iPhone 4S: delude le aspettative?

Gian Luca Di Felice 05 Ottobre 2011, alle 11:32 Mobile

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, Apple ha finalmente svelato ieri sera il successore dell'iPhone 4. Niente iPhone 5 e "solo" un sostanzioso aggiornamento hardware dell'attuale modello per tenerlo al passo con i tempi. Ma sarà sufficiente a convincere gli appassionati?

Non sono un possessore dell'iPhone 4, ma come tutti gli addetti ai lavori e da appassionato di tecnologia attendevo con ansia la presentazione di ieri. In realtà alle 19 (ora italiana della presentazione) non ero davanti al PC, ma appena sono rientrato a casa ho sbirciato il web in cerca di tutte le novità. Comincio a leggere e vedo parlare solo di iPhone 4S. Lì per lì penso: "Ok, questo è quello "economico" ed evidentemente dell'iPhone 5 si è parlato all'inizio!" Quindi continuo a scorrere le notizie e invece niente! La novità è stata proprio l'iPhone 4S! A quel punto mi concentro su questo e la prima cosa che mi balza agli occhi è che il design è rimasto immutato, così come la diagonale del display! Ma come? Niente 4 pollici? Niente design più sottile? E il peso è aumentato di 3 grammi?

In realtà ritengo che la risoluzione del "retina display" dell'iPhone 4 fosse ampiamente sufficiente e mantenerla tale fosse anche una scelta giusta per non costringere gli sviluppatori delle applicazioni a rimettere le mani all'ampio catalogo disponibile, però un po' più ampio me lo sarei aspettato, soprattutto visto il successo dei vari terminali Android da 4 pollici in su. Altra caratteristica che mi ha lasciato l'amaro in bocca, la connessione dati: niente LTE e "semplicemente" un upgrade all'HSPDA da 14 Mbps (mentre ormai molti offrono la connessione da almeno 21 Mbps).

Ma veniamo invece ora alle novità sostanziali: nuovo processore dual-core A5 (lo stesso dell'iPad 2) e nuova GPU (7 volte più veloce dell'attuale secondo Apple), nuova fotocamera da 8 mega pixel con AF, apertura focale f/2.4 e sensore retroilluminato per migliorare le prestazioni alle basse luci che porta in dote anche la possibilità di effettuare riprese a 1080p @ 30fps, riprogettazione dell'antenna per risolvere il problema di ricezione dell'iPhone 4 e connessione Bluetooth 4.0. Dal punto di vista software, oltre a tutte le novità introdotte dal nuovo iOS 5 (disponibile dal 12 ottobre), l'iPhone 4S potrà contare sul nuovo sistema di comandi vocali "Siri" che consentirà di riconoscere istruzioni e impartire comandi, ma che promette soprattutto di comprendere il significato delle domande e "rispondere" in maniera pertinente. Ma al momento Siri sarà disponibile solo in versione beta per i mercati inglesi, francesi e tedeschi. Inoltre, l'iPhone 4S porterà in dote anche l'AirPlay Mirroring (disponibile anche su iPad 2) che consentirà di trasmettere i contenuti video a una TV HD tramite dispositivi compatibili (leggi Apple TV).

L'iPhone 4S sarà disponibile in bianco e nero, in tagli da 16, 32 e 64GB e arriverà in USA il 14 ottobre, mentre in Italia dovremo aspettare fino al 28 ottobre. Rimangono a listino sia l'iPhone 4 che l'iPhone 3GS ma solo in versione 8GB e con prezzi rispettivamente di 549 e 399 Euro e acquistabili ora direttamente dall'Apple Store (anche in Italia). Apple mantiene quindi la sua filosofia, che ha visto negli ultimi anni l'uscita di un modello "intermedio" migliorato prima di passare a quello di generazione successiva, ma i tempi sono cambiati e quando uscì il 3GS la concorrenza arrancava ancora, mentre oggi non è più così e l'offerta è estremamente variegata e offre soluzioni più o meno avanzate per tutte le tasche! Insomma, mi aspettavo qualcosa di più, ci si aspettava qualcosa in più! Scommettiamo che l'iPhone 5 arriverà prima dell'estate 2012?

Per maggiori informazioni: caratteristiche Apple iPhone 4S

Fonte: Redazione

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    05 Ottobre 2011, 17:35

    Aragorn ti prego, tutta sta demagogia NOOOOOO!!!!

