iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top
Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile
L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.
Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.
Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente) in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.
Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)
Fonte: Apple
Commenti (146)
-
Originariamente inviato da: Roberto MPer me l'i-phone è diventato uno standard de facto, un pò come l'ipod, rispetto a tutti gli altri smartphon .... il vero snob è chi sceglie zune come chi sceglie palm o blueberry o htc.
Comunque, in un mondo competitivo come è il nostro, sinceramente spero che molti non lo comprino dirottando le loro scelte su palm, bluberru, htc, nokia, samsung ecc. ecc.
Se il tuo discorso non fa una piega, spesso gli altri terminali, in particolar modo BlackBerry o quelli basati su Win Mobile, hanno delle funzionalità non ancora presenti nel melafonino ma di estrema utilità per la clientela aziendale.
Specialmente la piattaforma RIM di messaggistica può essere fondamentale per persone che lavorano in mobilità.
Ciao
Sèvero -
Originariamente inviato da: MastaHazeSto benedetto multitasking lo hanno abilitato o dovrò premere sempre il pulsantone centrale per poter andare dall'applicazione A all'applicazione B?
Enjoy :
http://www.apple.com/iphone/guidedt...mp;affId=403275
Mandi !
Alberto -
Si vociferava dello schermo Oled, non tanto per un tocco esoterico al prodotto, quanto per una reale efficacia sotto l'aspetto dei consumi e notevoli migliorie sulla resa del display.
http://schermioled.it/2009/05/22/an...lg-gps-e-radio/ -
Io ho avuto per un po di mesi il modello 3G 16 Giga, e anche se si può rimpinzare di programmi più o meno utili e più o meno costosi, sinceramente l'averlo scambiato con un N96 usato la ritengo la cosa migliore che potessi fare.
Si indubbiamente l'iphone ha un ottimo hardware e un touch screen invidiabile, ma per un terminale da tenere in tasca è un po grandino e delicato. Per le funzioni il 3G risulta incompleto, e questo pare essere una versione completa, finalmente, sono arrivati alla 3° generazione per avere un prodotto realmente usabile e comparabile con tanti altri smartphone in commercio.
Il discorso della fotocamera, sinceramente il numero dei pixel è significatico, dato che han lavorato tanto per l'ottica e il software, potevano usare una 5mp. Il fatto è che spesso le foto scattate, non avendo uno zoom ottico, sono da ritagliare, e li i pixel contano. Gli zoom digitali spesso alterano la qualità della foto (e il 3G non aveva manco lo zoom digitale).
Safari non è male come browser, ma se non han cambiato le cose nel nuovo non puoi installare plug in, non puoi salvare e scaricare niente e la posta era rischiosa dato che non permetteva di vedere i link nelle mai.....
Spero che anche quì sia cambiato qualcosa nel nuovo... e anche nei firmware per i vecchi modelli.
Sinceramente con windows mobile (e ho avuto vari terminali in ultimo un diamond) si può fare veramente di tutto come con symbian. Il fatto è che fino ad oggi, per wm e symbian i programmi sia a pagamento che gratuiti erano da ricercare non erano tutti in un unico store, ma già nokia ha aperto l'Ovi store, e li trovo programmi gratis e a pagamento tutti assieme. Anche windows mobile sta per aprire lo store (se non l'hanno gia fatto) e se raccogliessero tutto il software ne avrebbero veramente tanti da propore tutti assieme.
Il brutto dell'iphone, è che è chiuso, e le funzioni sono imposte e selezionate dalla apple. (poi logico che se uno lo sblocca e installa cydia e affini lo baipassi il problema..).
Non so mi pare che questa versione sia solo per accontentare le tante lamentele per carenza di funzioni e per spillare altri soldi a chi cambierà il 3g con il modello nuovo, e molti lo faranno non perchè più completo ma solo per avere l'ultimo iphone.
