WinDVD 9 Plus Blu-ray
Corel introduce sul mercato americano l'ultima versione del suo famoso player software dedicato alla riproduzione dei DVD, Blu-ray, HD DVD, ora compatibile anche con le nuove codifiche audio e dotato di un sofisticato algoritmo di upscaling
Corel Coroporation ha annunciato oggi la disponibilità in USA della versione "9 Plus Blu-ray" del suo famoso player software WinDVD. Com'è facilmente deducibile dal nome, questa nuova versione è compatibile sia con i tradizionali DVD che con i Blu-ray, ma anche con gli ormai "defunti" HD DVD. Grossa novità introdotta con questa release è la tecnologia "Trimension All2HD Upscaling" che promette di upscalare i tradizionali DVD fino a 1080p con una qualità "simil HD" tale da non far rimpiangere l'eventuale assenza di uno costoso drive Blu-ray o HD DVD nel vostro HTPC.
Per quanto riguarda la riproduzione dei Blu-ray, WinDVD è stato reso pienamente compatibile con le funzionalità BD-J e BonusView (Profilo 1.1) e supporta ora le ultime codifiche audio HD Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD HR e MA. E' stata, inoltre, migliorata l'accelerazione hardware per la decodifica dei flussi video HD, sfruttando al meglio le potenzialità delle GPU di ultima generazione e le istruzioni Nvidia PureVideo e ATI Avivo HD.
Negli Stati Uniti, WinDVD 9 Plus Blu-ray viene venduto al prezzo di listino di 99,99 dollari, mentre l'aggiornamento dalle versioni WinDVD 6, 7 e 8 costa 59,99 dollari.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese
Fonte: Corel
Commenti (32)
-
Originariamente inviato da: Dave76....qualcun altro ha avuto esperienze simili??
...
Proprio oggi ho scaricato la trial ed anche a me succede lo stesso: non riesco a vedere un dvd rippato sull'HD. Se invece utilizzo TT, continuo a vederli.
Dipenderà dal fatto che sia una trial? -
I dvd (non i BD) da hard disk si vedono perfettamente. Dovete però entrare nel folder giusto.
-
sarebbe a dire?
-
Bisogna scegliere apri da cartella e poi mi sembra bisogni entrare nella directory Video_ts. Comunque fai due prove, non è così complicato. Se non si seleziona la directory giusta il sw non da nessun avviso e il film non parte.
-
@ Lello:
Se non crei la directory AUDIO_TS e VIDEO_TS non si aprira mai nulla con WinDVD, e' un fatto storico e solo con WinDVD c'e' questo problema da sempreprova e facci sapere
ps: ovviamente i file video debbono essere dentro alla directory video, e tutte edue la audio e video essere sottocartelle del titolo del film. -
In effetti ho risolto creando quelle sottocartelle
Non sapevo, non avendolo mai provato, che Windvd avesse di queste esigenze -
Originariamente inviato da: lelloIn effetti ho risolto creando quelle sottocartelle
son contento che hai risolto -
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanoescludo categoricamente il passaggio .........via coassiale. Il flusso dati delle nuove codifiche può passare solo tramite HDMI. Il discorso è diverso se fai uscire dal pc un segnale già elebatorato e convertito.
Ma dall'uscita ottica esce un flusso in PCM 7.1 su cui non è fatto downsampling, derivato dalle nuove codifiche presenti su BR da far convertire all'ampli esterno???
O tale flusso passa solo da HDMI (1.1??) Se si, quale scheda video/motherboard dotata di HDMI serve??
Ciao -
No...dall'ottica (e dalla coassiale) esce al massimo un PCM 2.0 o il core DD o DTS 5.1.....
-
Nelle opzioni video, la voce Digital Natural Motion no viene salvata, ogni volta che chiudo il programma devo riattivare tale opzioni, stesso discorso per la barra accanto alla voce Miglioramento HD sempre sotto le opzioni video, ogni volta torna a metà anche se viene messa al massimo.
Come risolvo?