    Ci sono centinaia di siti e portali d'informazione dove buttarla in caciara in questo modo, ma qui no! Qui si parla della nostra passione per l'audio-video e la tecnologia...e l'eventuale delusione o soddisfazione in merito ai prodotti...e lasciacelo fare, TI PREGO!!!!

    Gianluca
  • Darklines

    05 Ottobre 2011, 17:40

    Personalmente, da posserore di un obsoleto 3GS, non sono rimasto deluso.
    D'altronde in rete giravano rumors anche su una possibile uscita sul mercato di un versione iphone lite a basso costo(che con Apple è un bell'ossimoro).
    Comunque, personalmente, vedo questa versione un banco di prova per il nuovo processore(se non sbaglio è stata ridisegnata in toto l'architettura), la gestione dei processi per migliorare la durata della batteria e infine per la soluzione della doppia antenna per porre soluzione ai problemi di ricezione del 4, in attesa dell'arrivo del nuovo 5.
    Infatti se dovessero nascere ulteriori problemi, avranno il tempo di trovare delle soluzioni prima del lancio.
  • OXO

    05 Ottobre 2011, 18:14

    Sottoscrivo in pieno, suppongo infatti che le versioni S siano per Apple una sorta di prova generale in vista dell'uscita del nuovo modello (che a questo punto avrà sicuramente lo schermo più grande, ecc...).

    Piuttosto, mi pare che a Cupertino abbiano nuovamente fatto centro quanto meno a livello di hype: però cascarci due volte, il solito giochino del prototipo...

    Comunque io viaggio ancora tranquillo col mio 3 e attendo senza affanno sulla riva del fiume.
  • Darklines

    05 Ottobre 2011, 19:21

    Ciao OXO,
    sullo schermo più grande non so ... secondo me dipende se vorranno concorrere con qualche avversario o meno. Non è un feature sulla quale punterei onestamente.
    Ovvio che se la implementeranno, ben venga.
  • iltuzzeo

    05 Ottobre 2011, 19:49

    Premesso che secondo me parlare di versioni lite o economiche è uno scherzo di dubbio gusto(aifon 3gs a 399 € con l'hw che ha), piuttosto sono convinto che l'attuale novità, pur portando in dote un upgrade tecnico di tutto rispetto a quanto pare, accontenterà solo gli appassionati che lo usano in toto, per lavoro o perchè utenti avanzati/smanettoni. Dubito che la massa lo accoglierà con calore. In sostanza, il pernsiero generale sarà più o meno il seguente: perchè cambiare telefono se chi mi vede usarlo non si accorgerebbe della differenza?
  • Luiandrea

    05 Ottobre 2011, 20:15

    Quoto Darklines per quanto riguarda il banco di prova e la conclusione di iltuzzeo, perchè se le novità non sono sconvolgenti e manca anche il fascino di un nuovo look per renderlo ben distinguibile, presumo che a ben pochi possessori di iPhone 4 verrà la voglia di acquistarlo, ma come ho detto nel post precendente un aggiornamento era doveroso per continuare a tenere alte le vendite.
  • dottorcapone

    05 Ottobre 2011, 20:43

    Sicuramente non è una svolta e SIRI non mi convince per nulla, o almeno, non mi sembra così utile come vogliono farmi credere.
    Ma sinceramente non riesco a trovare niente di veramente rivoluzionario da inserire all'interno di un telefonino, sono anni che il più è sempre lo stesso e si vanno piano piano a migliorare i vari aspetti (schermo, velocità, foto, video, autonomia); sembra la stessa cosa che è accaduta con i computer ma più veloce. Chissà chi sarà il primo a rivoluzionare il settore come fece iphone anni fa.
  • fireblade

    05 Ottobre 2011, 21:14

    Siri non sarà in Italiano... cioè capite??
    tutti sti adepti nel nostro paese per la mela e questi non se li filano per niente.....mah
  • dottorcapone

    05 Ottobre 2011, 21:28

    Se è per questo non c'è neanche lo spagnolo! e invece ha il tedesco...
  • andrea1972

    05 Ottobre 2011, 21:33

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Intendevi dire boutade, vero?



    ah, ah ci hai ragione, e che boutade mi suonava strano e poi oltre all'itagliano e friulano non vado!
« Precedente     Successiva »

Focus

News