Come gli ipod, sinceramente non so cosa possano avere in pià di tanti altri lettori audio video in commercio meno costosi e anche più compatibili... -
Bisogna avere reale consapevolezza dell'avanzamento tecnologico
Non voglio promuovere nessun prodotto in particolare, quindi mi limiterò ad esprimere ciò che il telefono Apple esprime secondo il mio punto di vista. Ho visto una miriade di telefoni intelligenti carichi di Megapixel, di RAM, Memoria Flash e soprattutto Touch screen; credo però che tutti questi prodotti siano ancora immaturi:credo siano stati creati solo in funzione dei della loro componentistica, e forse trascurandone la fluidità d'utilizzo. Iphone trovo sia ancora l'unico telefono ad offrire per la prima volta nella storia della telofonia mobile uno strumento spiccatamente naturale: mi sembra così facile navigare nei suoi menù, su internet, e fare qualsiasi altra cosa....cavolo è dannatamente avanti rispetto agli altri concorrenti che perdono tempo a pompare le proprie macchine di armi, senza badare al cuore dell'ingegnoso progetto Apple. Per la prima volta uno strumento come questo mi dà l'impressione di essere una vera estensione del mio corpo, quasi senza rallentamenti o impuntamenti del sistema di input. Quindi credo che Apple sia in linea con quello che la tecnologia oggi può offrire: una macchina che registra filmati in vga senza rallentamenti e con la possibilità di video editing ad esempio, per me resterà sempre superiore rispetto ad aggeggi che promuovono video in 720p che scattano ( per non considerare poi i panning o zoom delle foto in hd: che lentezza ). Le forzature non servono a niente. Nessuno si gode ciò che ha. E la smania di possedere l'oggetto più potente fa sì che si perdano di vista i reali presupposti della tecnologia: agevolare e favorire le nostre attività. -
Mi trovo assolutamente d'accordo con quest'ultimo commento... Dato che nell'arco dei prossimi mesi prenderó finalmente un nuovo telefonino, stavo pensando a questo nuovo 3Gs...l'unica cosa che mi 'preoccupa' é l'assenza del flash per la fotocamera...non sono così precluse tutte le foto scattate la sera o nei locali...?
-
Originariamente inviato da: gnomopolBeh... ben gli sta....per spillare altri soldi a chi cambierà il 3g con il modello nuovo...
Se non volgiono capire che il software (3.0) è lo stesso, e che si può installare anche sul 3G attuale...
Originariamente inviato da: gnomopolOvvio....e molti lo faranno non perchè più completo ma solo per avere l'ultimo iphone...
Questa è un'altra storia: la smania di possesso dell'ultimo modello è a volte incontrollabile, in qualsiasi ambito.
Diciamo che le differenze hardware tra 3G e 3GS sono probabilmente trascurabili nell'uso normale, e che quindi basta tenersi (come farò io) il modello attuale. -
io, a parte due reset in 4 mesi, sono strafelice. aspetto in gloria il 3.0.
certo poi ci sarà un sacco di gente che dirà che è più figo il 3gs rispetto al 3g, ma per questo esiste il marketing -
Quello è insito nella natura umana ....
esiste l'effetto placebo, l'auto-convincimento, l'insicurezza che porta ad auto-convincersi, e via dicendo.
Anche per quello fare delle recensioni esaustive ed il più possibile realistiche ed asettiche non è la cosa più banale di tutte.
Ciao !
Alberto -
non so cosa possano avere gli iPod ma se ne hanno venduti oltre 40 milioni qualcosa dovranno pure avere!
i 40 milioni fanno riferimento al solo iPhone e iPod touch, gli iPod classici sono molti di più!
io l'iPhone ce l'ho da un anno e mi trovo proprio bene!
inoltre da 17 giugno avrò un cellulare praticamente nuovo con l'aggiornamento ad Os 3.0, ho 50mila applicazioni che trovo tutte in un unico posto, con Safari (che ricordo a tutti è il più usato browser in mobilità, anche questo vorrà dire qualcosa) navigo e con mail leggo la mia posta in mobilità, dal 17 giugno potrò pensare di installare Tom Tom e avrò chiuso il cerchio, pensate che molto probabilmente se dovessi essere in un posto di cui non ho la mappa potrei comprarla direttamente dal telefono, non credo che ci siano molti altri telefoni che possono fare una cosa simile
ciao
igor