Addio pirateria grazie a NEC?

Gian Luca Di Felice 10 Maggio 2010, alle 11:23 Media, HD e 4K

NEC Corporation annuncia lo sviluppo di una nuova tecnologia in grado di riconoscere un filmato illegale e/o scaricato illegalmente dal web. Secondo il costruttore questo algoritmo sarebbe efficace al 96%

Mancano ancora troppi dettagli tecnici per capire la portata di questa notizia, ma NEC Corporation sarebbe riuscita a sviluppare una tecnologia che, secondo quanto dichiarato dall'azienda nipponica, dovrebbe consentire di riconoscere automaticamente l'illegalità o meno di un filmato. Questa tecnologia dovrebbe generare una sorta di firma digitale in grado di identificare un filmato ed è proprio il successivo confronto di queste firme che dovrebbe consentire di riconoscere una copia illegale o in qualche modo alterata.

Questa tecnologia permetterebbe ai detentori dei diritti del filmato di identificare automaticamente la presenza di filmati illegali sul web e il processo di verifica richiederebbe appena un paio di secondi (60 fotogrammi). NEC stima un'efficacia della tecnologia pari al 96% dei casi. La nostra perplessità in merito a questo tipo di soluzione è molto alta (come l'esperienza ci ha insegnato fino ad oggi), visto che non ci sorprenderebbe se qualche hacker trovasse un modo di generare una firma "virtuale" per i filmati piratati in grado di eludere la tecnologia. In attesa di conoscerne gli sviluppi, NEC ha annunciato che presenterà ufficialmente la tecnologia il prossimo 12 maggio, in occasione del "13th Embedded System Expo" di Tokyo.

Fonte: NEC Corporation

Commenti (66)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StefanoG

    10 Maggio 2010, 15:30

    Sai che danno per i provider ?
    Sai quante linee disdette ?
    A che servirebbe la banda larga per i privati ?
    Tutti i lettori multimediali che stanno propinando ?

    Secondo me anche attorno alla pirateria c'è un business e un mercato che si muove, e dove ci sono soldi ed interessi ....
  • nevecrino82

    10 Maggio 2010, 15:51

    Concordo con chi dice che qs. sistema sarà presto bypassato, ma se bucano il sito del Pentagono !!! Anydvd vs. Blue-Ray non vi dice nulla ??

    Secondo, verissimo che intorno alla pirateria c'e' un business pazzesco, provider in primis !!! E poi se la pirateria è illegale (e lo è, perchè fare lettori che leggono i Divx ???

    Terzo ed ultimo, non mi sembra che nonostante la pirateria, qualche artista o produttore viva in qualche monolocale delle case popolari in periferia !!!

    La verità e che i prezzi sono troppo alti, e l'unica soluzione sensata è non comprare, non rubare.
  • Herod2k

    10 Maggio 2010, 16:07

    Originariamente inviato da: nevecrino82
    Concordo con chi dice che qs. sistema sarà presto bypassato, ma se bucano il sito del Pentagono !!! Anydvd vs. Blue-Ray non vi dice nulla ??

    Probabilissimo (anche senza scomodare i server del pentagono)

    Originariamente inviato da: nevecrino82
    Secondo, verissimo che intorno alla pirateria c'e' un business pazzesco, provider in primis !!! E poi se la pirateria è illegale (e lo è, perchè fare lettori che leggono i Divx ???

    perchè è un formato e potrei benssimo comprare dvd-blu-ray etc etc e convertirli è un mio diritto, poi che se ne faccia un'altro uso è un'altro conto ma divx è diverso da illegale

    Originariamente inviato da: nevecrino82
    Terzo ed ultimo, non mi sembra che nonostante la pirateria, qualche artista o produttore viva in qualche monolocale delle case popolari in periferia !!!

    questo lo dici tu, Los Angeles è piena di artisti che non decollano o che cmq fanno film/corto metraggi a basso costo per fare curriculum, non ci soffermiamo sempre su i soliti Tom Cruise o Brad Pitt
    Ma anche senza scomodare il cinema americano, basta vedere quante case di effetti speciali e post produzione hanno fallito in Italia.

