TerraTec CI & SmarCAM
Nella grande famiglia TerraTec Cinergy c'è anche la soluzione per la ricezione dei segnali su digitale terrestre in pay-per-view, grazie al modulo Common Interface compatibile SmarCAM
Teramo, 10 Aprile 2008. Tra le tante soluzioni TerraTec per la ricezione dei segnali televisivi digitali terrestri e satellitari (DVB-T e DVB-S) , esistono due moduli common interface (PCI e USB) per la corretta ricezione dei canali in pay-per-view. La straordinaria novità, è la compatibilità con la nuova SmarCAM per la visione dei canali a pagamento La7, Mediaset e Pangea.
Il modulo CI TerraTec, disponibile anche bundle con alcune schede della famiglia Cinergy, è compatibile solo ed esclusivamente con i prodotti TerraTec e con la suite software TerraTec Home Cinema. Attualmente la soluzione TerraTec permette la ricezione sia degli eventi singoli (es. Calcio), sia dei pacchetti (es. Premium Gallery), con l'esclusione del "Grande Fratello".
Acquisto del pacchetto Premium Gallery attraverso Terratec Home Cinema
- click per ingrandire -
In redazione abbiamo appena ricevuto una coppia di schede TerraTec Cinergy (Hybrid XS e XXS), accompagnate anche da un modulo SmarCAM per un'analisi approfondita che si annuncia davvero entusiasmante. Grazie a TerraTec la Pay TV arriva anche sul PC con possibilità di registrare tutti i contenuti in formato .ts, quindi senza ulteriore compressione. Le Cinergy DVB-T sono compatibili anche con i segnali ad alta definizione in formato H.264 (AVC).
Ricordiamo che il modulo SmarCAM non è attualmente in vendita ed è disponibile solo ed esclusivamente in bundle con alcuni TV con sintonizzatore digitale integrato. In attesa di una prova completa, che completeremo nel week-end con la visione degli eventi sportivi, vi consigliamo di visitare il sito TerraTec in lingua italiana, ricco di notizie e approfondimenti:
www.terratec.it/CinergyUSB - www.terratec.it/GuidaallePayTV.pdf
Commenti (28)
-
Originariamente inviato da: fblasotLe TV con il dtt integrato già ci sono e da un paio di anni e quasi tutte (se non proprio tutte) hanno lo slot Common Interface per l'eventuale cam di decrypt...tipo la SmarCAM di cui si parla nell'articolo.
Appunto!
Che tu sappia quante possibilità ci sono che una di queste CAM (al di la di come la si possa reperire) funzioni correttamente con i tv già in commercio? -
Originariamente inviato da: ERCOLINOLa CAM si troverà dentro lo scatolone assieme al Televisore ,come ho detto più volte non verrà messa in commercio sfusa
Quindi bisogna inseguire gli amici che comprano questi televisori e non hanno intenzione di usare la relativa cam ... -
@jarder
Leggi i suoi interventi nel thread del D3000.
In sintesi: sul D3000, che NON è certificato per la SmarCAM e probabilmente non lo sarà mai, funziona abbastanza bene. A tuo rischio e pericolo però. -
Infatti, a questo punto il problema rimane soltanto reperire la CAM.
P.S.: benvenuto ERCOLINO. -
Come si fa a non mettere in commercio una SMARCAM che per di più aiuterebbe a vedere l'Alta Definizione sul digitale Terrestre?
E come si fa concorrenza alla TV satellitare così?
Buuu...
-
La SmarCam serve solo per vedere la PPV di Mediaset ,LA 7 e anche Pangea (attualmente il canale Hard Glamour Plus sul DTT) sulle TV certificate con il bollino bianco
La CAM in linea di massima funziona anche sulle TV o DVD recorder che hanno lo slot C.I ,ma con vari possibili problemi.
Per funzionare perfettamente la CAM necessita che sull'apparecchiatura dove viene usata ci sia un sw specifico
Il funzionamento di questa CAM è molto complicato visto che deve funzionare con 3 Broadcaster uno dei quali (LA 7 carta piùusa la codifica Irdeto invece che Nagravision come Mediaset e Pangea.
Inoltre le smart card sono di tipo ricaricabile ed hanno moltissimi servizi come per esempio quelle di Mediaset ,insomma la gestione della CAM non è semplice
Per il momento non viene messa in vendita
La Cam non centra nulla con l'alta definizione -
Beh, non ci resta che attendere e vedere se questa CAM sarà disponibile sfusa e la compatibilità con i vari TV già in commercio da qualche tempo con lo slot...
Magari facessero una lista delle TV e la commercializzazione... Dai su!!! -
La CAM si troverà dentro lo scatolone assieme al Televisore ,come ho detto più volte non verrà messa in commercio sfusa
-
Mi pare che la richiesta ci sia, eccome, quindi forse qualcosa potrebbe muoversi prima della fine dell'anno...
-
Ho trovato il primo effetto negativo della non messa in commercio delle cam, sul noto sito di aste vendono la suddetta Cam (presupponendo che sia quella giusta) a ben 200€
...