto per i Blu-ray

"Baraka" è film documentario girato da Ron Fricke nel 1992 in ben 24 diversi paesi del mondo. Questo capolavoro gode di una fotografia e di un montaggio assolutamente straordinari e non a caso è stato girato in pellicola 70mm. Recentemente i produttori del film hanno deciso di telecinemare questa pellicola in digitale 8K e alcuni dei fortunati che hanno partecipato alla proiezione di "Hancock" in digitale 4K la sera di venerdì 19 settembre hanno avuto modo di vedere uno spezzone in 4K di "Baraka" tratto dallo stesso master digitale 8K utilizzato per il Blu-ray. E ricordo ancora le facce estasiate di tutti gli spettatori, mentre il sottoscritto cercava di raccogliere la propria mascella!

Il master 8K del film occupa ben 30TB di spazio, mentre l'edizione Blu-ray 1080p è stata codificata in VC-1 e sarà accompagnata da tracce audio DTS HD Master Audio 5.1 e Dolby Digital 5.1. Sulla carta, questo Blu-ray ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento assoluto di tutti gli appassionati e i responsabili della MPI (distributore del film negli USA) hanno dichiarato in proposito: "Baraka è di per sé un motivo sufficiente per acquistare un lettore Blu-ray".

Fonte: HD Numérique

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    26 Ottobre 2008, 19:48

    Cioè, si tratterebbe di quel video con le due squinzie che passeggiano nella natura...?

    No, perché se fosse così cancello il mio post poco sopra: qui si tratta di puro esercizio tecnologico, altro che grande fotografia, ecc.
  • Roberto65

    26 Ottobre 2008, 20:36

    Visto il trailer. Mi sembra una cosa alla Koyaanisqatsi, il capolavoro di G. Reggio...
    Molto interessante, lo comprerò certamente anch'io!
  • Ryusei

    27 Ottobre 2008, 17:15

    per chi volesse farsi un idea... :

    http://it.youtube.com/watch?v=dtiqrzmuWbw
  • OXO

    27 Ottobre 2008, 22:11

    Ma sei sicuro che sia il solito delle sfinzie...?

    Sarà che dai 4K a Youtube ce ne corre....
  • Ryusei

    28 Ottobre 2008, 18:02

    sinceramente mi viene il dubbio che sia quello delle sfinzie...
    noi abbiamo visto quei panorami, le vallate, laghi... però in effetti non c'erano tutti quegli indios...
  • OXO

    29 Ottobre 2008, 00:42

    Non ho visto tutti gli spezzoni, ma dubito che si tratti dello stesso film...
  • Mech

    29 Ottobre 2008, 08:22

    ...paragonato proprio a Koyaanisqatsi, il soggetto di Baraka ha alcune somiglianze, incluse riprese di panorami, chiese, cerimonie religiose e città nella loro vita quotidiana...

    Ricordiamo la trilogia qatsi di Godfrey Reggio:

    -Koyaanisqatsi
    -Powaqqatsi
    -Naqoyqatsi

    Ai quali si aggiunge anche l'ultimo grande capolavoro: Estiqatsi !

    :P

    Non l'ho mai visto, ma mi pare di capire che è un demo tecnologico fine a se stesso, più adatto a girare in un centro commerciale, piuttosto che a casa propria.
  • gorman

    31 Ottobre 2008, 10:59

    Mi piacerebbe sapere con che criterio il consorzio BluRay consente di apporre una scritta 8K ULTRADIGITAL HD che non identifica in alcun modo il processo di remastering ma trasmette un'ulteriore confusione dopo la debacle HD Ready/Full HD.

    Complimenti davvero.
    Uscisse in Italia così sarei tentato di fare un esposto a un'associazione consumatori.
  • kyse

    08 Novembre 2008, 15:22

    venditore uk mi comunica di aver spedito il b-ray baraka. arrivo previsto fra 5 giorni.
  • ghiltanas

    09 Novembre 2008, 13:23

    Originariamente inviato da: Ryusei
    per chi volesse farsi un idea... :


    penso proprio che lo lascierò dov'è...non rientra nei miei gusti, e per quanto possa essere tecnicamente fatto bene, imho non basta
« Precedente     Successiva »

Focus

News