    La verità e che i prezzi sono troppo alti, e l'unica soluzione sensata è non comprare, non rubare.[/QUOTE]
  • nevecrino82

    10 Maggio 2010, 16:21

    [QUOTEperchè è un formato e potrei benssimo comprare dvd-blu-ray etc etc e convertirli è un mio diritto, poi che se ne faccia un'altro uso è un'altro conto ma divx è diverso da illegale
    ][/QUOTE]

    Non è vero che è un tuo diritto, per farti la copia devi scardinare le protezioni del DVD/Blue-ray. E questo non è consentito, nonstante Anydvd sia regolarmente in vendita.
  • Paganetor

    10 Maggio 2010, 16:30

    è un diritto farsi la copia, ma solo se per farla non devi aggirare sistemi anti-copia.

    Ma se è un diritto farsela, perchè esistono i sistemi anti-copia?
    Se acquisto il supporto fisico, devo poterci fare quello che voglio. se invece acquisto il diritto di vedere un film o di ascoltare della musica, se non si consuma il disco devo poter tornare in negozio e ottenere il cambio del supporto a costo zero.

    per il resto, io qualcosa l'ho scaricato (soprattutto giochi) e dico: meno male che l'ho fatto! Giochi inguardabili che, se acquistati, mi avrebbero tolto i 50 euro che invece ho speso per quei giochi che 1) girano bene sul mio pc e 2) mi piacciono.

    Siccome non tutti i produttori fanno demo decenti (alcuni non ne fanno affatto), mi tocca fare così. Oppure devo comprare a scatola chiusa certi prodotti e foraggiare sviluppatori incapaci?
  • Notturnia

    10 Maggio 2010, 16:52

    sui bluray puoi scaricarti la copia digitale via internet legalmente..
    se qualcuno di voi comprasse bluray lo saprebbe..

    ecco perchè vanno bene i formati compressi come i divx.. oltre al fatto che i miei filmati digitali da telecamera me li posso e li ho convertiti in divx per compattarli quando vado da amici senza dovermi portare bluray che loro non possono leggere..

    il sistema funzionerebbe se ci fossero meno ladri.. tutto qua.. ma molti con la storia che le cose costano preferiscono rubarle e dire che è colpa degli altri se sono costretti a rubare..

    Domani vado in un concessionario mercedes e rubo una S600.. ah no.. la prendo.. non la rubo.. tanto mica posso comprarla.. ma siccome costa troppo è mio diritto prendermela perchè ho famiglia ed è giusto che io la possa avere.. funziona così giusto ?..
  • Notturnia

    10 Maggio 2010, 16:54

    p.s. dimenticavo.. io.. i miei genitori.. i miei suoceri.. molti miei amici.. abbiamo internet NON per rubare ma per navigare.. scambiarci e-mail.. fare ricerche.. etc.. e quindi non disdirei internet perchè non posso più fare una cosa che non faccio..

    se la gente usa internet solo per quello allora siamo presi bene..
  • StefanoG

    10 Maggio 2010, 17:01

    Hai ragione su tutto, però per fare certe cose non servono linee iperveloci, quindi i provider come potrebbero giustificare i costi attuali e mantenere il loro fatturato ?
  • Spectrum7glr

    10 Maggio 2010, 17:02

    Originariamente inviato da: Pizzo
    La realtà è che la massa silenziosa non ha un palato fine, quindi qualunque cosa gli va bene.



    se permetti non è questione di palato fine: è questione di educazione...a me hanno insegnato che se non ci si può permettere una cosa se ne fa a meno, ad altri evidentemente no.
  • Picander

    10 Maggio 2010, 17:03

    ho trovato la discussione che una volta intrapresi (inutilmente) con un utente di punto informatico.

    http://punto-informatico.it/b.aspx?...365941#p2365941

    http://punto-informatico.it/b.aspx?...365195#p2365195
« Precedente     Successiva »

Focus

News