AVD premiata con l'Installation Europe Awards

Emidio Frattaroli 02 Febbraio 2006, alle 11:08 Accessori

Audio Video Design riceve un premio nella prima edizione dell'Installation Europe Awards for Excellence che si è tenuta a Bruxelles, durante l'edizione dell''Integration System Europe, ancora in corso.


Maurizio Conti di AVD, riceve l'Installation Europe Awards for Excellence

Bruxelles, 2 Febbraio 2006. L'organizzazione dell'Integration System Europe lo scorso anno, durante l'edizione di Amsterdam, propose l'istituzione di un premio per le migliori installazioni nei vari settori dell'integrazione dei sistemi audio video, dal professionale al settore residenziale.

Tra i cinque vincitori europei di questa prima edizione 2006 dell'Installation Europe Awards for Excellence, ha ricevuto un premio anche la Audio Video Design di Bassano del grappa, premiata grazie al progetto modulare "Luxury Theater" che coniuga funzionalità da sala home theater di altissimo livello ad una piccola sala conferenze.


Un'immagine del Luxury Theater

Per maggiori informazioni su Audio Video Design: www.avd.it
Per maggiori informazioni sull'Integration System Europe: www.iseurope.org

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    05 Febbraio 2006, 17:36

    @ tutti

    Poichè la persona tirata in ballo da alcuni commenti (mac34) ha ritenuto di intervenire nella discussione per illustrare le proprie ragioni, ma non può per il momento, controbattere ad eventuali altri interventi di risposta, ritengo che non se ne debbano fare sino al momento della sua riammissione alle attività del Forum.

    Grazie e ciao.
  • Emidio Frattaroli

    05 Febbraio 2006, 19:09

    Originariamente inviato da: erick81
    ... Nella saletta AVD, troneggiava un JVC HD2K (18000 €), reinscatolato Vidikron (30000 €), ma lui si è lanciato in voli pindarici, per rispondere a chi gli ha chiesto spiegazioni;
    Anch'io, all'inizio, pensai all'equivalenza del JVC e del Vidikron.

    Poi si può credere o meno al fatto che il Vidikron monti qualcosa di diverso (obiettivo, componenti selezionati come i pannelli D-ILA, minori tolleranze nella convergenza dei tre pannelli - che io sappia nell'ordine del decimo di pixel). Senza parlare del firmware.

    Che poi tutto questo giustifichi la differenza di prezzo è un altro discorso. Ma la verità potrebbe essere molto diversa da quanto il solito sarcasmo di Riccardo vorrebbe far credere. Se poi il nostro Erick ha già pronta l'analisi comparata dei due prodotti e vuole smentire...

    Io, che non ho elementi oggettivi per smentire quanto dichiarato da AVD, sono propenso a credere molto più all'onesto operatore che alle chiacchiere da forum del Roccardone nazionale.

    Originariamente inviato da: erick81
    ... Ottima anche quella sulla scheda video dell'HTPC, certificata ISF, presentata come una primizia (nota: le nVIDIA certificate ISF si comprano al supermercato)
    Che io ricordi era la prima volta che da noi si vedeva un HTPC con Win MCE certificato ISF con scheda nVidia.

    Forse anche l'unica poiché non mi sembra di averne visti altri di simili prodotti certificati ISF. Si attendono riscontri e smentite anche per questo argomento.

    Originariamente inviato da: erick81
    ... così come quella sull'alta definizione, che Negli U.S.A. hanno in casa tutti, non dire stupidaggini, sono appena stato a San Francisco (nota: penetrazione di display HD Ready prossima al 20%).
    Che l'HDTV abbia una diffusione decisamente apprezzabile in USA rispetto agli altri paesi, è un fatto. Che poi questa differenza possa portare ad esagerare nelle proporzioni è un altro discorso.

    Chiudo - come se il Conti non fosse in grado di difendersi da solo - con il link a qualche foto dell'allestimento Luxury Theater visto all'IFA lo scorso settembre 2005:

    www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/41/5.html

    Ancora complimenti a Maurizio Conti e all'AVD per il riconoscimento internazionale ricevuto all'ISE.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    05 Febbraio 2006, 19:11

    P.S. x MAC34

    Al prossimo TAV, portati un registratore vocale: potrebbe servirti
  • erick81

    05 Febbraio 2006, 19:12

    Originariamente inviato da: Mac34
    Per iniziare nei supermercati di casa mia non si vendono schede Nvidia certificate ISF....di solito trovo affettati, pasta, pane, e qualsiasi altro genere alimentare, ma di tecnologia certo molto poca, e non certo schede video PC...a meno che non si frequentino quelle grandi superfici dove , con IMMENSA COMPETENZA, vendono qualsiasi cosa..;-) che supermercati frequenti?
    Forse saprete che la ceritifcazione per mette A CHI E' CERTIFICATO di tarare i prodotti video in un certo modo... e a chi non lo è di provarci...


