iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top
Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile
L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.
Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.
Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente) in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.
Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)
Fonte: Apple
Commenti (146)
-
Originariamente inviato da: igor...installare Tom Tom e avrò chiuso il cerchio
Effettivamente lo stavamo aspettando da tanto: http://iphone.tomtom.com. -
uelààà
gran bella notizia. forse è quello che serve ad uno come me che usa il navigatore 10 volte all'anno (anche meno).
quando esce? prezzi? -
il co-founder di Tom Tom (presente al Moscone per il Keynote e scusate se è poco) ha detto in estate, aspettiamo fiduciosi
ciao
igor
ps: se a qualcuno interessa per questi pochi giorni di WWDC la guida di San Francisco è gratuita, ovviamente non ho perso l'occasione per scaricarla! -
Allora
mi parte di capire che il multitasking apple si chiami embbedded links, ma mi sembra di aver capito che fa riferimento alle pagine web soltanto... ho capito male?
Ah grazie per il link -
1. il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari.
2. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.
1. e come sempre da noi il cambio con l' € sarà moltiplicato x2
2. secondo me son lì a tavolino che si fanno i conti in tasca a chi può ricaricare di + dell'altro
... se arrivassero realmente a quei prezzi, qui andrebbero veramente a ruba -
Vedo purtroppo che c'è ancora gente che basa i propri giudizi su sterili e (a mio avviso) improbabili paragoni: a me risulta che da quando è uscito l'iPhone si è scatenata una corsa al clone senza precedenti, sempre con scarsissimi risultati.
Il tanto celebrato Nokia N-96 è un orribile pezzo di plastica di squallidissima fattura affetto da numerosi e frequenti crash; l'Omnia HD di Samsung ha ottime caretteristiche ma è fortemente penalizato da un OS francamente imbarazzante; forse adesso l'uscita del nuovo Pre della Palm può rappresentare un termine di paragone ragionevole, ed infatti Apple rimette la freccia e sposta ancora una volta il limite...
Quoto in toto quanto detto da Jeuthy86: impossibile giudicare l'iPhone da freddi dati tecnici, è una questione di feeling, di istinto, la sensazione di avere sotto mano tutto ciò che ti serve.
E finalmente dal 17 giugno avremo quel poco che ancora ci mancava. -
Originariamente inviato da: ais0011. e come sempre da noi il cambio con l' € sarà moltiplicato x2
ci scordiamo sempre che i prezzi USA sono senza IVA da pagare a parte
i prezzi annunciati sono per chi fa il contratto con l'operatore
Guido -
Originariamente inviato da: Okkiblusono strafelice. aspetto in gloria il 3.0.
sappi che per mancanza di alcune parti HW non tutte le funzioni del 3.0
saranno disponibili per i vecchi modelli
e il modello 8giga non sarà S
Guido -
Quoto in toto il precedente post di OXO
La cosa migliore dell'iPhone non sono certo le caratteristiche tecniche bensì lo stratosferico sistema operativo di cui è dotato che porta ad una user experience che altri smart phone non hanno.
Certo è più un telefono ludico che da lavoro ma quasi sicuramente lo acquisterò. -
Originariamente inviato da: guidoci scordiamo sempre che i prezzi USA sono senza IVA da pagare a parte
... anche con l' IVA, in ITA il rapporto è sempre diverso