HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

Gian Luca Di Felice 07 Dicembre 2011, alle 10:53 Accessori

Il consorzio HDMI avrebbe già pronte nuove specifiche per il suo connettore audio-video digitale. La presentazione del nuovo standard avverrà in occasione del CES 2012 di Las Vegas e dall'attuale versione 1.4 si dovrebbe saltare direttamente a 2.0

Rimane difficile immaginare cosa possano apportare in più nuove specifiche della connessione HDMI. Già attualmente la versione 1.4 prevede compatibilità 3D, 4K, canale di ritorno audio, connessione dati, ma sta di fatto che il consorzio HDMI prevede l'annuncio di un nuovo standard in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas. E non si tratta di qualche piccolo affinamento che potrebbe portare a una versione 1.5, bensì di un vero e proprio salto generazionale che vedrà l'arrivo di una versione 2.0.

Cosa cela questo "salto" generazionale? Al momento non si sa, anche se alcuni "ben informati" parlano di un nuovo connettore a prova di sgancio, di nuovi protocolli di sicurezza (addio all'HDCP e ricominceremo tutti ad impazzire con nuovi e inutili sistemi di protezione? n.d.r.) e ipotizzano una compatibilità 8K (un po' prestino, no?). Il debutto delle nuove specifiche sembra comunque già previsto per la seconda metà del 2012.

Fonte: AVS

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Clint_60

    09 Dicembre 2011, 21:24

    ah bene, il 4k è già vecchio, evvai con gli 8k!!!!
  • veeto

    10 Dicembre 2011, 17:49

    Sento profumo di PlayStation 4.
  • mitsu

    10 Dicembre 2011, 23:23

    Queste notizie mi fanno pensare sempre di più ad un buon pre analogico, si elimina al 50% il problema della precoce obsolescenza in campo HT.
    Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.
  • gattapuffina

    12 Dicembre 2011, 00:20

    Originariamente inviato da: mitsu
    Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.


    Purché ci sia un modo per gestire in qualche modo il problema di sincronia audio/video, soprattutto nell' ottica di uso a 4K (ma anche lo scaling da 1080p a 4K) il lag di processing dell'immagine rispetto all'audio analogico che esce diretto non è da trascurare.
  • Ronzino

    13 Dicembre 2011, 14:26

    DOMANDA FONDAMENTALE:

    attualmente HDMI 1.4 non supporta 1920x1080x60hz @3D mentre il DVI dual link va anche oltre.

    questa nuova HDMI 2.0 sarà compatibile con DVI-DUAL link ? cioè con la mia scheda video del pc potrò finalmente uscire in full hd 3D a 60 hz o dovrò cambiare scheda video causa non compatibilità mediante adattatore passivo del connettore ?
  • anilardi

    15 Gennaio 2012, 21:25

    Infatti, il nuovo HDMI 2.0. andrà a supportare oltre i 30 hz con risoluzioni video a 4k ecc, visto che già si stanno mettendo in cantiere film con risoluzioni a 4k ad 48hz o 60hz, andando a superare le limitazioni dei blu ray a 24hz. Credo che questa sia la strada maestra, ancora più innovativa del 3D, a cui punteranno i produttori di elettronica audio/video già a partire dal 2013, dopo la sbornia del 3D.
  • AlbertoPN

    15 Gennaio 2012, 22:42

    Più che altro non dovevano darne notizia al CES appena finita ?

    Qualche news dalla Reda di AVM che era a Las Vegas ?
  • AF80

    16 Gennaio 2012, 10:47

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Più che altro non dovevano darne notizia al CES appena finita ?


    Quoto in pieno!

    Voglio cambiare sinto e non voglio buttare via soldi!!!
    Grazie
  • AF80

    18 Gennaio 2012, 12:18

    ...niente novità...???
    ...quindi una bufala...???
  • anilardi

    24 Gennaio 2012, 13:54

    HDMI 2.0.

    Bisogna leggere tra le righe, credo che vogliano tutelare i produttori di elettronica, in quanto con una presentazione immediata e non graduale, così eclatante sulle future funzionalità dell'HDMI 2.0.riguardo il 4K e 8K oltre i 30 hz, rischiavano di non far vendere i prodotti per l'anno in corso. Dando il tempo di smaltire le scorte. Fino alla prossime presentazioni a partire dall'autunno 2012.
« Precedente     Successiva »

Focus

News