iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top
Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile
L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.
Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.
Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente) in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.
Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)
Fonte: Apple
Commenti (146)
fino all'ultimo sono stato in punta in quanto potenziale acquirente di smartphone in un prossimo futuro.
Speravo apple mi facesse cambiare idea.
Invece da quel che ho letto ci sono stati tantissimi affinamenti. a livello hardware. molti di piu a livello di distribuzione e servizi. ma sostanzialmente hanno aggiunto quello che mancava, e niente di piu. Questo sempre per come la vedo io.
Mi aspettavo sinceramente un annuncio specifico per quanto riguarda il multitasking. qui sinceramente (magari poi son scemo io, il che è molto facile in questi giorni =)) ho letto poco a riguardo.
Le mie preferenze rimangono sul palm pre (a proposito, nemmeno mezza notizia per il nuovo palmare di casa Palm?), se non altro perchè tutte ste novità in casa apple non le ho notate...
hanno fatto il compitino. certo. hanno abbassato i prezzi certo, ma l'annuncio che doveva fare scalpore ndo sta?
Capirai che sforzo hanno fatto !! potevano almeno metterlo da 5...........
La questione della fotocamera può essere vitale o meno in un prodotto come l'iPhone, dipende ovviamente ognuno di noi cosa intende farne. Accanirsi sul numero di megapixel, però, mi sembra riduttivo.
Riportiamo uno stralcio del collega Fabrizio Frattini di Macitynet.it , che ieri era presente al Moscone Center di San Franciso e che ha avuto la fortuna (con pochi e selezionati giornalisti, di cui la redazione di Macity era l'unica italiana) di mettere le mani sul nuovo nato in casa Apple :
Come abbiamo accennato si tratta di funzioni software che però hanno anche una componente hardware che opera la messa a fuoco. Per questo il nuovo sistema fotografico non opera con i vecchi iPhone. Proprio le nuove componenti hardware hanno fatto crescere il peso del nuovo iPhone anche se in maniera insignificante (2 grammi).
Ovvio che tutte le recensioni sono assolutamente soggettive, ovvio che una testata come Macity è Apple-Oriented (sebbene non abbia mai mancato di lanciare qualche frecciatina od accusa alla Casa capitanata da Jobbs), ma insomma, riteniamo che queste parole possano avere un buon peso specifico sulla questione.
Il link al pezzo completo è questo : http://www.macitynet.it/macity/aA38...ioni_duso.shtml
mandi
Alberto

Trovatemi un telefono che permette sentendo una qualsiasi canzone per radio di dirti l'autore il titolo e di fartela scaricare immediatamente in alta qualità da itunes .... oppure che ti da a disposizione la guida michlein (non le altre inaffidabili) in tutta europa con i ristoranti rintracciabili sul gps, che ha una miriade di dizionari pure cinesi offline ecc. ecc.
Il tutto usabile subito con immediatezza e senza impazzire con le istruzioni.
Poi navighi tranquillamente in internet con safari, leggi benissimo le pagine ottimizzate per i-phone (ottimizzate per altre marche non mi risulta), casomai le puoi zoomare con le dita, ecc. ecc.
Poi ci senti la musica e 30.000 radio tra cui tantissime interessanti italiane (specialmente per chi ama il calcio ..... impagabile sentire te la do io tokio in autostrada a milano .... ) irraggiungibili altrimenti, ce le puoi sentire in macchina !
Infine lo usi come telecomando a casa per l'htpc con risultati superiori a qualsiasi telecomando multimendale di costo anche doppio ....
Non conosco nessun telefono che fa una cosa del genere.
Pe me molti non hanno neppure una pallida idea delle potenzialità dell'i-phone, e non parlo di chi non ce l'ha che si ferma solo ai freddi dati tecnici, quindi di fatto ignorando completamente questo prodotto.
Parlo di moltissimi utilizzatori che conosco che lo sfruttano al 10 % delle potenzialità.
Già al 50 % diventa di gran lunga superiore a qualsiasi altro telefono oggi sul mercato.
5 megapixelo 8 megapixel .... ?
Ma dai non scherziamo. Come se la qualità delle foto la decidono ora il numero dei pixel ... con gli obiettivi sifilitici ed il controlli penosi che hanno tutte le fotocamere integrate nei telefonini anche se ce ne metti 15 di miegapixel verranno sempre delle foto orripilanti.
Se si vogliono fare foto decenti non vanno bene neppure le macchine integrate economiche tipo coolpix o lumix, ci vuole la reflex almeno una D90 (nikon) od una 5000 (canon) .... figuriamoci.
Quelli sono richiami commerciali per fessi, per fare foto di emergenza dal telefonino 2 megapixel sono ampiamente sufficienti.
Per me l'i-phone è diventato uno standard de facto, un pò come l'ipod, rispetto a tutti gli altri smartphon .... il vero snob è chi sceglie zune come chi sceglie palm o blueberry o htc.
Comunque, in un mondo competitivo come è il nostro, sinceramente spero che molti non lo comprino dirottando le loro scelte su palm, bluberru, htc, nokia, samsung ecc. ecc.
uè uè, calmo con le parole eh ???


Scherzo dai ..... io però sono fermamente convinto nel dare una bella occhiata approfondita al Palm Pre ... ben conscio che non è affatto un iPhone, ma per me avere la tastiera fisica (in certi frangenti) è irrinunciabile.
Comunque concordo al 101% su quello che dici al riguardo del melafonino.
Mandi !
Alberto

Quello che mi interessa è invece il multitasking (con buona pace della batteria) Sto benedetto multitasking lo hanno abilitato o dovrò premere sempre il pulsantone centrale per poter andare dall'applicazione A all'applicazione B?