iPhone 4S: delude le aspettative?
Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, Apple ha finalmente svelato ieri sera il successore dell'iPhone 4. Niente iPhone 5 e "solo" un sostanzioso aggiornamento hardware dell'attuale modello per tenerlo al passo con i tempi. Ma sarà sufficiente a convincere gli appassionati?
Non sono un possessore dell'iPhone 4, ma come tutti gli addetti ai lavori e da appassionato di tecnologia attendevo con ansia la presentazione di ieri. In realtà alle 19 (ora italiana della presentazione) non ero davanti al PC, ma appena sono rientrato a casa ho sbirciato il web in cerca di tutte le novità. Comincio a leggere e vedo parlare solo di iPhone 4S. Lì per lì penso: "Ok, questo è quello "economico" ed evidentemente dell'iPhone 5 si è parlato all'inizio!" Quindi continuo a scorrere le notizie e invece niente! La novità è stata proprio l'iPhone 4S! A quel punto mi concentro su questo e la prima cosa che mi balza agli occhi è che il design è rimasto immutato, così come la diagonale del display! Ma come? Niente 4 pollici? Niente design più sottile? E il peso è aumentato di 3 grammi?
In realtà ritengo che la risoluzione del "retina display" dell'iPhone 4 fosse ampiamente sufficiente e mantenerla tale fosse anche una scelta giusta per non costringere gli sviluppatori delle applicazioni a rimettere le mani all'ampio catalogo disponibile, però un po' più ampio me lo sarei aspettato, soprattutto visto il successo dei vari terminali Android da 4 pollici in su. Altra caratteristica che mi ha lasciato l'amaro in bocca, la connessione dati: niente LTE e "semplicemente" un upgrade all'HSPDA da 14 Mbps (mentre ormai molti offrono la connessione da almeno 21 Mbps).
Ma veniamo invece ora alle novità sostanziali: nuovo processore dual-core A5 (lo stesso dell'iPad 2) e nuova GPU (7 volte più veloce dell'attuale secondo Apple), nuova fotocamera da 8 mega pixel con AF, apertura focale f/2.4 e sensore retroilluminato per migliorare le prestazioni alle basse luci che porta in dote anche la possibilità di effettuare riprese a 1080p @ 30fps, riprogettazione dell'antenna per risolvere il problema di ricezione dell'iPhone 4 e connessione Bluetooth 4.0. Dal punto di vista software, oltre a tutte le novità introdotte dal nuovo iOS 5 (disponibile dal 12 ottobre), l'iPhone 4S potrà contare sul nuovo sistema di comandi vocali "Siri" che consentirà di riconoscere istruzioni e impartire comandi, ma che promette soprattutto di comprendere il significato delle domande e "rispondere" in maniera pertinente. Ma al momento Siri sarà disponibile solo in versione beta per i mercati inglesi, francesi e tedeschi. Inoltre, l'iPhone 4S porterà in dote anche l'AirPlay Mirroring (disponibile anche su iPad 2) che consentirà di trasmettere i contenuti video a una TV HD tramite dispositivi compatibili (leggi Apple TV).
L'iPhone 4S sarà disponibile in bianco e nero, in tagli da 16, 32 e 64GB e arriverà in USA il 14 ottobre, mentre in Italia dovremo aspettare fino al 28 ottobre. Rimangono a listino sia l'iPhone 4 che l'iPhone 3GS ma solo in versione 8GB e con prezzi rispettivamente di 549 e 399 Euro e acquistabili ora direttamente dall'Apple Store (anche in Italia). Apple mantiene quindi la sua filosofia, che ha visto negli ultimi anni l'uscita di un modello "intermedio" migliorato prima di passare a quello di generazione successiva, ma i tempi sono cambiati e quando uscì il 3GS la concorrenza arrancava ancora, mentre oggi non è più così e l'offerta è estremamente variegata e offre soluzioni più o meno avanzate per tutte le tasche! Insomma, mi aspettavo qualcosa di più, ci si aspettava qualcosa in più! Scommettiamo che l'iPhone 5 arriverà prima dell'estate 2012?
