Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    18 Maggio 2006, 23:04

    Originariamente inviato da: gian de bit
    Certo che vorro andare in digitale, difatti non capisco il passaggio di Alberto dove dice con l'HDCP poi come faccio?? (chiedo lumi anche a te Alberto), mi chiedo, quand'anche acquistassi un processore o una qualsiasi sorgente ad oggi e' chiaro che la prenderei HDCP compliant, a questo punto se Alberto dice che comunque in futuro avrei bisogno comunque del transcoder, mi nasce il dubbio che ci sono processori video e sorgenti che non gestiscono l'HDCP?? ...quali? O il discorso di Alberto era un altro?


    Era decisamente un altro ...

    Ero partito dal presupposto che non cambiassi Vpr ma che fossi orientato verso un processore esterno. In quel caso, non avendo il tuo D20 un ingresso HDCP compliant, avresti comunque dovuto usare un transcoder.
    Se invece cambi proiettore, fai control + alt + canc su quello che ti ho scritto prima.

    Mandi !

    Alberto
  • Neo85

    18 Maggio 2006, 23:38

    Originariamente inviato da: Neo85
    se io compro quel convertitore e lo voglio collegare all'ECP, come funziona per la risoluzione?una volta collegato per esempio allo skybox in HD mi entra nell'ecp a 1920x1080? oppure c'è la possibilità di scalare a risoluzioni minori? l'ecp nn ci arriva a quella risoluzione
    grazie
    ciao
    NEO85


    qualcuno mi può chiarire questa cosa?
    grazie
    ciao
    neo85
  • homecinemasolution

    19 Maggio 2006, 01:07

    Come no ! ci arriva e come in interlacciato sono circa 33 khz.
  • astigmatico

    19 Maggio 2006, 09:43

    a proposito di soluzioni a basso costo, mi permetto di linkare:
    http://www.digitalconnection.com/products/video/dda.asp

    Non voglio dire che sia lo stesso prodotto (!?!) ma comunque ho rischiato l'acquisto.
    Arrivato in 3 giorni...
    Non ho purtoppo ancora lo skyboxhd per provare.

    p.m.
    se dovesse essere lo stesso prodotto, ma sicuramente no , dobbiamo notare la solita differenza di prezzo all'italiana...

    E' un forum di appassionati, quindi mi sembra giusto riportare il tutto.
  • giapao

    19 Maggio 2006, 09:52

    Originariamente inviato da: astigmatico
    a proposito di soluzioni a basso costo, mi permetto di linkare:
    http://www.digitalconnection.com/products/video/dda.asp

    Non voglio dire che sia lo stesso prodotto (!?!) ma comunque ho rischiato l'acquisto.
    Arrivato in 3 giorni...
    Non ho purtoppo ancora lo skyboxhd per provare.

    p.m.
    se dovesse essere lo stesso prodotto, ma sicuramente no , dobbiamo notare la solita differenza di prezzo all'italiana...
    ...


    ciao,
    c'e' solo una piccola differenza, quest'oggetto lo compri a scatola chiusa, l'altro puoi provarlo e valutare... e' il solito discorso...
    ciao


    p.s. aggiungo che, con l'hdmi, hanno trovato il sistema di far buttar via letteralmente i propri soldi con oggetti che non fanno bene quello che dovrebbero fare o non lo fanno per niente... forse l'acquisto online di oggetti non conosciuti diventa ancora piu' rischioso...
  • astigmatico

    19 Maggio 2006, 09:56

    giap,
    ti sembrano oggetti differenti?
  • giapao

    19 Maggio 2006, 09:57

    Originariamente inviato da: astigmatico
    giap,
    ti sembrano oggetti differenti?


    non li conosco, quindi non posso dirlo, ma non posso dire neanche il contrario, certo sarebbe carino averne qualcuno a disposizione gentilmente prestato da un avforumer...
  • The Believer

    19 Maggio 2006, 10:11

    Originariamente inviato da: astigmatico

    p.m.
    se dovesse essere lo stesso prodotto, ma sicuramente no , dobbiamo notare la solita differenza di prezzo all'italiana...


    Non per prendere le difese di HCS, ma non puoi confrontare il prezzo da te pagato con quello proposto da un rivenditore, che si deve far carico dei costi di gestione (tu hai pagato dazi ed iva?).

    Il prodotto è lo stesso, forse quello proposto da HCS ha il FW modificato.
    Me ne arrivano 2 stamane e li testerò spero nel fine settimana.
  • astigmatico

    19 Maggio 2006, 10:22

    Non sto accusando nessuno.
    Anche se fosse lo stesso prodotto, ognuno si muove come crede.
    Della serietà di HCS non ho mai dubitato.
    Anche se fosse, se penso ai ricarichi di altri distributori su ben altri livelli di prezzo, questo sarebbe niente...

    x giap:
    è assolutamente a tua disposizione. hai pm
  • Sabatino Pizzano

    19 Maggio 2006, 10:27

    a proposito di soluzioni a basso costo, mi permetto di linkare:
    http://www.digitalconnection.com/products/video/dda.asp
    verifica (se puoi) se il binomio 50hz/crt crea problemi
    grazie
« Precedente     Successiva »

Focus

News