Diffusori Pass Labs SR2 in Italia

sabatino pizzano 19 Febbraio 2010, alle 15:36 Diffusori

Audio Reference annuncia l'arrivo in Italia del nuovo diffusore Pass Labs SR2, versione per "piccoli" ambienti degli straordinari SR1 e dei quali conserva la medesima qualità musicale, costruttiva e componentistica. Il prezzo di listino per l'Italia parte da 20.880 Euro

Qualunque audiofilo degno di definirsi tale conoscerà sicuramente il genio che si nasconde dietro il nome di Nelson Pass. Venuto alla ribalta con il marchio Threshold e poi consacrato definitivamente con la Pass Labs, il noto progettista americano è proprietario attualmente dei più importanti ed innovativi brevetti in ambito di amplificazioni e preamplificazioni Hi-Fi. 

Oltre alle amplificazioni, nel parco prodotti della Pass Labs da diverso tempo figurano anche diffusori: sia lo speaker attivo Rushmore che la sua evoluzione passiva SR1 hanno dato ampie "rassicurazioni" sulle straordinarie capacità progettuali dello stesso Nelson Pass anche in ambito diffusori. Entrambi infatti vengono universalmente apprezzati per l'innata capacità di dare vita alla musica riprodotta, mostrando ogni dettaglio ed avvolgendo l'ascoltatore in uno spazio tridimensionale straordinariamente credibile. Il tutto condito da una risposta dei trasduttori estremamente lineare e veloce. Il prezzo con il quale vengono proposti questi diffusori è anch'esso da primo della classe: bisogna staccare un assegno da 29.000 Euro (la coppia) per potarseli a casa.

E' di oggi invece la notizia dell'arrivo in tutto il mondo (Italia compresa) della versione per certi versi più piccola ed economica degli SR1. Audio Reference, storico importatore milanese dei prodotti Pass Labs, ha infatti annunciato l'arrivo in Italia del nuovo SR2, variante per ambienti più difficili e ristretti proprio del SR1 e del quale conserva la medesima qualità musicale, costruttiva e componentistica. Cablati a mano per ogni singolo componente, è un diffusore a tre vie che può fregiarsi di una bassissima distorsione non lineare e di un'eccellente risposta ai transienti. Il punto di forza di questi diffusori è la straordinaria capacità di fondere i tre altoparlanti in un'unica, coerente voce generalmente considerata impossibile in posizioni d'ascolto ravvicinate. 

Esattamente come il fratello maggiore SR1, SR2 utilizza driver ad alta efficienza Nextel prodotti dalla Norvegese Seas: il tweeter è a cupola morbida da 29mm con magnete HEXADYM, il midrange da 180 mm, mentre il woofer, a lunga escursione, è da 260 mm. Il prezzo di listino annunciato per l'Italia è di 20.880 Euro (la coppia) nella finitura ciliegio e 24.460 Euro (la coppia) nella finiture Deluxe in radica di madrona o in radica di frassino. 

Per maggiori informazioni: Audio Reference

Fonte: Audio Reference

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News