
"Avatar" in Blu-ray 3D a novembre?
Durante un'intervista tenuta per il Wall Street Journal, James Cameron annuncia una quadrupla edizione in Home Video per il suo film campionissimo di incassi: il 22 aprile arriverà la versione in HD e SD a due dimensioni, mentre a novembre sarà la volta dell'edizione in 3D e una seconda in DVD
Come era stato previsto sin dalle prime informazioni che tempo fa sono trapelate sullo sviluppo di "Avatar", il colossal di James Cameron è - per ora - il film che più di tutti ha sbancato i botteghini. Al tempo stesso, oltre a una vera e propria macchina da soldi, lo stesso lungometraggio ha rappresentato un'ottima vetrina - in quanto a numero di spettatori raggiunti - per le potenzialità della visione stereoscopica.
Finita la novità "cinematografica" è giunta l'ora di pensare all'edizione home video. Alcune settimane fa si sono rincorse voci che vedevano lo stesso "Avatar" disponibile in Blu-ray, nel corso di quest'anno, in "semplice" 2D. Tale indiscrezione però non è mai stata confermate dai diretti interessati. Ed è così che proprio James Cameron, durante un'intervista tenuta per il Wall Street Journal, ha chiarito la questione una volta per tutte: Avatar verrà rilasciato in 4 differenti versioni, 3 delle quali in 2D con risoluzione HD (Blu-ray) e 2 in SD (DVD), mentre la quarta in 3D sarà solo in Blu-ray.
Saranno invece differenti le tempistiche del rilascio sul mercato: sono attesi per il prossimo 22 aprile le versioni in 2D, mentre l'edizione in 3D è attesa in USA per il prossimo mese di novembre. Non sono però state ancora annunciate le specifiche tecniche.
"Prepareremo il Blu-ray e la versione standard DVD il 22 aprile, che è quello che ci siamo prefissati, e i contenuti saranno abbastanza ridotti all'osso. In seguito faremo una versione con contenuti aggiuntivi per DVD e Blu-ray in 3D, penso verso
novembre", ha dichiarato lo stesso Cameron.
Twentieth Century Fox, che si occupa della distribuzione di Avatar in USA, non ha
però al momento confermato le date indicate dal regista.
Fonte: Wall Street Journal
Commenti (25)
Mi auguro che il mitico James Cameron ritorni quello dei tempi di Terminator,Alien e True Lies.....ciaooo

Non sono daccordo...non ci vedo nulla di antipatico. Sono solo scelte personali in risposta a certe politiche. Non capisco che fastidio possa dare utilizzare questo termine per dimostrare una propria scelta.

Se a me un film non piace rimane al suo posto.
Ciaoooo

controllato
Significa: 3 delle 4 saranno a due dimensioni, suddivise in 1 HD e le altre 2 SD; una sola sarà invece 3D. Magari risistemo un poco la frase per renderla più chiara


Devo dire che la questione mi lascia perplesso. Ha senso per un film del genere uscire perfino con 2 edizioni in SD (dvd)? Dopo tanto lavoro e tanti anni spesi per una realizzazione direi ottima, il supporto dvd - a mio parere - non rende giustizia.
Avrei capito di più - pur continuando a considerare tale metodo poco rispettoso nei confronti dei consumatori - se le uscite in HD fossero state 2 (una più spoglia subito e una più ricca in seguito), e una sola in dvd. Poi, a tempo debito, la versione più figa in 3D.
Capisco comunque che l'economia e il danaro la fanno da padrone e che probabilmente le versioni vendute in dvd saranno notevolmente superiori a quelle in BR.
Per dire la mia anche sulla piccola questione del termine scaffale, ritengo che sia utilizzato un po' troppo, anche perchè lo associo ad un commento del tipo: edizione pessima o da evitare come la peste. Preferire anch'io leggere, piuttosto, che non la si comprerebbe perchè a distanza di 3 mesi uscirà l'edizione più ricca. Penso che se a qualcuno non sia piaciuto il film, i commenti più utili (in questo caso, per esempio) siano riguardo la notizia, ovvere che usciranno 4 edizioni o sulla questione tecnica nel caso che si annuncino le specifiche audio-video. Dire scaffale solo perchè non è piaciuto il film e che, di conseguenza, non lo si comprerebbe a prescindere lo ritengo poco utile.
