
Canon XF200 e XF205: camere Full HD Pro
Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo delle nuove videocamere professionali compatte XF200 e XF205, che succedono alle apprezzate XF100 e XF105, migliorandone l'ergonomia, l'ottica, il sensore, le modalità di registrazione e ora complete di connettività Ethernet e Wi-Fi
Sviluppate sulla base delle apprezzate videocamere professionali Canon XF100 e XF105, i nuovi modelli XF200 e XF205 rispondono ai feedback ricevuti dai professionisti che operano nei diversi ambiti di ripresa. Estremamente compatte (per la loro categoria), entrambi i modelli sono dotati di un obiettivo zoom ottico 20x grandangolare con focale minima da 26,8 millimetri, oltre ad un sensore Canon HD CMOS PRO da 3 mega-pixel con filtro Bayer RGB e processore d’immagine DIGIC DV 4. Le risoluzioni supportate arrivano fino a 1080/50p (8bit 4:2:0) con codifica MP4 fino a 35 Mbps (su schede SD Card) e 1080/50i (8bit 4:2:2) in Mpeg 2 (MXF su schede CF) fino a 50 Mbps (in questo caso a 50i).
La progettazione delle videocamere è stata ottimizzata per proporre agli operatori uno strumento molto intuitivo nell’utilizzo. La nuova impugnatura orientabile garantisce controllo e stabilità, riducendo lo sforzo e offrendo maggior comfort durante le riprese più lunghe. Tre ghiere separate per messa a fuoco, zoom e diaframma sull’obiettivo costituiscono una configurazione familiare per gli operatori esperti, consentendo una reattività molto più rapida in ambienti di ripresa dinamici. Il mirino è stato ottimizzato e offre ora una risoluzione da 1,23 milioni di punti, mentre il display touch-screen è un OLED da 3,5 pollici. Per i meno esperti, i due modelli integrano una modalità di ripresa completamente automatica e una varietà di funzioni di assistenza alla ripresa. Per quanto concerne le riprese audio, oltre ai microfoni stereo integrati e al jack per microfono esterno da 3,5mm, le due videocamere supportano quattro canali di registrazione PCM lineare, con due ingressi XLR che consentono di utilizzare microfoni professionali con connessioni bilanciate.
I due modelli dispongono di connettività Wi-Fi e LAN Ethernet, consentendo il collegamento cablato o wireless a una vasta gamma di dispositivi come smartphone, tablet e laptop. La connettività wireless offre la libertà di controllare la videocamera a distanza, visualizzare filmati in remoto e trasferire comodamente file via FTP senza necessità di alcun software aggiuntivo. Inoltre, la nuova funzione CameraAccess consente di trasmettere in streaming file proxy di qualità inferiore a un altro dispositivo tramite Wi-Fi, migliorando la velocità con cui i contenuti, come ad esempio le notizie flash, possono essere condivisi. Inoltre, XF205 espande ulteriormente le scelte di connettività con l'inserimento di terminali 3G-SDI/HD-SDI selezionabile, Timecode e Genlock per una facile integrazione in riprese multi-camera o con altre apparecchiature broadcast.
XF200 e XF205 saranno disponibili a partire da metà luglio 2014 e presentate ufficialmente in occasione dell'imminente NAB Show 2014 di Las Vegas (dal 5 al 10 aprile). I prezzi non sono stati al momento annunciati.
Per maggiori informazioni: schede tecniche XF200 e XF205
Fonte: Canon Italia