WinDVD 9 Plus Blu-ray

Gian Luca Di Felice 18 Marzo 2008, alle 15:58 Mobile

Corel introduce sul mercato americano l'ultima versione del suo famoso player software dedicato alla riproduzione dei DVD, Blu-ray, HD DVD, ora compatibile anche con le nuove codifiche audio e dotato di un sofisticato algoritmo di upscaling

Corel Coroporation ha annunciato oggi la disponibilità in USA della versione "9 Plus Blu-ray" del suo famoso player software WinDVD. Com'è facilmente deducibile dal nome, questa nuova versione è compatibile sia con i tradizionali DVD che con i Blu-ray, ma anche con gli ormai "defunti" HD DVD. Grossa novità introdotta con questa release è la tecnologia "Trimension All2HD Upscaling" che promette di upscalare i tradizionali DVD fino a 1080p con una qualità "simil HD" tale da non far rimpiangere l'eventuale assenza di uno costoso drive Blu-ray o HD DVD nel vostro HTPC.

Per quanto riguarda la riproduzione dei Blu-ray, WinDVD è stato reso pienamente compatibile con le funzionalità BD-J e BonusView (Profilo 1.1) e supporta ora le ultime codifiche audio HD Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD HR e MA. E' stata, inoltre, migliorata l'accelerazione hardware per la decodifica dei flussi video HD, sfruttando al meglio le potenzialità delle GPU di ultima generazione e le istruzioni Nvidia PureVideo e ATI Avivo HD.

Negli Stati Uniti, WinDVD 9 Plus Blu-ray viene venduto al prezzo di listino di 99,99 dollari, mentre l'aggiornamento dalle versioni WinDVD 6, 7 e 8 costa 59,99 dollari.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese

Fonte: Corel

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sabatino Pizzano

    18 Marzo 2008, 23:17

    confrontalo con zoom player, dscaler ed ffdshow se riesci
    io lo farò domani
  • cucaio75

    18 Marzo 2008, 23:27

    Ma per la visione dei semplici dvd è meglio questo oppure PowerDvd?
  • Sabatino Pizzano

    18 Marzo 2008, 23:28

    ti posso solo dire che da questo punto di vista powerdvd lascia molto a desiderare, rispetto ad altri software quali theatertek e l'accoppiata zoom player e dscaler.
  • Monsters & Co.

    19 Marzo 2008, 02:31

    Scusate eludetemi sono gnurante ma.......... per i DVD normali standard l'HTPC gia' fa' da scaler (giusto?), quindi dove sarebbe sto' vantaggio di upscalare con questo WinDVD 9 rispetto ad un altro player SW ???
  • Emidio Frattaroli

    19 Marzo 2008, 04:18

    Originariamente inviato da: Monsters & Co.
    ... dove sarebbe sto' vantaggio di upscalare con questo WinDVD 9 rispetto ad un altro player SW ???
    Perché ci sono tanti modi per deinterlacciare e scalare un DVD 576i (720 punti per 576 linee a scansione interlacciata) per farlo arrivare a piena risoluzione 1080p (1920 punti per 1080 linee a scansione progressiva).

    Tanti modi simili ma leggermente diversi, con algoritmi diversi, filtri di riduzione del rumore diversi, maschere di contrasto diverse, calcoli con precisione diversa, elaborazioni delle informazioni colore e del gamma diverse, calcoli per la riduzione degli artefatti di compressione diversi...

    ...Potrei andare avanti per ore ma vi risparmio.

    Quindi, programma diverso = prestazioni diverse. Non solo: molto spesso vale la regola che una versione diversa potrebbe introdurre prestazioni diverse. Un po' come succede per i chip di elaborazione video.

    Mai sentito parlare di Faroudja, Realta, Reon, Qdeo, ABT, Pixelworks e chi più ne ha più ne metta? Anche in questo caso, chip diverso, elaborazioni in parte diverse (per alcuni protette da brevetti) che migliorano anche a seconda della generazione del chip.

    Emidio
  • artstate

    19 Marzo 2008, 09:49

    l'acquisto di arcsoft totalmedia theatre era stato scoraggiato dal fatto che non leggesse tutti i film rippati su hard disk.....ho dato un'occhiata sul sito della corel, non mi pare vi sia specificato qualcosa al riguardo...qualcuno può dirmi se questo player legge i rippati o ha delle limitazioni?
  • Dave76

    23 Marzo 2008, 10:21

    Ragazzi...l'ho provato con dei DVD di backup (possiedo regolarmente le copie originali....malpensanti!! eheh...) e cosa succede?? Non li legge!! e non mi permette neanche di guardarli con un altro software (è come se il dvd fosse danneggiato....non lo carica proprio!!)....qualcun altro ha avuto esperienze simili??

    P.S. La prova l'ho fatta proprio per vedere se avevano fatto la stessa por***a del WinDVD 8....probabilmente il lupo perde il pelo ma non il vizio...
  • cucaio75

    23 Marzo 2008, 17:28

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Esatto.

    La decodifica operata da WinDVD (e PowerDVD) sui nuovi flussi audio HD è dello stesso tipo di quella effettuata per le altre codifiche (DTS, AC3, WMA9 Pro) e utilizzano le uscite analogiche.

    Emidio


    Quindi fatemi capire una cosa...per un pc (con scheda audio Terratec Aureon 7.1) collegato ad un Onkyo605 è meglio usare un collegamento ottico oppure analogico? La scheda in questione è questa qui....
    [IMG]http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/Aureon%207.1%20PCI/Aureon71PCI.jpg[/IMG]
  • Sabatino Pizzano

    23 Marzo 2008, 18:55

    da ex possessore della terratec in questione, ti posso garantire che è migliore l'uscita digitale di quella analogica. Con l'uscita analogica, fai decodificare la traccia audio al software e convertire dalla scheda. Con l'uscita digitale, invece, fa tutto il decoder dell'amplificatore
  • cucaio75

    23 Marzo 2008, 21:25

    Perfetto, grazie mille per la risposta!
« Precedente     Successiva »

Focus

News