Nexus 5: trapelate parte delle specifiche
Il nuovo smartphone di Google, nuovamente prodotto da LG, si appresta a debuttare sul mercato entro questo mese e alcuni documenti ne svelano parte delle specifiche
Con l'approssimarsi dell'uscita sul mercato del Nexus 5, il nuovo smartphone di Google, prodotto anche questa volta di LG, sono trapelate in rete le prime informazioni sulle specifiche, rese note dalla comparsa, su alcuni siti, del manuale di servizio del telefono. Partiamo dal sistema operativo, che dovrebbe essere il nuovo Android 4.4, nome in codice “Kit Kat”, che debutterebbe proprio con questo nuovo Nexus. La versione 4.4 non sarà una major release e non rivoluzionerà l'utilizzo. Le novità riguarderanno l'interfaccia utente della fotocamera, con l'inserimento di filtri simili a quelli utilizzati da Instagram, una migliore integrazione con le stampanti, la possibilità di salvare i file come PDF e nuovi sistemi di pagamento, che faranno un uso migliore di Google Wallet. La fotocamera frontale avrà una risoluzione di 1,3 megapixel, mentre quella posteriore sarà da 8 megapixel e sfrutterà l'OIS (Optical Image Stabilization), ovvero la stabilizzazione dell'immagine, con un'apertura f/2.4. Secondo alcune indiscrezioni verrà anche utilizzata la tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical Sensor), con una messa a fuoco molto più rapida, ma si tratta di una voce da confermare (gli altri dati sembrano ormai sicuri).
Lo schermo avrà una diagonale di 4,95”, con una cornice laterale molto sottile. La risoluzione non sarà più 720p, come sul Nexus 4, ma Full HD, come ormai impone il mercato Android per i modelli di alta gamma. Il processore sarà un quad-core da 2,3 GHz, identificabile con uno Snapdragon 800, mentre il quantitativo di memoria ammonterà a 2GB per la RAM e a 16GB o 32GB per lo spazio di archiviazione, senza però slot micro SD. La batteria in dotazione dovrebbe avere una capacità di 2300mAh, mentre la connettività si avvarrà della presenza del Bluetooth, di NFC e naturalmente del Wi-Fi. Gli altri sensori presenti includeranno l'A-GPS, una bussola, gli immancabili giroscopi e l'accelerometro, sensori di prossimità e pressione. Nexus 5 utilizzerà uno slot micro-SIM, disporrà di un LED di notifica e potrà anche utilizzare la ricarica ad induzione, ovvero senza fili, come quella proposta da Nokia già da tempo. L'uscita è attesa entro fine ottobre, con prezzi che dovrebbero essere circa la metà della cifra richiesta per acquistare un iPhone 5S. Tradotto in numeri si parla di circa 349 Euro per il taglio da 16GB e di circa 399 Euro per quello da 32GB.
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (18)
-
5" !?
questa corsa a chi ce l'ha più grosso...intendo il display è qualcosa che mi lascia di stucco, a tutto vantaggio di Apple che rimane, per ora sui 4 da carro armato...io ho un iphone5 bello e ultracompatto che sarà caduto a terra non ricordo quanti migliaia di volte e sempre li integro...mio cognato con Galaxy Note II è con schermo incrinato dal day2 perchè scivolato per terra...questi grossi schermi sono una piaga, allo stato attuale della conoscenza dei vetri...l'occhio farà anche meno fatica ma attenti alle cadute...anche sulla sabbia -
Ma per favore! Ho visto tanti di quelli iphone andati che metà basta! Un amico fa riparazioni anche di cellulari e sono soprattutto gli iphone che gli arrivano con lo schermo crepato...
