Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Sky Online: prezzi (alti) e contenuti

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 02 Aprile 2014, alle 18:18 nel canale MOBILE

L'emittente satellitare ha ufficialmente avviato la sua piattaforma web VOD, con cinema, serie TV, SkyTG24 ed eventi sportivi, senza abbonamento, con un listino fissato a 9,90€ per le serie TV e 19,90€ per il pacchetto cinema

Sky Online, la piattaforma streaming VOD della nota emittente satellitare, è finalmente attiva: da oggi è possibile fruire di tutti i servizi, che comprendono cinema, serie TV, SkyTG24 ed eventi sportivi. I contenuti sono sia on demand che in diretta. I contenuti “a richiesta” offrono una libreria composta da circa 500 film, con 10 novità a settimana, mentre le serie TV sono circa 30. In aggiunta troviamo 8 canali cinema, 3 canali Fox (Fox, Fox Life e Fox Crime) e SkyTG24 in diretta. Dal 9 Aprile si aggiungerà, come tredicesimo canale, anche Sky Atlantic, la novità che Sky propone per le serie TV di maggior pregio ed importanza. Non tutti i contenuti saranno però disponibili su Sky Online: alcune dirette saranno visibili solo tramite satellite. La guida TV di Sky provvederà a segnalare l'indisponibilità.

Ricordiamo che la fruizione non è vincolata da un abbonamento ed è possibile accedere ai servizi tramite PC (sia Windows che Mac) o via App "Sky Online" disponibile per iPad (2, 3, 4, Mini e Air) e tablet Samsung (Galaxy Tab 3 10,1/8, Galaxy Tab 2 10,1 e Galaxy Note Tab 10,1), Smart TV Samsung (gamma 2012 e 2013), console Sony PS3 e PS4 e, a partire dall'estate, anche Xbox 360 e Xbox One.

Per la visione è necessario l'acquisto di appositi ticket, con validità mensile e rinnovo automatico (ovviamente disattivabile). Sui prezzi arrivano le note più dolenti: il ticket cinema è offerto al costo di 19,90 Euro, mentre per le serie TV sono richiesti 9,90 Euro. Per chi vuole un pacchetto completo sono presenti due promozioni (sostanzialmente sovrapponibili): chi acquista il ticket per le serie TV può ottenere quello per il cinema a 14,90 Euro, mentre chi li acquista entrambi vedrà il listino scontato a 24,80 Euro.

I contenuti sportivi, invece, sono gestiti diversamente: non è possibile sottoscrivere un ticket per la visione mensile, ma è offerto l'acquisto di singoli eventi. I prezzi variano a seconda di quello che si intende vedere: l'intera copertura di un gran premio di Moto GP costerà 15 Euro, come un torneo ATP di Tennis, mentre per 8-12 Euro si potranno visionare partite di calcio o eventi come gli Augusta Masters di golf. Tutti i contenuti saranno codificati in H.264 e sarà assente l'alta definizione, come del resto era praticamente certo, dato che il database è lo stesso già utilizzato per Sky Go e Sky On Demand, ed è anche chiara la volontà di puntare principalmente alla fruizione in mobilità.

Per la prima settimana viene offerta la possibilità di provare serie TV e cinema al costo di 1 Euro.

Per maggiori informazioni: Sky Online

Fonte: Sky



Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: sasadf pubblicato il 02 Aprile 2014, 19:47
In SD.....

...avessero anche offerto alla metà del prezzo, se lo possono tenere beatamente il loro amato pacchetto!

walk on
sasadf
Commento # 2 di: Mac Pro pubblicato il 02 Aprile 2014, 22:30
Quoto l'Avv. Sasà il Grande

una volta tanto...

Grazie Avvocato ! ;-)
Commento # 3 di: prunc pubblicato il 02 Aprile 2014, 22:47
E si...in effetti
Commento # 4 di: elche99 pubblicato il 03 Aprile 2014, 11:35
SD e prezzi assurdi: connubio imbattibile! complimenti!
edit:
Aggiungo: viene anche da chiedersi se questi geni del marketing sky li pagano pure e casomai quanto... non ho parole.
Commento # 5 di: gg74 pubblicato il 03 Aprile 2014, 12:39
HDCP?

Ma se io ho un mac mini attaccato alla TV via HDMI posso vedere fullscreen sulla TV la roba di skyonline o no?
Commento # 6 di: Onslaught pubblicato il 03 Aprile 2014, 12:56
Da PC (e quindi presumo da Mac) sì, anche perché, diversamente non potresti vederlo del tutto (anche un monitor necessita comunque di uscita video).
Sono i tablet ad essere inibiti, apparentemente (questioni di diritti, sicuramente).
Commento # 7 di: JENA PLISSKEN pubblicato il 04 Aprile 2014, 11:28
Tutto l'od di Sky è in sd, anche il restart, ecco perché non lo uso, avanza solo qualche film on demand in hd nel decoder, per fortuna.
Sono dei cerebrolesi, forti del fatto che per ora non hanno una concorrenza reale.
Aggiungo che ancora non funziona Sky go con kit kat...ed ho detto tutto.
Commento # 8 di: mde79 pubblicato il 10 Aprile 2014, 10:59
2 Problemi ma non specifici di questo servizio, in generale dell'on-demand Sky, il primo è sicuramente l'HD, è giusto che ci siano le versioni SD perchè ti permette di vederle in tempo reale con una normale connessione e sul mobile sono più che sufficienti, ma cavolo ormai è ora che mettano l'opzione di poter vedere qualcosa anche in HD lo fa anche Mediaset!!!
Secondo problema è sulle serie TV visto che ora c'è questo Sky online dovrebbero mettere più serie complete sull'on-demand, la maggior parte di serie nuove tengono solo gli ultimi 2-3 episodi e se ti sei perso le precedenti stagioni raramente le puoi recuperare
Commento # 9 di: Bolero pubblicato il 10 Aprile 2014, 11:08
Concordo, speravo ci fosse qualcosa di più anche io come come serie..
Perchè non ne possono mettere di più? Se le hanno fatte vedere in passato dovrebbero aver già acquistato i diritti, quindi perchè non possono mettere 40 o 50 serie?
Commento # 10 di: JENA PLISSKEN pubblicato il 10 Aprile 2014, 11:56
Da ieri skygo funge con KitKat.... alleluja