iPhone 6 e iPhone 6 Plus da 699 Euro
Display IPS da 4,7" 750p e 5,5" 1080p, spessore da 6,9mm e 7,1mm, nuova CPU a 64bit, videocamera fino a 240 fps e capacità fino a 128GB: i nuovi iPhone sono più grandi e veloci di sempre
Cupertino, 9 Settembre 2014. All'interno di una conferenza stampa praticamente perfetta, Tim Cook ha presentato i due nuovi smartphone della mela morsicata, a sette anni di distanza dal primo glorioso prodotto e con tantissime novità ad iniziare dalle dimensioni, dalla diagonale dei display, dalla risoluzione e soprattutto dal rapporto d'aspetto, finalmente in 16:9.
Due nuovi iPhone: iPhone 6 con schermo da 4,7" e risoluzione di 1334 x 750 pixel (326 ppi) mentre iPhone 6 Plus ha uno schermo da 5,5" e risoluzione full HD (1920x1080 con 401 ppi), entrambi con rapporto d'aspetto in 16:9 e tecnologia LCD IPS, con angolo di visione eccellente e gamut sRGB completo, a garanzia di colori ben riprodotti.
Le dimensioni crescono ma lo spessore diminuisce e anche tantissimo rispetto all'iPhone 5S: appena 6,9mm per il nuovo iPhone 6 e 7,1mm per il nuovo iPhone 6 Plus. Cresce anche la capacità di memoria con tre diverse opzioni per la capacità complessiva dei due nuovi iPhone: 16GB per il modello base, 64GB per quello intermedio e ben 128GB per il più costoso.
Cambia anche il comparto camera, con un sensore sempre da 8 megapixel e con riprese video in full HD fino a 60p. Il sensore è più veloce e sensibile e con nuove funzionalità, come la possibilità di effettuare time lapse e super slow-motion, con riprese fino a 240 fotogrammi al secondo in 720p. Nuovo anche l'autofocus, veloce e preciso e in grado di agganciare il soggetto in ripresa anche con movimenti veloci.
I nuovi iPhone arriveranno con il nuovo sistema operativo iOS 8 che sarà disponibile in download anche per i modelli precedenti (a partire da iPhone 4S) Entro la fine del mese. I prezzi in alcuni paesi europei (come Germania e Smagna) partono da 699 Euro per iPhone 6 da 16GB. In Italia, grazie soprattutto alla SIAE, il prezzo è di 729 Euro, sempre per iPhone 6 da 16GB. Riassumiamo i prezzi in Italia e Germania in una tabella:
iPhone 6 DE | iPhone 6 ITA | iPhone 6 Plus DE | iPhone 6 Plus ITA | |
16 GB | 699 Euro | 729 Euro | 799 Euro | 839 Euro |
64 GB | 799 Euro | 839 Euro | 899 Euro | 949 Euro |
128 GB | 899 Euro | 949 Euro | 999 Euro | 1.059 Euro |
I nuovi iPhone saranno in vendita in Italia dal 26 Settembre mentre in altri paesi dal 12 Settembre. Probabilmente, per una differenza di prezzo che arriva fino a quasi 60 Euro nel caso peggiore, varrebbe la pena di acquistare in Paesi dove il prezzo è più basso. Per maggiori informazioni: www.apple.it
Commenti (144)
-
Originariamente inviato da: John B;4239164E se lo compra un mio amico in Germania e me lo faccio spedire? Mi costerà si è no dieci euro... E con il modello top il risparmio sarebbe di 50 Euro al netto della spedizione.... spendi soldi per il viaggio , e non c'è più il guadagno comprare in Svizzera.....[CUT]
Se poi vado in USA... Per altri motivi mica per comprare un iPhone 6!!!
Vabbè, quella è un'altra storia :-P
Emidio -
Guarda Emidio che ci sono persone che vanno nel continente americano , per comprare dispositivi Apple
L'altra settimana c'era gente che già faceva la fila negli apple store , e ne anche si sapeva la data d'uscita .
Cosa sono 7000 km per gente cosi
Qualche buon amico è una ottima alternativa , per non mantenere gli parassiti che vivono sulle nostre spalle , senza fare nulla in cambio .
Non faccio nomi , perche cè il rischio che mettono qualche tassa per ogni lettera che scrivo . -
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4239378direi che questa definizione è un pò riduttiva per descrivere Jobs...
forse sono stato troppo buono... é stato un imprenditore fin troppo santificato.... poi ognuno prega il suo Dio -
Nel suo campo è stato un genio... Averne di gente così sul pianeta.
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4239756E se lo compra un mio amico in Germania e me lo faccio spedire? Mi costerà si è no dieci euro... E con il modello top il risparmio sarebbe di 50 Euro al netto della spedizione.
Se poi vado in USA... Per altri motivi mica per comprare un iPhone 6!!!
E non avete visto cosa costa a Doha ..... -
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4239803forse sono stato troppo buono... é stato un imprenditore fin troppo santificato.... poi ognuno prega il suo Dio
Io penso che tu hai ragione, si sta davvero perdendo il lume della ragione ...
Senza nulla togliere ai meriti, sicuramente geniali sopratutto dal punto di vista imprenditoriale-commerciale, del fondatore di Apple, mi domando cosa si dovrebbe dire dei veri geni.
Mai ho sentito gente santificare in modo assurdo personaggi del calibro di Einstein, Fermi, Pasteur, Fleming e molti molti altri, l'elenco sarebbe lunghissimo.
Ogni tanto una sana riflessione penso che farebbe bene.
Saluti
Marco -
[FONT=Verdana][B][U]Mai ho sentito gente santificare in modo assurdo personaggi del calibro di Einstein, Fermi, Pasteur, Fleming[/U] [/B]e molti molti altri, l'elenco sarebbe lunghissimo.[/FONT]
Ho chiaramente specificato nel suo campo... Che cavolo c entrano Einstein, Fermi ecc ecc... Ovvio che quelli sono stati geni, e anche oltre, nel loro campo!
E poi qui siamo su un forum di audio video... È ovvio che si parla di Jobs invece di Einstein e Fermi... -
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4239803poi ognuno prega il suo Dio
Non vedo perchè una cosa debba escludere l'altra, chiunque può pregare il suo Dio e contemporaneamente ammirare Jobs come genio nel suo campo... -
Ma solo io mi ricordo che Apple e' sempre stata ampiamente snobbata dalla intero mercato planetario ? Solo con l'iPhone ha preso quota. Sono convinto che qualcuno prima manco l'aveva mai sentita.
Per 15 anni la massa ha sempre preferito Microsoft e da giocatore, lo so per certo. Bill Gates quindi chi sarebbe ? Il creatore dell intero universo e portatore di tutto lo scibile umano ? Sembra che la memoria abbia le gambette veramente corte. Eppure non mi sembra un forum di 15 enni. -
Originariamente inviato da: Maxt75;4240051Bill Gates quindi chi sarebbe ?
Un genio della furbizia...
Comunque quoto, diciamo che il termine genio va contestualizzato all'argomento in questione... Per fare un esempio calcistico spesso chi segue questo sport tende ad utilizzare questo termine per etichettare giocatori del calibro di Messi, Ronaldo ed Ibrahimovic, ma è chiaro che anche in questo caso bisogna contestualizzarlo...