Per maggiori informazioni: caratteristiche Apple iPhone 4S
Fonte: Redazione
Commenti (49)
-
Scusa Gianluca ma le mie critiche non erano indirizzate alle competenze specifiche dei vari forumers, ma all'impostazione di fondo data ad un articolo uscito a nemmeno 24 ore di distanza dal lancio di un nuovo prodotto su cui, ovviamente, nessuno ha ancora avuto modo di mettere le mani: se non si e' un minimo prevenuti come si fa a dichiararsi delusi (o soddisfatti, e' lo stesso) di una novita' tecnologica solo sulla base di dati tecnici? Oltre tutto in un forum dove si suggerisce continuamente (e giustamente) di non limitarsi ai soli dati di targa nella valutazione di un prodotto.
A chi mi ricordava che su Android il cloud gia' c'era, ricordo a mia volta che anche su iPhone gia' c'era: si chiama Mobile Me... -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceAragorn ti prego, tutta sta demagogia NOOOOOO!!!!
Demagogia ne vedevo poca.... sono fatti.
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceQui si parla della nostra passione per l'audio-video e la tecnologia...e l'eventuale delusione o soddisfazione in merito ai prodotti...e lasciacelo fare, TI PREGO!!!!
Gianluca, ci mancherebbe che debba pure chiedermi il permesso
Volevo solo far presente che:
a) si tratta pur sempre di un telefono (che, a botta di apps... costa più dopo l'acquisto che prima).
b) non comprendo la delusione visto che le caratteristiche di questa versione mi paiono migliorative....
c) l'unica cosa della quale mi lagnerei - se mai fossi interessato a spendere mezzo stipendio di un italiano medio per acquistarne uno - è il mancato supporto allo standard LTE, che lo rende poco future proof... ma visto il tasso medio di obsolescenza percepita per gli impallinati di casa Apple non mi pare che questo possa rappresentare un problema serio....
Detto questo... rivolgo un pensiero a quel GENIO di Steve Jobs... non ho mai acquistato nulla della casa di Cupertino, ma ciò non mi impedisce di riconoscere l'importanza del personaggio. -
Da proprietario di Iphone 4 sono assolutamente contento, anzi fossi stato in loro non sarei uscito con altre novità.
Il vero problema è che ormai ci dovremmo disintossicare, anzi VI dovreste disintossicare, tutta questa corsa ai mhz e mb e padelloni di schermi...non ha senso... questa è patologia... cosa differente dalla passione per la tecnologia UTILE.
In generale la politica Apple è stata sempre quella, loro non hanno necessità di correre verso mhz o le 40 cpuintegrate perchè hanno sempre spinto molto sul sw e la facilità di utilizzo...e per fortuna che la Apple c'è
Le corse agli orpelli inutili lasciatele fare a Samsung ed Lg... in puro Nokia style... corse che vanno a scapito degli acquirenti ovviamente. Troppa tecnologia inutile e non ottimizzata, troppi telefoni nuovi e costosi in troppo breve tempo...troppo consumismo...NO GRAZIE
Di certo in Italia questi smart costano troppo... -
sono un felicissimo possessore di un 3gs....e se già il 4 lo ritenevo nettamente migliore del mio figuriamoci questo 4s.... vedi antenna, fotocamera, video full...
-
Originariamente inviato da: JENA PLISSKENLe corse agli orpelli inutili lasciatele fare a Samsung ed Lg... in puro Nokia style... corse che vanno a scapito degli acquirenti ovviamente.
Esatto, tra l'altro molti dimenticano che, assieme all'iPhone 4S, esce l'aggiornamento a IOS 5, che potrà essere installato gratuitamente su tutti i telefoni a partire dal 3GS e su tutti gli iPad, e che porta un bel po' di novità (non bugfix) ad un OS che comunque era già stabile.
