Masterizzatore Blu-ray USB "slim" da portatili
La statunitense Amex Digital annuncia la disponibilità di un masterizzatore esterno USB compatibile Blu-ray, DVD e CD sottile, pensato per l'utilizzo con i portatili e in particolare con i MacBook e MacBook Pro di Apple
Proprio nel corso di questa settimana, la Apple ha presentato la nuova gamma di portatili MacBook e MacBook Pro (per i dettagli vedi l'articolo pubblicato da nostri amici di Hardware Upgrade) e ancora una volta Steve Jobs ha deciso di non includere una versione con drive di lettura o masterizzazione Blu-ray. Per venire incontro alle esigenze degli appassionati, la Amex Digital ha presentato una soluzione esterna che sembra proprio fatta apposta per colmare la lacuna dei nuovi portatile della "mela".
Il nuovo Portable Super Multi Drive Blu-ray è un'unità di lettura e masterizzazione esterna con interfaccia USB 2.0 molto sottile, con caricamento "slot-in" dei dischi, disponibile sia in finitura nera laccata che bianca. Dal punto di vista tecnico, questa periferica è compatibile sia con i supporti BD-R/BD-RE singolo e doppio strato con lettura e scrittura fino a 2x, che con i supporti DVD (fino a 8x) che CD (fino a 24x). Per ora commercializzato solo negli Stati Uniti, il Portable Super Multi Drive è disponibile in versione "BDP-2 Blu-ray Player" (solo lettura dei supporti "blu") al prezzo di 289 dollari o in versione "BD-R2 Blu-ray Recorder" (scrittura e lettura anche dei Blu-ray) al prezzo di 389 dollari. Entrambi i modelli sono compatibili con i sistemi operativi Mac OSX e Windows XP / Vista.
Per maggiori informazioni: Amex Digital
Fonte: Amex Digital
Commenti (22)
-
Originariamente inviato da: HighlanderAncora ??
Solo sulla carta ! Fidati
Parte sparata e poi sulla distanza si siede, al contrario della costanza della Firewire
e io che ho scritto?Originariamente inviato da: Gokualmeno sulla carta considerando solo la velocità dichiarata
Però la sapevo diversa. Cioé: usb è leggermente più veloce, ma molto inaffidabile nel senso che, avendo velocità per nulla costante, è poco raccomandabile nel caso il flusso debba essere pulito (Camcorder, masterizzatore... ) -
non sapendo dell'esistenza di usb 3.0 ho chiesto, non mi sembrava intelligente farla su interfaccia usb 2.0 ma d'altronde, ignorando la 3, che dovevo pensà
? grazie delle lucidazioni in merito
-
Originariamente inviato da: Highlander…una macchina ultimo grido che supporta il 3.0…
Il 3.0 di cosa, USB?
Addavenì, ma poi a che servirebbe?
Un BR viaggia a max 54 Mbps.
Le specifiche del drive parlano chiaramente di velocità di lettura 2x (per i BD-R/RE) e la USB2 viaggia fino a 480Mbps.
Dovè il problema?
Ciao. -
Cmq ...
Fate i Test con un buon programma di benchmarks o più di uno per confrontare i risultatila firewire vince sempre
Per di più ...
Ho un case esterno sia Firewire che USB 2.0 con dentro un masterizzatore DVD.
Bhe .. le uniche volte che ho bruciato un DVD è stato quando l'ho utilizzato USB 2.0 perchè avevo dimenticato il cavetto firewire ...
Un caso ??
Su macchine datate e al limite .... la diff si nota e come !!
Soprattutto per costanza e affidabilità della Firewire -
Che la FW400 sia superiore alla USB2, sia come peak rate che come sustained rate, non ci piove, ma qui siamo all'incirca ad un ordine di grandezza inferiore ai potenziali limiti del bus.
Ci sono tutti margini per stare tranquilli.
Ciao. -
Carlo
Lo so che Tu lo Sai
Ma credimi ... se senti in giro... è credenza comune del contrario e non è scontato che non ci piove .....
Ecco perchè anche pedissequamente a volte mi ripeto ...
Scusate ... -
Belli ma ancora costosi. Comunque l'acquisto ci starebbe tutto se solo servissero a qualcosa
.
-
il firewire sta scomparendo
Certo che è nettamente superiore, non c'è paragone proprio. Il guaio è che sta scomparendo. Già non si trova perfino in modello di punta dei dischi portatili lacie (quello da 320 ce l'ha quello da 500 no), sono introvabili i case portatili con la fw e ora ci si mette perfino steve jobs a levarli dai portatili consumer .......
E' il destino delle tecnologie più valide dal betamax alla scasi e ora pure al fw .... che ci costringe a montare quelle orrende orride scatolette da supermercato chiamate HUB USB.....
Odio il mercato !
.... PS ..... con quel che costano i riscrivibili bd NON CI PENSO PROPRIO a comprare un accrocchio che ha solo la usb 2 .... Non mi piego al mercato o FW o niente. -
Quando mi deciderò a comprarmi un masterizzatore BD ne prenderò uno interno e vedrò di montarlo su un bel box esterno firewire....
Altrimenti ciccia....
Non mi fido della USB, ma putroppo la FW farà la stessa fine della SCSI....
Maledette leggi di mercato win.... -
Ma una bella E-SATA no, eh...?