
James Cameron vorrebbe un iPad 3D
Nel corso di un'intervista rilasciata ad un magazine australiano, il regista di Avatar e Titanic fa il punto sulla situazione del mercato 3D e auspica l'arrivo di un iPad dotato di display 3D auto-stereoscopico
James Cameron può essere considerato a tutti gli effetti l'ambasciatore del 3D nel mondo e nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi australiani di Current.com.au. il regista di Avatar e Titanic fa il punto della situazione del mercato 3D. Nonostante il suo incrollabile entusiasmo, Cameron ammette che la tecnologia 3D stenta a decollare del tutto: "Il 3D non sta crescendo come immaginavo, seppur velocemente, e gran parte del fatturato della mia società di produzione 3D "Cameron Pace Group" arriva dal mondo televisivo: soprattutto eventi sportivi, con la maggior parte delle dirette ormai riprese in 3D e capaci di catapultare gli spettatori al centro dell'azione e ritengo tutto ciò entusiasmante".
Il regista canadese ritiene l'avvento del 3D auto-stereoscopico (senza occhiali) una tappa fondamentale per l'affermazione della tecnologia 3D e guarda da vicino anche al mercato dei tablet, in grado di portare un forte impulso al mercato: "Penso che la prossima tappa decisiva potrebbe essere qualcosa come un iPad dotato di display 3D senza occhiali e, se arrivasse, assisteremmo a una valanga di produzioni in 3D".
Interrogato invece in merito alle ormai imminenti Olimpiadi di Londra 2012 riprese in 3D, Cameron si rivela perplesso: "No, non sono contento, perché avrebbero dovuto usare le nostre tecnologie". Il riferimento è chiaramente alla scelta degli organizzatori di utilizzare videocamere e tecnologie 3D di Panasonic. E a proposito di Panasonic, James Cameron aggiunge un'ultima stoccata: "Abbiamo stretto accordi promozionali con Panasonic per il lancio di Avatar sia al cinema che in Blu-ray 3D, ma la collaborazione è stata fin troppo proficua, visto che in molti ritengono che il film sia stato girato con telecamere Panasonic, ma la verità è che abbiamo usato telecamere Sony."
Fonte: Current
Commenti (6)