In generale la politica Apple è stata sempre quella, loro non hanno necessità di correre verso mhz
Anche perchè i confronti di Mhz non hanno senso, se non si tiene conto di come funzionano le piattaforme.
I telefoni con Android, per esempio, hanno *bisogno* di più Mhz di quelli iOS, per il semplice fatto che le applicazioni sono nella quasi totalità scritte in Java e ANCHE quelle native scritte in C++ con l'NDK (Native Developement Kit) girano COMUNQUE sotto una Virtual Machine, come conferma il sito ufficiale per sviluppatori Android:
http://developer.android.com/sdk/ndk/index.html
If you write native code, your applications are still packaged into an .apk file and they still run inside of a virtual machine on the device. The fundamental Android application model does not change.
Using native code does not result in an automatic performance increase, but always increases application complexity
In IOS, tutte le applicazioni sono scritte in Objective-C, che non è un linguaggio basato su bytecode per macchina virtuale tipo Java/C# (Windows Phone usa il C#, principalmente) che vengono poi convertiti in codice macchina, ma è già compilato in codice macchina nativo, come il C/C++, che comunque si possono usare, sempre al massimo delle prestazioni possibili dal processore.
Per cui, è chiaro che per compensare la palla al piede della Virtual Machine Java, i telefoni con Android devono per forza avere processori più veloci, senza che questo risulti in nessun vantaggio per l'utente finale: le applicazioni non appaiono certo più veloci che su IOS, ma le batterie dureranno sicuramente di meno. -
...analisti dei miei stivali...
...certo che a forza di parlare di Iphone 5 ti presentano Iphone 4S ci rimani male...ma era tutto largamente prevedibile, come hanno presentato Iphone 3G hanno poi presentato il 3GS...e dopo il 4 era ovvio che ci sarebbe stato l'intermedio 4S...il 5 sarà x l'anno prossimo...tecnicamente e industrialmente non si puo mica cambiare un prodotto all'anno (soprattutto se, nonostante il 4 sia il piu caro degli smartphone ne vendono come i panini !!)...eppoi, francamente su questo 4S trovo ci sia molta piu sostanza che nel passaggio dal 3G al 3GS...il 4 (che ho attualmente) è gia una macchina performante sia come telefono, come apparato fotografico/video che come apps ovviamente, ma da quello che o visto il 4S è una bella sferzata di energia e nuove features (CPU/GPU A5 fino a 7 volte piu potenti)...allora anche col senno di poi se vogliamo, nessuna delusione, ma il percorso normale di un prodotto di successo ! -
Originariamente inviato da: giorusso...il percorso normale di un prodotto di successo !
Straquoto. -
Diciamo che avendo annunciato il 5 da mesi, e presentando il 4s tutti credo ci siano rimasti un pò male... ovviamente il 4s rimane un ottimo terminale!
-
Concordo su tutto, certo che la gente è particolare, resta delusa per una questione di numeri e lettere? Se avessero presentato il 4s come il nuovo 5 non si sarebbe lamentato nessuno...è pura follia. Ma questo è anche il risultato di anni ed anni di marketing e cell sballati by nokia.
Come prestazioni il 4 ed il galaxy s2 si equivalgono nonostante l'iperhardware del secondo ( cosa assurda, ma ben spiegata qualche post sopra), adesso che succederà? La corsa ai mhz ecc serve a chi non ha un buon sw... È sempre stato così nell'informatica. Di certo saranno costretti a far uscure il galaxy s3... Mah -
SIRI
Siri funziona già perfettamente in beta nelle tre lingue per adesso supportate. Poi supporterà anche le altre. Non è la prima volta che Apple testa le novità su IOS per poi trasferirle anche in OSX. Chi lavora con mac e ha Lion installato sa di cosa parlo. Un po' di fantasia ragazzi e immaginatevi SIRi su mac...........
PS anche Lion per le sue migliorie avrebbe potuto essere un OSX 11 è solo invece un OSX 10.7!!!
Inoltre IOS5 : MAC OSX = Android : Windows