E poi il problema non è la dimensione dello schermo ma come cade. Se cade di lato i vari Gorilla Glass ecc salutano! -
giorusso,
premettendo che in questa discussione sei il primo ad aver nominato la dimensione del display come discriminante di scelta, vorrei farti presente che le esperienze capitate a te ed al tuo amico rappresentano due aghi in un pagliaio a ciò che può succedere ad un cell dopo una o più cadute! Ho posseduto un misero galaxy wonder per 2 anni e, nonostante le innumerevoli cadute che ha subito, è ancora perfettamente funzionante e con lo schermo intatto in mano a mia moglie!
Come puoi capire il tuo esempio non è indice di nulla. -
iPhone 4:
Sensore di prossimità guasto,cambiato telefono.
Microfono guasto dopo soli due mesi su quello nuovo, non mi sentono, odissea e ancora non risolto.
Samsung galaxy s1 per aprirlo lo butto per terra di taglio , scuola dei miei figli,sta resistendo in mano ai miei figli (3 e 4 anni) da due anni, indistruttibile.
iPhone 4:
Caduto tre volte sono saltati display avanti e dietro, da buttare.
Backup fatto due volte ed entrambe le volte perse metà delle applicazioni e parecchi contatti
E mi dovrebbe fregare che ė stabile quando ė un telefono pieno di magagne e delicato come un cristallo?
A mai più apple.......
Vivo felicissimo con un modesto ascend p6 -
Originariamente inviato da: batmax63;3992374[COLOR=#000000]E mi dovrebbe fregare che ė stabile quando ė un telefono pieno di magagne e delicato come un cristallo?[/COLOR]
Capisco il tuo discorso, ma non c'entra con il discorso iniziale.
Stai paragonando l'intergrazione hardware-software con la resistenza, che in questi telefoni è qualcosa di astratto.
A me l'iPhone 4 è caduto più di 3 volte, non ha neanche un graffio in 3 anni di utilizzo, e ha preso anche acqua qualche volta, allora dovrei dire Viva Apple che fa telefoni indistruttibili? -
Hardware?
Googlando un attirino basta vedere quanto siano comuni e diffusi gli altri due problemi da me segnalati, e qui si parla di hardware, odissea su due telefoni e mai verificatasi con qualsiasi altro marchio, sfiga? Credo poco alle coincidenze, in special modo quando sono comuni a tanti
Ne parlo da possessore, non tanto per spalare palta. Difficilmente critico la roba altrui se non ė anche in mio possesso -
Comunque la sfida e' sempre aperta, ognuno avra' pregi e difetti, ma la cosa per la quale io non saro' mai e poi mai d'accordo e' la politica prezzi scorretta verso i suoi acquirenti. Tu non puoi vendermi un vecchio telefono Apple magari uscito 3 anni fa a certi prezzi. Certi prezzi che si vedono in giro sono un vero insulto. Ed in generale tutta la prezzistica sempre tenuta a livelli altissimi da ad intendere che esiste una superiorita che sul campo poi non esiste.
Comunque tanto di cappelo a tutto il baraccone creato e volto a simulare di tenere in mano una sorta di esclusivo gioiello. Soldi a palate e azioni alle stelle giustificano di sicuro il tutto...fin che dura. -
Io non posso che parlare bene del 4, ma è pur vero che lo tengo sempre ben protetto in un case di silicone, quindi non ha senso per me parlare di resistenza e materiali
adesso passerà a mia moglie e voglio vedere se e quanto resisterà
. Per il resto, mai avuto un problema, fa quelle 4 cose in croce in maniera semplice, sono oggetti che vanno bene per chi non è appassionato di informatica o peggio non ne capisce una fava e vuole avere un minimo di possibilità di usare internet, fb, tw e la fotocamera in maniera immediata e trogloditica, se li si vuole utilizzare per altro o per le 4 cose descritte in maniera intensa è tempo perso e pura follia, bisogna acquistare altro. Il successi di iphone è dovuto anche ad anni trascorsi da noi appassionati a cercar di far funzionare i nokia symbian autoresettanti
al confronto il 3 era la manna dal cielo. Poi le cose cambiano, adesso la concorrenza è su ben altri livelli rispetto a symbian