Easy-Off spegne lo spreco

Emidio Frattaroli 02 Aprile 2008, alle 15:41 Accessori

Easy Off, il piccolo dispositivo prodotto da Easy Living permette in un solo gesto di eliminare gli inutili sprechi di energia elettrica dei prodotti HiFi in stand-by con il normale telecomando

Easy Off è un piccolo dispositivo da interporre tra la presa di corrente e le apparecchiature video e hi-fi come televisori, amplificatori, decoder digitali, lettori DVD etc. che consente un notevole risparmio energetico.

In pratica, invece di lasciare tutti gli apparecchi in stand-by, con consumi che in alcuni casi sono di alcune decine di watt, il dispositivo Easy-Off permette di staccare la corrente con un semplice gesto poiché si attiva e disattiva con lo stesso telecomando con cui accendete il TV.

Caratteristiche dichiarate

tensione d’ingresso 230 V
tensione uscita 230V
carico massimo 10 A
portata spina e presa 10 A
distacco dalla rete mediante 2 relè
innesco e disinnesco anti bump
tempo di intervento distacco senza carico 10 sec.
sensore infrarosso remoto con jack e cavo schermato L. m2

Easy Off è un prodotto italiano commercializzato da EL Electronics di Mosciano Sant'Angelo (TE) ed è già disponibile al costo di 39,90 Euro, IVA compresa.

Per maggiori informazioni: www.easyoff.eu  -  www.elelectronics.com

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dbev

    06 Aprile 2008, 02:06

    Non è una faccenda prettamente personale!!!

    Anche fossero 10W per televisori, prendendo l'Unione Europa, mettiamo che ci siano 300 milioni di televisori.

    Sapete quanto fa, per tenere in stand-by degli apparecchi mentre non si utilizzano?

    Fa 3 GigaWatt... quindi, parecchie centrali elettriche sono in funzione, con la loro produzione di inquinanti, per lo stand-bye.

    Anche fossero:

    2,63 kWh anno * 300 milioni di apparecchi

    sono 789 GigaWattH anno

    La razza umana è stupida e si estinguerà.

    L'economia, poi, come dimostra l'esempio inserito da Dave76, è completa idiozia.

  • sevenday

    06 Aprile 2008, 09:57

    Ci sono altri esempi in cui ci viene chiesto a NOI utenti di contribuire a ridurre inquinamento e consumi, ad esempio la raccolta differenziata. Da me è inutile farla perchè l'inceneritore della mia città riammucchia tutto senza distinguere nulla...ed allora cosa la faccio a fare??? E' andato anche su striscia un pò di tempo fa PISA.

    Così ti passa la vogli anche di contribuire!!! Idem per lo spreco di energia elettrica, il guadagno personale è ridicolo; ma in senso globale sarebbe enorme...però invece di incentivare noi al risparmio per il bene del mondo, perchè non fanno centrali elettriche moderne invece di farle andare ancora a CARBONE!?!?!?
  • OXO

    06 Aprile 2008, 18:57

    Il problema è piuttosto complesso e non sarà certo un 3d su un forum di appassionati di audio/video a dirimerlo.

    Fatto sta che sicuramente noi utenti finali possiamo dare il nostro sebben misero contributo, ma la responsabilità maggiore deve ricadere sui produttori, che devono abbassare i consumi (non solo in stand-by, ma anche durante la normale operatività, ottimizzare i processi produttivi e prevedere politiche di smaltimento efficaci: chiaramente, i governi devono incentivare e monitorare l'applicazione di tali comportamenti virtuosi.

    L'azione di Greenpeace va proprio in questa direzione: alcuni produttori hanno già intrapreso la giusta strada, adesso è necessario che tutti si prendano le proprie responsabilità.
« Precedente     Successiva »

Focus

News