    Al TAV dicevi che, nel vostro Media Center, c'era una GPU certificata ISF.

    http://www.nvidia.it/object/isf_it.html

    http://www.nforcershq.com/article3257.html

    Al Bennet vicino a casa mia vendono nVIDIA.

    P.S. @Emidio.

    Se nVIDIA non racconta storie, le certificazioni ISF ci sono.
    Quanto all'HDTV, come dici, c'è una bella differenza tra il 20/25 % di penetrazione dei display HD Ready (Stati Uniti d'America) ed il 100 %.
    Che c'entra il link all'allestimento AVD?

    Originariamente inviato da: Mac34
    Per quel che riguarda il video proiettore, beh, sembra che qualcuno in giro per il mondo riesca a vedere la differenza tra un JVC ed un Vidikron, e personalmente credo che le differenze si notino ancor di più se c'è qualcuno che ti aiuta a vederle, sempre che ci sia l'umiltà per ascoltare...
    Non ritengo di dover perdere tempo con chi non vuole confronto ma stabilire l'altrui difetto, e pertanto non replicherò ad alcun post.


    Lascio perdere i vari esempi che hai portato per motivare le differenze tra il JVC da 18000 € ed il Vidikron da 30000 €, del resto, gente che lavora nel campo, ha confermato la derivaclonazione.

    In questo campo lo fanno in molti (Runco con Benq, tanto per cominciare). Bastano un firmware e dei chip D-ILA concepiti in una notte di plenilunio, per giustificare 12000 €? Boh!

    E la centralina Faroudja (oops, Vidikron) del TAV? Un altro forumer era molto interessato alle differenze, ma fino a che si parla e ci si trincera dietro N.D.A. (non Nicola, eh!) o Brembo e BMW...

    Originariamente inviato da: Mac34
    C'è una grande differenza tra chi fa e chi parla.
    Alla prossima.


    Te la potevi risparmiare, anche perchè, quando chi fa parla, ma dice certe cose...

    E poi, la frase sul mercato A/V come gli specchietti del DLP, l'hai detta tu!

    @Nordata, ho visto che l'account è attivo (non viene riportato nulla, a parte Operatore, sotto il nome), per cui ho risposto. E comunque ha detto chiaramente che non replicherà ad eventuali risposte.

    Ciao
  • Emidio Frattaroli

    06 Febbraio 2006, 08:43

    Originariamente inviato da: erick81
    Al TAV dicevi che, nel vostro Media Center, c'era una GPU certificata ISF.

    http://www.nvidia.it/object/isf_it.html

    http://www.nforcershq.com/article3257.html

    Al Bennet vicino a casa mia vendono nVIDIA.

    P.S. @Emidio.

    Se nVIDIA non racconta storie, le certificazioni ISF ci sono.
    E allora, prova un po' a chiedere alla ISF se puoi costruire un MCE con l'nVidia e [b]se puoi inserire il logo ISF sul case.

    Originariamente inviato da: erick81
    Che c'entra il link all'allestimento AVD?
    Quando ti sarai ripreso da questo delirio di cialtroneria, forse ti renderai conto che stiamo commentando una notizia in cui la AVD si è aggiudicata un premio per una installazione chiamata Luxury Theater. Il mio link si riferisce ad alcune foto e ad alcune considerazioni personali su tale installazione.

    Originariamente inviato da: erick81
    Lascio perdere i vari esempi che hai portato per motivare le differenze tra il JVC da 18000 € ed il Vidikron da 30000 €, del resto, gente che lavora nel campo, ha confermato la derivaclonazione.

    In questo campo lo fanno in molti (Runco con Benq, tanto per cominciare). Bastano un firmware e dei chip D-ILA concepiti in una notte di plenilunio, per giustificare 12000 €? Boh!

    E la centralina Faroudja (oops, Vidikron) del TAV? Un altro forumer era molto interessato alle differenze, ma fino a che si parla e ci si trincera dietro N.D.A. (non Nicola, eh!) o Brembo e BMW...
    Appunto Riccardo. Limitati alle considerazioni personali e cerca di utilizzare più spesso frasi che contengano il secondo me.

    Inoltre, ti ricordo che c'è anche gente che ritiene che il divario sia comunque giustificato. Soprattutto negli Stati Uniti dove la JVC è decisamente più efficiente nella destribuzione dei videoproiettori rispetto alla quasi totale assenza nel mercato italiano.

