Occhiali 3D graduati da Samsung
La casa coreana ha introdotto per il mercato interno una linea di occhiali 3D attivi graduati. Questo per venire incontro alle esigenze del pubblico che indossano normalmente gli occhiali ed evitare loro di doverne indossare due
Man mano che cresce il mercato dei TV 3D, aumentano anche le soluzioni per renderne la fruizione più piacevole e confortevole. Samsung è diventata la prima azienda a proporre ai propri clienti degli occhialini 3D attivi graduati. Tutti coloro che indossano occhiali da vista, non dovranno così più indossare due paia di occhiali per poter fruire della visione stereoscopica. Questi nuovi occhiali saranno realizzati su misura per il cliente e sarà sufficiente recarsi da un ottico "partner di Samsung" per ottenere nel giro di una settimana i propri occhiali 3D da vista.
Al momento l'iniziativa è stata lanciata unicamente in Corea e i prezzi variano ovviamente a seconda del tipo di correzione visiva necessaria per il cliente. A questo punto non ci rimane che attendere che qualche grande nome dell'industria ottica segua questo esempio e ci consenta di avere occhiali 3D attivi da vista universali. Fossi in Luxottica cercherei di siglare al più presto un accordo di partnership con XpanD: chissà che non ci abbiano già pensato?
Fonte: Akihabara News
Commenti (16)
-
Beh, considerando che una montatura di qualita' arriva a costare facilmente 100 euro e oltre, mi chiedo per un utente normale che deve cambiare/acquistare lenti e montatura se puo' essere conveniente scegliere un modello 3d ready. Occorrera' vedere fino a che gradazione e' possibile arrivare e che tipo di trasparenza e' offerta rispetto al vetro normale (c'e' gia' una bella guerra di tecnologie per il vetro: io ad esempio monto lenti al titanio, ma ce ne sono anche di piu' costose): se la differenza di prezzo non fosse eccessiva non escluderei che il mio prossimo paio di lenti (al prossimo aumento di miopia) sia 3d ready. E sarei ben disposto ad arrivare fino a Genova per acquistarlo.
-
Fullhdman, c’è una soluzione più economica: lenti al titanio su montatura di carta.
-
Non scherzare, a me mancano quasi 8 gradi, e le lenti le pago il triplo dei fortunati miopi a cui mancano fino a 3 gradi
-
Ottima soluzione !! Speriamo che Panasonic faccia altrettanto,
-
bah, secondo me la soluzione per il 3D è evitare del tutto gli occhialini.
-
Tanto il 3D domestico attuale fa proprio schifo...
Già con due occhiali ho notato lo sfarfallio del refresh, figuriamoci se vedo perfettamente a fuoco con un solo paio gruaduato...