HiDiamond presenta Diamond Black B
HiDiamond annuncia la disponibilità del nuovo cavo di alimentazione Diamond Black B, presentato recentemente al Top Audio Video Show 2009. Il cavo è costituito da tre conduttori in rame con tecnologia 4VRC da 2,5mm di sezione
Roma, Ottobre 2009. HiDiamond Presenta il nuovo cavo di alimentazione Diamond Black B. che sostituisce il glorioso HCD + . Rispetto al predecessore , in questo nuovissimo cavo presentato al Top Audio Video Show 2009 troviamo tre conduttori in rame con sezione di 2,5 mm e tecnologia 4VRC (quattro volte rame cotto) per ottenere una maggiore purezza rispetto alla normale cottura, che avviene due sole volte come per tutti gli altri costruttori.
Tra le altre caratteristiche il produttore segnala una doppia schermatura in rame rosso e nuove terminazioni di alta qualità, con contatti dorati sia lato plug IEC che plug schuko. Buone notizie riguardano il prezzo che si preannuncia molto competitivo: il modello da 2 metri ha un prezzo di listino di 198 Euro IVA compresa .
Per ulteriori informazioni: www.hidiamond.it oppure telefonare al numero 06 8790 7305
Commenti (20)
-
...c'é giá un 3d aperto sulla materia; io non entro piú in merito anche perché: che me ne cale
???
sono intervenuto solo perché dispiace leggere nei confronti di una ditta seria come Hidiamond commenti simili
cmq pazienza liberissimi di pensare che sia un filo elettrico a 200€ e che chi ha scritto l'articolo evidentemente sia in mala fede
meno male che voi siete furbi e non ci cascate mica -
Non credo che i commenti ironici siano riferiti ad Hi-Diamond nello specifico, non essendo certamente l'unico produttore a realizzare cavi di alimentazione più o meno costosi. Fatto stà, io la differenza tra un cavo di alimentazione ed un altro la riesco a percepire sul mio impianto, con la sola differenza che i cavi preferisco farmeli da me e spendere il giusto (massimo 20 euro).
-
Non per difendere HiDiamond o altri . Anche io penso che sia una ditta serissima , tra le poche realmente serie nel mondo dei cavi e per giunta ITALIANA. Comunque basta prendere un Annuario e vedere senza problemi cavi di alimentazione di migliaia e dico migliaia di euro
ne ho visti appena aperto cosi a casaccio uno da 1300 euro ed un altro da 4353 euro senza andare a spulciare ...... Che ci sarà mai dentro ? Se io vado a vedere i connettori utilizzati da HiDiamond , la qualità in generale
( nel rame come dicono qui soprà ect . ) allora 190 euro sono veramente pochissimi ...... Direi allora a questo punto che sono degli affarissimi... e non scherzo , sempre consultando i listini prezzi dei concorrenti . Ripeto basta aprire un annuario....provare per credere....... -
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanoi cavi preferisco farmeli da me
con tutto il rispetto, anch'io mi diletto, tra le altre cose, a giocare a scacchi ma tra una combinazione mia e una del Mago di Riga c'é una bella differenza...
...a mio vantaggio naturalmente -
Beh, bisogna vedere se abbia senso usare le mosse e le astuzie del Mago di Riga giocando nel circolo parrocchiale. Sarebbe divertente sapere di essere così superiore al tuo avversario da vincere sempre in poche mosse?
Avrebbe senso un cavo di alimentazione da 200 euro su un impianto da 6000? E su uno da 60.000? O da 100.000?
Per me non ha senso su nessuna fascia di prezzo, piuttosto spendo più oculatamente 200€ su qualche altro componente dell'impianto, o mi faccio dei cavi di alimentazione di altissima qualità comprando il materiale necessario e facendoli da me, con le conoscenze scientifiche che posso sfruttare.
Che poi servano o no a qualcosa, che siano udibili differenze, è un argomento che scientificamente ha la stessa levatura delle discussioni sul sesso degli angeli... -
Certo hai ragione , meglio fare tutto da soli con la massima cognizione che uno possiede. Molte cose però non sono cosi facili...................da fare.
Comunque come in tutte le cose bisogna sempre pensare che ogni azienda ( questo vale per HiDiamond , PER LA MOSTER cable , G &BL , FIAT , Maserati ect. ect ) deve guadagnare , avere un profitto , oltre che pagare le tasse , la struttura , i fornitori , luce , telefono , affitto immobile o mutuo , ect ect ect. + il guadagno del venditore e del rappresentante.......che li propone......Per questo anche io stimo HiDiamond , che propone prodotti eccellenti ad un prezzo onesto se pensiamo a tutto questo e produce tutto lei , anche il rame.......rispetto a molti, moltissimi altri produttori che cosi non sono o sono semplici assemblatori . Questo vale anche per le elettroniche e diffusori e tutti i prodotti che uno acquista, vale anche la pasta
,,, che volete di + ?
IL POMODORO EVVIVA.
-
Sì, magari lo attacchi ad una presa servita da un dipolo da 1 mm
o nel caso migliore da 1.5 mm che salta tra altre 4 prese.
Non è un po' esagerato? -
...si, se prima non ci si preoccupa di predisporre una linea dedicata all'impianto direttamente dal contatore sono soldi buttati...
-
Sostituiti da tempo i cavi di alimentazione delle mie elettroniche con evidenti miglioramente, testimonianze comprese.
Anzi, ho ottenuto miglioramenti più evidenti proprio cambiando i cavi di alimentazione piuttosto che provando 2 o 3 diversi cavi di segnale.
Non ho comunque speso tutti quesi soldi e mi sono affidato ad un amico che me li preparara su misura e di ottima qualità (diciamo sui 40 euro per 1 mt circa).
E comunque l'alimentazione è una delle componenti più critiche in un'elettronica, quindi non mi pare sbagliato partire proprio dal trasporto della stessa.