    Emidio
  • maurocip

    06 Febbraio 2006, 10:12

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Inoltre, ti ricordo che c'è anche gente che ritiene che il divario sia comunque giustificato. Soprattutto negli Stati Uniti dove la JVC è decisamente più efficiente nella destribuzione dei videoproiettori rispetto alla quasi totale assenza nel mercato italiano.

    Bah, Emidio, non ho certo partecipato a shoot out o quant'altro, per cui non posso essere certo di ciò che suppongo.
    Però, francamente, passare da 18000 a 30000 euro necessiterebbe di qualcosa in più di
    componenti selezionati come i pannelli D-ILA, minori tolleranze nella convergenza dei tre pannelli - che io sappia nell'ordine del decimo di pixel). Senza parlare del firmware.

    Francamente non penso che JVC produca le proprie macchine utilizzando il materiale peggiore, lasciando i migliori alla concorrenza, e se la convergenza dei pannelli ed il firmware possano valere la differenza di 12.000 Euro devo dire che non credo più a babbo natale (ahimè da molti anni.
    Il fatto che poi ci sia gente in America che trova giustificato il divario ha la stessa valenza probatoria delle dichiarazioni di alcuni guru che trovano sostenibile il costo di alcuni cavi fatti con materiali stravaganti, perchè progettati acusticamente.....
    Nel caso poi del Vidikron, non c'è nemmeno il PLUS di essersi inventati qualcosa....
  • erick81

    06 Febbraio 2006, 11:31

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    E allora, prova un po' a chiedere alla ISF se puoi costruire un MCE con l'nVidia e [b]se puoi inserire il logo ISF sul case.


    Al TAV la scheda video certificata ISF veniva presentata come un'assoluta rarità, non si parlava d'altro (logo). Indi per cui, ho ritenuto giusto far notare come, per trovare prodotti certificati ISF, non si debba andare su Marte!

    Quanto al resto, tutto ha un prezzo, anche le certificazioni.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Quando ti sarai ripreso da questo delirio di cialtroneria, forse ti renderai conto che stiamo commentando una notizia in cui la AVD si è aggiudicata un premio per una installazione chiamata [b]Luxury Theater.


    Come qui, vero?

    http://www.avmagazine.it/news/televisori/665.html

    Quanto ai presunti deliri di cialtroneria, dato che sono l'unico che non ha interessi economici nella vicenda, faccio finta che tu non l'abbia mai detto.

    Ho solo riportato parte delle curiose affermazioni, che ho sentito al TAV, dal Signor Maurizio Conti di AVD.

    Per quanto riguarda le frasi ad effetto sull'alta definizione negli U.S.A. e sulla scheda video ISF più unica che rara, ci siamo già capiti e non ho certamente detto il falso.

    Ognuno, con i suoi cash, fa quello che vuole, ma come è possibile parlare di derivaclonazione, tra lettori DVD (Philips 9000/Yamaha 2500, Onkyo 503/Pioneer 575), proiettori (Toshiba MT700/BenQ 7700, ...), senza che intervengano l'amministratore o qualche rappresentante dei produttori, così si dovrebbe poter fare anche per la derivaclonazione JVC/Vidikron.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Appunto Riccardo. Limitati alle considerazioni personali e cerca di utilizzare più spesso frasi che contengano il secondo me.


    Tutti quelli che scrivono su questo forum, lo fanno in tal modo, mica parlano per altri o per interposta persona. Le frasi dette dal Conti al TAV, mica me le sono inventate.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Inoltre, ti ricordo che c'è anche gente che ritiene che il divario sia comunque giustificato. Soprattutto negli Stati Uniti dove la JVC è decisamente più efficiente nella destribuzione dei videoproiettori rispetto alla quasi totale assenza nel mercato italiano.

    Emidio


    Spesso, chi compra certe cose, non è un'appassionato di tecnologia. O forse tutti quelli che comprano una M3, conoscono le differenze tecniche per filo e per segno rispetto ad una 320i?

    L'esempio, tratto da un discorso fatto dal Conti al TAV, non calza comunque, dato che, per notare subito alcune differenze tra le due automobili citate, basta aprire il cofano. Se si apre il cofano del Vidikron, a parte l'attacco per il camino di raffreddamento, si notano differenze con un HD2K?
  • pampie

    06 Febbraio 2006, 11:39

    DA CHE PULPITO ...

