AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nexus 5: trapelate parte delle specifiche
Nicola Zucchini Buriani - 08/10/2013, 15:41
“Il nuovo smartphone di Google, nuovamente prodotto da LG, si appresta a debuttare sul mercato entro questo mese e alcuni documenti ne svelano parte delle specifiche”

Con l'approssimarsi dell'uscita sul mercato del Nexus 5, il nuovo smartphone di Google, prodotto anche questa volta di LG, sono trapelate in rete le prime informazioni sulle specifiche, rese note dalla comparsa, su alcuni siti, del manuale di servizio del telefono. Partiamo dal sistema operativo, che dovrebbe essere il nuovo Android 4.4, nome in codice “Kit Kat”, che debutterebbe proprio con questo nuovo Nexus. La versione 4.4 non sarà una major release e non rivoluzionerà l'utilizzo. Le novità riguarderanno l'interfaccia utente della fotocamera, con l'inserimento di filtri simili a quelli utilizzati da Instagram, una migliore integrazione con le stampanti, la possibilità di salvare i file come PDF e nuovi sistemi di pagamento, che faranno un uso migliore di Google Wallet. La fotocamera frontale avrà una risoluzione di 1,3 megapixel, mentre quella posteriore sarà da 8 megapixel e sfrutterà l'OIS (Optical Image Stabilization), ovvero la stabilizzazione dell'immagine, con un'apertura f/2.4. Secondo alcune indiscrezioni verrà anche utilizzata la tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical Sensor), con una messa a fuoco molto più rapida, ma si tratta di una voce da confermare (gli altri dati sembrano ormai sicuri).

Lo schermo avrà una diagonale di 4,95”, con una cornice laterale molto sottile. La risoluzione non sarà più 720p, come sul Nexus 4, ma Full HD, come ormai impone il mercato Android per i modelli di alta gamma. Il processore sarà un quad-core da 2,3 GHz, identificabile con uno Snapdragon 800, mentre il quantitativo di memoria ammonterà a 2GB per la RAM e a 16GB o 32GB per lo spazio di archiviazione, senza però slot micro SD. La batteria in dotazione dovrebbe avere una capacità di 2300mAh, mentre la connettività si avvarrà della presenza del Bluetooth, di NFC e naturalmente del Wi-Fi. Gli altri sensori presenti includeranno l'A-GPS, una bussola, gli immancabili giroscopi e l'accelerometro, sensori di prossimità e pressione. Nexus 5 utilizzerà uno slot micro-SIM, disporrà di un LED di notifica e potrà anche utilizzare la ricarica ad induzione, ovvero senza fili, come quella proposta da Nokia già da tempo. L'uscita è attesa entro fine ottobre, con prezzi che dovrebbero essere circa la metà della cifra richiesta per acquistare un iPhone 5S. Tradotto in numeri si parla di circa 349 Euro per il taglio da 16GB e di circa 399 Euro per quello da 32GB.

Fonte: What Hi-Fi