Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • astigmatico

    19 Maggio 2006, 10:29

    giap hai pm pieni.
    hai email
  • gian de bit

    19 Maggio 2006, 13:41

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Era decisamente un altro ...

    Ero partito dal presupposto che non cambiassi Vpr ma che fossi orientato verso un processore esterno. In quel caso, non avendo il tuo D20 un ingresso HDCP compliant, avresti comunque dovuto usare un transcoder.
    Se invece cambi proiettore, fai control + alt + canc su quello che ti ho scritto prima.


    TUTTO CHIARO ORA !! thanksissimo ..

    Pero' spero tanto di dover fare control+alt+canc in futuro anche se il D20 con l'HD (da HTPC ovvio) e' un gran bel vedere gia' cosi
    Ciao
    Gianni
  • gian de bit

    19 Maggio 2006, 13:51

    Originariamente inviato da: giapao
    per GDB e altri... qui' c'e' un po' di gente seriamente preoccupata...


    Per qual motivo? ....per il megaVPR che mi faro? be' diciamo che e' talmente avanti che ancora lo devono costruire ..piuttosto sei tu che sei preoccupato forse.... per via di un operazione che a vpr nuovo ti chiedero' di fare... con degli strumentini


    cmq, GDB, per quello che posso dirti, una recente prova con un PD model one mkII che, tanto caccoletta non e', ha decretato vincente il processamento dell'immagine con un crystalio invece che attraverso l'elettronica interna, entrando in dvi in qualsiasi modalita' possibile... quindi, le conclusioni le puoi trarre da te...


    Ma di quale Cristallo stai parlando? l' 1 o il II ?? A prescindere da questo, sono daccordo su quanto affermato sopra da Alberto, ....non e' detto

    ciaos
    Gianni (The original )
  • Tacco

    19 Maggio 2006, 15:57

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Ciao Ettore, non ti posso rispondere con certezza chirurgica, anche perchè
    CUT
    Mandi ! Alberto
    Grazie mille Alberto!
    Però rimaniamo ancora in attesa della conferma sull'effettivo funzionamento in presenza di hdcp satellitare. Ma la finale di Champions era protetta o no? Simoneeee....???
    Ettore
  • genzo

    19 Maggio 2006, 16:05

    Da quanto mi ha riferito lo stesso Simone la finale di Champions si è vista perfettamente, rimane il dubbio che non fosse protetta.
    A suo dire l'immagine prodotta in uscita dal converter è ottima, con l'unico inconveniente di un leggero aumento del livello del nero.
  • m.tonetti

    19 Maggio 2006, 16:53

    Originariamente inviato da: astigmatico
    a proposito di soluzioni a basso costo, mi permetto di linkare:
    http://www.digitalconnection.com/products/video/dda.asp

    Non voglio dire che sia lo stesso prodotto (!?!) ma comunque ho rischiato l'acquisto.
    Arrivato in 3 giorni...


    Di questo prodotto avevamo gia' parlato e ci fu anche una diatriba in merito all'HDCP:

    http://www.avmagazine.it/forum/show...highlight=Ophit

    http://www.avmagazine.it/news/htpc/317.html

    In estrema sintesi Kei Clark di Ophit disse che funzionava con l'HDCP ma che non poteva garantirlo !

    Ciao
    MASSIMO
  • genzo

    19 Maggio 2006, 18:08

    Si parlava però di incompatibilità con i 50 Hz...
  • brasil

    19 Maggio 2006, 18:36

    Salve,

    vi chiedo una mmano.

    Vorrei sapere se posso utilizzare il decoder della HCS per collegare un dispositivo HD (ad esempio il decoder di SKYHD) con il mio monitor Dell 2405 che ha gli ingressi (oltre il DVI) vga, s-video, composito e component?

    In particolare visto che le frequenze di lavoro sono

    Horizontal scan range 30 kHz to 81 kHz (automatic)
    Vertical scan range 56 Hz to 76 Hz, exception 1680 x 1200 & 1920 x 1200 at 60 Hz only

    ho dei dubbi per la risoluzione 1920x1200 (o meglio per la 1920x1080 HDTV) che lavora solo a 60Hz.

    Grazie
  • astigmatico

    19 Maggio 2006, 22:41

    è arrivato anche lo skyhd...
    allora:
    impostando il dec su originale vedo perfettamente ma il prj mi dice che è 800x600!
    impostando 1080i o 720p l'immagine è shiftata e compressa a sinistra.
    Questo però credo sia un problema del mio prj visto che lo fa anche se mando le stesse risoluzioni dal cinemateq (qualcuno mi aiuta??)
    Naturalmente il tutto dal canale promhd di sky.
  • homecinemasolution

    20 Maggio 2006, 01:43

    Ciao non è una scoperta , ma il prodotto venduto per gli USA non gestisce gli standard PAL 50 , (problema noto anche per altri trascoder) tanto che il produttore ci ha richiesto con quali formati dovesse lavorare
    e noi abbiamo richiesto che gestisse in primis il 50 HZ senza dare problemi di resize e di horizontal shift con risoluzioni PAL.
    La mia richiesta era basata sul fatto che prima di stipulare l'accordo con la OPITH anche io ho comperato il trascoder dallo stesso sito , che poi provato con vari display dava problemi di compatibilità simili ai tuoi , poi da fan del CRT che abbia lunga vita! ho chiesto direttamente al produttore che mi ha ascoltato solo al sentore dell'ordine MASSICCIO di pezzi fornendomi un firmware specifico alla mia esigenza
    Se vuoi te lo cambio

    Simone
« Precedente     Successiva »

Focus

News