Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Sony: BD-R XL 4 strati 128GB

di Riccardo Riondino, pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 12:43 nel canale ACCESSORI

Saranno disponibili in Giappone da novembre i primi supporti BD registrabili da 128GB, ideale complemento dei registratori UHD Blu-ray che vengono commercializzati solo nel mercato nipponico


- click per ingrandire -

Sony ha presentato i primi Blu-ray registrabili (BD-R XL) a quadruplo strato, spingendo la capacità di archiviazione fino a 128GB. Le specifiche del formato sono state definite già nel 2010, ma finora non era stato superato il limite di 100GB di quelli a tre strati. Attualmente è stato confermato il lancio in Giappone, l'unica nazione dove si possono acquistare registratori Ultra HD Blu-ray. Molti giapponesi conservano l'abitudine di registrare programmi televisivi, portando ad una larga diffusione di BD recorder con tuner satellitari integrati.

I BD-R XL Sony (nome in codice BNR4VAPJ4) saranno in vendita da novembre ad un prezzo equivalente a circa 12€, disponibili in confezioni da uno, tre o cinque dischi. Sony ha ottenuto questo risultato interponendo ai vari strati materiali dielettrici e un nuovo composto a base di resina per assicurare la protezione dei dati a lungo termine. I BD-R XL da 128GB sono compatibili con la maggior parte dei registratori Blu-ray sul mercato.

Fonte. AV Cesar



Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: fanoI pubblicato il 30 Ottobre 2018, 14:50
Molti giapponesi conservano l'abitudine di registrare programmi televisivi, portando ad una larga diffusione di BD recorder con tuner satellitari integrati.


Io credo che in Italia vorremmo ancora conservare qualche registrazione, ma tra HDCP e contro HDCP ce lo hanno impedito!
Credo questi BD-R abbiano anche la HDMI-in che in Europa / USA è anatema

Talvolta rimpiango gli anni 80/90, magari sto diventando vecchio?
Commento # 2 di: icaro73 pubblicato il 30 Ottobre 2018, 15:06
E infatti, anche in Italia vorremmo registrare i programmi televisivi come facevamo con il VHS o come, fino a qualche anno fa, con gli HDD/DVD recorder. Addirittura in Giappone, Sony produce BD recorder in UHD, non capisco perché non commercializzarli anche da noi
Commento # 3 di: fanoI pubblicato il 30 Ottobre 2018, 17:15
Credo sia tra virgolette vietato del resto se ricordate già ai tempi del VHS volevano impedirci di registare i programmi con il digitale almeno in Europa e in USA ce l'hanno fatta...

Certo mi direte posso registrare con lo Sky Box ed è la stessa cosa peccato che:

1. Sky possa cancellarti le registrazioni quando vuole
2. L'hardware fa abbastanza schifo e ogni 2 / 3 anni si rompe e col cavolo che ti copiano le registrazione su quello nuovo
3. Le dimensioni dell'HDD sono ridicole (fino ad un po' di tempo era 500 GB per registrare in HD) quindi alla fine le robe te le cancelli da solo per fare spazio

Insomma è un diritto che abbiamo perso mentre eravamo distratti!
Commento # 4 di: g_andrini pubblicato il 31 Ottobre 2018, 22:58
Tecnologicamente sono una primizia, con un costo produttivo evidentemente non eccessivo. In fondo, il target finale sono i 200 GB ad 6/8 strati, se si vogliono i BD8k...
Commento # 5 di: RickDeckard pubblicato il 02 Novembre 2018, 16:09
In Giappone non esiste pirateria informatica, il traffico internet è controllato per evitare download illegali.
Loro registrano praticamente solo dai canali TV la cui qualità video media è abbasta elevata.