Nuovo schermo Maxivideo 4 formati

Emidio Frattaroli 10 Maggio 2005, alle 08:07 Accessori

Maxivideo ha appena annunciato un nuovo schermo home theater top di gamma; è di tipo tensionato e motorizzato a quattro formati, con tre dimensioni principali: 90", 105" e 120" in formato 16:9.

Verona - maggio 2005. Maxivideonline ha presentato un nuovo schermo motorizzato, tensionato e bordato a 4 formati che è anche il prodotto di riferimento nel ricco catalogo dedicato alla videoproiezione frontale. Lo schermo in realtà era già presente nel catalogo Maxivideonline ma è stato aggiornato sia nella meccanica che nella qualità di materiali.


Particolari dei due motori
- click per ingrandire -

In particolare, il diametro dei rulli passano da 60mm a ben 90mm di diametro per evitare alla radice le possibili pieghe al centro, sempre in agguato. La superficie di proiezione, caratterizzata da un gain pari a 1.4, è immune da qualsiasi tipo di effetto spot, anche con videoproiettori con ottica a tiro molto corto. La verniciatura ai bordi avviene per mezzo di una macchina specifica, costruita appositamente e garantisce una precisione assoluta dello spruzzo.


A richiesta è disponibile una versione "velvet" con cassonetto in velluto nero
- click per ingrandire -

La meccanica è costituita da 2 motori, il primo alla tela bianca e l'altro alla tela nera che scende davanti. Al richiamo dei 4 formati (4:3, 16:9, 1.85:1, 2.35:1) i due schermi si posizionano automaticamente per offrire la dimensione voluta che può essere programmata in maniera semplice anche dall'utilizzatore finale. La centralina di controllo è basata su CPU con software proprietario.

Il nuovo schermo 4 formati è disponibile in tre dimensioni con i seguenti prezzi di listino:

€ 2152,00 + IVA per il 90"
€ 2364,00 + IVA per il 105"
€ 2595,00 + IVA per il 120"

A richiesta è disponibile anche una versione denominata "velvet" con con cassonetto in velluto nero di tipo alcantara con un sovrapprezzo di € 350 + IVA.

Per informazioni: www.maxivideotech.it

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stefno

    11 Maggio 2005, 13:08

    Quando cercavo il mio telo motorizzato, più di un anno fa, avevo trovato un prodotto molto simile di Screenline, il modello juliet che però non è tensionato.

    Il prezzo era molto simile, diciamo nel range 2000-2500 euro.

    Ora la linea home theater di Screenline è distribuita da Audiogamma.
  • Emidio Frattaroli

    11 Maggio 2005, 13:50

    Ninja ha scritto:
    ... Cioè l'abbinata matrice dlp 16:9 + lente anamorfica da' in uscita un 2.35:1 a matrice piena, che può tornare a formati meno schiacciati semplicemente stringendo l'immagine ai lati. Vero o mi sono sbagliato?
    Hai assolutamente ragione! Non ho approfondito per non finire OT.

    In pratica sono poco propenso all'utilizzo di una lente anamorfica quando la matrice è in formato 16:9 poiché in quel caso l'aumento di risoluzione sarebbe evidente solo per i formati più estremi (es 2,35:1) mentre per i vari 1,85:1 e 1,78:1 si avrebbe un calo di risoluzione potendo sfruttare una porzione ancora inferiore della matrice.

    Con lente anamorfica e matrice 16:9 - es. 1280x720

    2,35:1 = [COLOR=crimson]1270x720[/COLOR] = 914.400 pixel = 99% della matrice
    1,78:1 = [COLOR=crimson]960x720[/COLOR] = 691.200 pixel = 75% della matrice

    [COLOR=crimson]Il dato in rosso è la risoluzione alla quale dovrebbe essere scalata
    un'immagine prevedendo di utilizzare una lente anamorfica 1,33:1 [/COLOR]



    Senza lente anamorfica e matrice 16:9 - es. 1280x720

    2,35:1 = 1280x545 = 697.600 pixel = 75% della matrice
    1,78:1 = 1280x720 = 921.600 pixel = 100% della matrice




    Quindi, essendo sicuramente più numerosi i DVD con rapporto 1,78:1 personalmente preferisco non utilizzare una matrice 16:9 con lente anamorfica fissa.

    Al limite, potrebbe essere utilizzata una lente motorizzata da inserire solo per i formati 2,35:1 ma considerato il costo tra lente motorizzata e scaler per lo sfruttamento della matrice...

    Per l'utilizzo di lenti anamorfiche con proiettori 4:3 invece credo che siamo abbastanza d'accordo.l

    Emidio
  • antani

    11 Maggio 2005, 14:24

    Ninja ha scritto:
    No, lo schermo a 4 formati è inutile.
    Infatti il passaggio da 2.35:1 a 16:9 a 4:3 avviene solo restringendo orizzontalmente lo schermo, senza operare sull'altezza.
    Come al cinema vero, solo che lì usano le tende di velluto o a volte nemmeno quelle.

    In realtà esistono 2 tipi di lenti anamorfiche: quelle a compressione verticale e quelle a stretch orizzontale. E' chiaro che se usi lenti a compressione verticale (tipo Panamorph) il mascheramento laterale non ha senso. Io mi riferivo appunto a queste ultime, che in abbinata a uno schermo a 4 formati secondo me sono il massimo, perchè la base rimane invariata. Inoltre a mio parere la lente deve essere montata amovibile, idealmente motorizzata, ma può andare bene anche manuale (es. le Panamorph sono montate su rotaie apposite) se il proiettore è montato in un'area raggiungibile. In questo modo puoi vedere gli 1.78:1 e 1.85:1 senza lente e i 2.35:1 con lente. Per i invece 4:3 rimane il problema.
    Ciao

    antani
  • sasadf

    11 Maggio 2005, 18:56

    Super offerta promozionale MAXIVIDEO

    Ovviamente ricordo a tutti gli appassionati ed a coloro che sognano uno schermo di tal fatta che l'offerta MAxivideo per il forum che è stata delegata direttamente a me, riguardava 4/5 persone: e fino ad ora ci sono Stazza, Acenet, un misterioso super acquirente che ha fatto una sborontata unica in collaborazione con il Dal Brollo direttamente, e che quindi in conclusione, altre due persone posso approfittare di una super offerta promozionale sullo schermo indicato in news: contattatemi in pvt per avere il prezzo smascellamento(con insita nottata insonne passata a decidere se quel prezzo vale davvero la pazzia ed il sogno dello schermo definitivo: la Ferrari degli schermi insomma).

    walk on
    sasadf
  • Acenet

    11 Maggio 2005, 20:54

« Precedente     Successiva »

Focus

News