    Originariamente inviato da: sasadf
    Peccato che tu questi smascheramenti li debba sempre fare in modo davvero così poco elegante, privo di buon gusto, e condito da malcelata saccenteria

    p.s.: poi se ci si mette pure un mod ....................


    almeno bisogna dire che ERICK81 ha una qualità rara: sa sempre dimostrare quel che dice ed è perlomeno spiazzante in questa sua caratteristica.. mille volte ha detto qualcosa ed OGNI VOLTA ha potuto linkare informazioni precise, documentazioni e dati inappuntabili

    in tal senso non mi sentirei di andare a contestare proprio un forummiano del genere, sopratutto quando lo stile di chi contesta (in questo caso SASADF) è invece ben fondato su l'utilizzo continuo e strabordante di OFF TOPIC autocelebrativi e zeppi di emoticon

    PS: complimenti per il premio ricevuto
  • barbara aghemo

    06 Febbraio 2006, 11:44

    Credo di essere tra i pochi operatori che frequentano forum convinti che il confronto con il pubblico possa essere positivo, per chi fa questo mestiere...ma anche per gli appassionati, che a volte devono essere, per così dire, richiamati all'ordine, sebbene in modo scherzoso e senza offendere nessuno.
    Non conosco nè Conti nè la sua azienda, la sua politica di vendita e tantomeno i prodotti che tratta..ma se è sul mercato da anni credo si possa concordare sul fatto che un mercato per ciò che egli propone ovviamente esiste.

    E' certamente lecito esprimere pareri personali su qualsiasi argomento, ma occorre tenere presente i modi con il quale si porta il proprio pensiero.
    Spesso capita di leggere posts che, nei toni, cadono dall'alto, e posso capire la replica di Conti, magari un pò stizzita, circa il chi fa e chi parla.
    Permettetemi un esempio: in alcuni posts viene citato un certo processore ed il fatto che siano state rivolte domande che non hanno avuto risposta esauriente. Personalmente, avrei commentato in questo modo allo stand PINCO era un dimostrazione un certo oggetto, di costo molto più elevato della diretta concorrenza, ed abbiamo chiesto delucidazioni in merito, ma non abbiamo ricevuto risposte esaurienti: l'operatore si è trincerato dietro dei Non Disclosure Agreement.
    Le considerazioni successive possono venire solo dalla visione: in tal caso, si può notare un comportamento migliore, analogo o peggiore di quello della concorrenza, ed è lecito dire A MIO PARERE va meglio degli altri, ma PER ME la differenza di prestazioni arriva ad un prezzo che non trovo accettabile PER LE MIE TASCHE, o A MIO PARERE va come gli altri (o addirittura peggio) per cui il prodotto non mi sembra avere alcun senso etc etc.

    Non si tratta di credere a Babbo Natale piuttosto che alla Befana, si tratta semplicemente di avere l'umiltà di concedersi il dubbio di POTERE NON ESSERE NEL GIUSTO nonostante così ci sembri, e di non essere in grado di esprimere giudizi lapidari perchè, semplicemente, non si dispone di elementi sufficienti a concludere alcunchè.

    Quello che delude è il leggere tra le righe una sorta di automatica supposizione di colpa dell'operatore (ai limiti della considerazione che si tratti di un soggetto che vende a caro prezzo acqua colorata a mò di elisir di lunga vita) se non ci rivela i più intimi aspetti di un prodotto, o se ha determinato un prezzo che a NOI PERSONALMENTE appare inadeguato.

    Capirei determinate disamine se uno avesse esaminato profondamente i due apparecchi e, dopo una seria analisi, esprimesse delle considerazioni fondate e precise circa gli stessi....ma, in mancanza di questo, i SECONDO ME e A MIO PARERE devono costellare i propri posts con cadenza ogni due o tre righe, altrimenti ci si eleva a giudici di questo e di quello senza avere il benchè minimo titolo o diritto per esprimere alcuna certezza.

    Ripeto: non contesto tanto i contenuti, quanto i modi di esprimere il proprio pensiero da parte di alcuni, che talvolta appaiono decisamente inadeguati.

    Ciao,
    Andrea
  • cobracalde

    06 Febbraio 2006, 11:45

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Quando ti sarai ripreso da questo delirio di cialtroneria,


    Non entro nel merito della discussione... non conosco il Sig. Conti, non sono stato ad alcuna delle manifestazioni citate, le installazioni mostrate mi sembrano di tutto rispetto e mi complimento per il prestigioso premio..

    Ma.. Emidio.. l'espressione che ho quotato.. non mi sembra consona all'atteggiamento che spesso hai dimostrato di saper tenere nei confronti dei partecipanti al tuo forum..
« Precedente     Successiva »

Focus

News