Trailer HDTV in formato "Nero Digital"

Emidio Frattaroli 22 Settembre 2005, alle 14:43 Mobile

Da qualche giorno sono disponibili i primi trailer in formato Nero Digital di alcuni titoli cinematografici compressi con gli algoritmi MPEG4/AVC fino a risoluzione 1280x720 e 1920x1080.

Nero annuncia la disponibilità dei primi trailer cinematografici di alta qualità ed altri contenuti in formato MPEG4, compatibili con i codec "Nero Digital", che possono già essere scaricati dal sito nerodigital.com grazie alla partecipazione dei principali Studios di Hollywood, etichette e produttori indipendenti.

Nero Digital, sviluppato assieme ad Ateme, si basa sugli algoritmi di compressione della famiglia MPEG4 (AVC e H.264 per il video, AAC e HE AAC per l'audio) con datarate e qualità comparabile (o addirittura superiore) a quella offerta dal sistema Microsoft VC-1 (WMVHD).

La maggior parte dei trailer presenti in download sono disponibili sia in formato MPEG4, sia in AVC con risoluzioni a partire dai formati adatti ai cellulari (176x144), palmari (352x288), PSP (320x240), risoluzione PAL (720x576); alcuni hanno risoluzioni fino a quelle denominate "cinema" (1280x720) e HDTV (1920x1080).

Per visualizzare sul proprio PC i vari triler è necessario scaricare ed installare Nero Showtime 2-CE che è disponibile dierttamente nella pagina relativa ai triler.

Per maggiori informazioni:

trailer.nerodigital.com/enu/index.html

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • anofobico

    23 Settembre 2005, 11:05

    erick81 ha scritto:
    MPEG-4 AVC (H.264, MPEG-4 PART 10), così come MPEG-2 HD e VC-1, sono stati scelti sia da Blu-ray, che da HD-DVD.


    si grazie questo si sa da tempo, ma non mi riferivo a questo; allo stato attuale dovrebbero, dico dovrebbero uscire: Comuni lettori DVD Video compatibili o con WMVHD o Nero Digital, (in entrambi i casi solo di case ignote e o semisconosciute, tranne forse un Modello di JVC - Pro che leggerà WMVHD in ogni caso solo lettori di mediocre qualità e basso costo) e l'anno prossimo lettori Blu-Ray o HD-DVD da parte dei dei soliti big (Sony, Panasonic, Philips ecc nel primo Caso, Toshiba e Nec nel secondo) , non vi sembra che si stia creando solo confusione?
  • erick81

    23 Settembre 2005, 11:08

    anofobico ha scritto:
    si grazie questo si sa da tempo, ma non mi riferivo a questo; allo stato attuale dovrebbero, dico dovrebbero uscire: Comuni lettori DVD Video compatibili o con WMVHD o Nero Digital, (in entrambi i casi solo di case ignote e o semisconosciute, tranne forse un Modello di JVC - Pro che leggerà WMVHD in ogni caso solo lettori di mediocre qualità e basso costo) e l'anno prossimo lettori Blu-Ray o HD-DVD da parte dei dei soliti big (Sony, Panasonic, Philips ecc nel primo Caso, Toshiba e Nec nel secondo) , non vi sembra che si stia creando solo confusione?


    No, quelli che hai citato sono verosimilmente tutti prodotti di transizione verso BD ed HD-DVD. L'HTPC è, per il momento, la soluzione migliore per vedere tutto o quasi.
  • anofobico

    23 Settembre 2005, 11:15

    erick81 L'HTPC è, per il momento, la soluzione migliore per vedere tutto o quasi. [/I]
    vero, anche per avere esaurimenti nervosi, Bill Gates sempre grazie.....
  • erick81

    23 Settembre 2005, 11:18

    anofobico ha scritto:
    vero, anche per avere esaurimenti nervosi, Bill Gates sempre grazie.....


    Se si mettono le mani dove non si deve, ogni SO può dare problemi...

    Il 90 % dei problemi di un PC si trova tra monitor e sedia!
  • anofobico

    23 Settembre 2005, 11:45

    erick81 ha scritto:
    Se si mettono le mani dove non si deve, ogni SO può dare problemi...

    Il 90 % dei problemi di un PC si trova tra monitor e sedia!


    verò, il probelma nasce quando appaiono problemi inspiegabili, certo non si può pretendere che tutti si mettano a spulciare Forum o a ritoccare i file di registro per risolvere fenomeni inspiegabili di Windows XP e soci (vedi Media Center... :o )

    Io non voglio compromessi, ma un Lettore VERO di dischi (di qualunque tipo) che contengano dati Video compressi (con qualunque algoritmo di compressione) almeno da 1280x720 e audio (sempre compresso per ovvi motivi pratici) di qualità.
« Precedente     Successiva »

Focus

News