Ecco il video dell'iPhone in funzione
Gian Luca Di Felice 12 Gennaio 2007, alle 15:36 Mobile
Su Youtube abbiamo trovato un filmato che ci fa vedere l'atteso e rivoluzionario cellulare della Apple all'opera
Un giornalista della CBS è stato uno dei primi fortunati a poter vedere l'iPhone in funzione e il servizio è stato subito messo online su Youtube e a disposizione di tutti.
Eccovi il link: http://www.youtube.com/watch?v=YgW7or1TuFk&eurl= Buona visione!
Previous Post Masterizzatore ibrido BD/HD DVD in arrivo?
Commenti (49)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: GirmiPagare di più per avere la metà delle funzioni e ben 388MB contro i 4GB dell'iPhone base, per non parlare dello schermo da 320x240 contro i 480x320 (il doppio esatto) o la navigazione WAP invece che html ecc…, non mi sembra una gran furbata
Avrà metà delle funzioni ma ci sono quelle che interessano a me: GPS, UMTS e uscita TV.
La risoluzione è adeguata alle dimensioni dello schermo: il Nokia N95 è più piccolo dell'iPhone.
E come compatibilità software che mi dici? Ormai per Symbian c'è il mondo...
Altro concorrente dell'iPhone è l'HTC P3300 con touch screen, GPS e WM5.
Comunque concordo sul fatto che se il prezzo di lancio del Nokia sarà superiore ai 600-700 euro se lo possono tenere.
Ciao,
Jok -
Originariamente inviato da: obiwankenobiPerdonami, ma non capisco cosa intendi.
WAP? Mi sa che l'ultimo cell che hai visto è di 10 anni fa?
WAP2.
Questo è quello che ho capito leggendo le varie schede viste in rete.
Ma se acnhe andasse in HTML rimane più costoso e meno dotato dell'iPhone, per non parlare poi dell'estetica.
Ciao. -
curioso di vedere anche il Nokia ....
-
Originariamente inviato da: GirmiContinuo a non capire cosa intendi per navigazione WAP/WAP2 opposta alla navigazione HTML.WAP2.
...[cut]...
Ma se acnhe andasse in HTML ...[cut]...
HTML è il linguaggio che viene veicolato su un certo protocollo (TCP/IP), che a sua volta viaggia sulle reti wireless a pacchetto (GRPS/UMTS) oppure sulle reti always-on (WAP vecchio stile).
Tralascio ovviamente l'ADSL e similari per i PC fissi.
Il mio PC si collega via ADSL (protocollo TCP/TP) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio palmare si collega via GPRS (stesso protocollo) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio cellulare Nokia si collega via UMTS o GPRS (non uso più il WAP da parecchi anni), usa lo stesso protocollo e naviga renderizzando pagine HTML.
Non ho capito io cosa intedevi. -
Originariamente inviato da: obiwankenobiIl mio PC si collega via ADSL (protocollo TCP/TP) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio palmare si collega via GPRS (stesso protocollo) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio cellulare Nokia si collega via UMTS o GPRS (non uso più il WAP da parecchi anni), usa lo stesso protocollo e naviga renderizzando pagine HTML.
Oby ...... ce ne fai ancora di queste lezioni ..... mi piace
Azzolina era tempo che mi chiedevo che azz.... significassero .. ora in un post di un 3d qualsiasi salta fuori il Grande mago ...
Bravo Obywan -
Originariamente inviato da: nordataCredo però che si arriverà intorno agli 800 € o giù di lì.
Al keynote, Jobs ha annunciato un prezzo per il mercato americano di $ 499 e $ 599 rispettivamente per il 4 o 8 GB con un contratto di due anni incluso con Cingular che il maggior fornitore telefoia mobile americano.
Di solito Apple applica un cambio 1:1, però IVA compresa.
Secondo questa logica il prezzo dovrebbe essere di € 499 e € 599, ma per i telefonini sappiamo che il bprezzo cambia molto se è brandizzatto o free.
Non so se Apple ha intenzione di vendere iPhone in jont venture con qualche compagnia telefonica o free.
Ciao. -
Originariamente inviato da: obiwankenobiContinuo a non capire cosa intendi per navigazione WAP/WAP2 opposta alla navigazione HTML.
Obi, credo tu faccia un po' di confusione, o forse la faccio io
Comunque questo è quello che so io:
EDGE, UMTS, HSCSD, GPRS, GSM; sono protocolli di trasmissione dati.
HTML, XML, RSS, ASP, PHP, WML, JAVA, WAP; sono linguaggi di formattazione pagine web.
In particola il WAP è un linguaggio molto più semplice dell'HTML, anche se non come l'RSS, e permette l'accesso da remoto dei contenuti solo quando serve (al contrario dell'HTML che carica tutto subito).
Il tutto porta ad una richiesta di banda relativamente bassa.
I linguaggi di formattazioni sono indipendenti dai protocolli o sistemi di trasmissione che li veicolano ma non dai sw che devono essere usati per visualizzarli, i browsers.
Tu non puoi aver fatto una connessione wap, caso mai puoi aver navigato su pagine WAP connetendoti in GSM o GPRS.
Personalmente non ho mai fatto siti wap nè saprei farli, ma so che sono diversi da quelli html & co. e per certi versi molto più simili a quelli ASP.
Questi sono alcuni esempi di siti wap:
http://it.wap.yahoo.com/
http://wap.barzellette.it/
http://wap.bahn.de
http://www.wap.maros.net/
Se cerchi un rete ne trovi molti altri anche se molti potresti non visualizzarli bene.
Qui ho trovato atre info.
Tornando al Nokia N95, ho fatto altre ricerche in rete ed alcune schede parlano anche della possibilità di navigazione HTML (intesa come possibilità di accedere a contenuti che usano quel linguaggio).
Ciao. -
Ok. Ora ci siamo chiariti.
Però allora mi rimane da capire perchè affermi che con iPhone puoi vedere pagine HTML, e con gli altri telefonini no.
Bye.
PS: nell'uso comune di diversi anni fa, la connessione WAP era intesa come la telefonata (tariffata a scatti e non a pacchetti in transito) attraverso cui ci si collegava ad Internet. Non essendoci allora i browser HTML sui telefonini, le pagine visibili erano solo quelle formattate nel linguaggio WAP, che è sempre un Hypertext Markup Language, ma molot molto semplificato. -
Originariamente inviato da: obiwankenobiPerò allora mi rimane da capire perchè affermi che con iPhone puoi vedere pagine HTML, e con gli altri telefonini no.
Mai detto questo, controlla.
Il riferimento era solo al N95 dato che le prime ricerche che avevo fatto portavano a schede, evidentemente incomplete, che non parlavo di HTML ma solo di WAP2.
Poi, come leggi sopra, un ulteriore ricerca ha invece evidenziato che invece il Nokia N95 può navigare in HTML.
Però, ripeto, per ca. € 100 in più dell'iPhone 4GB hai molte meno features, molto meno spazio (ho letto che il Nokia supporta al max schede fino a 2GB) e soprattutto Symbian invece dell'OS X (anche se non ho ancora capito quanto sarà aperto ad applicativi di terze parti).
Ciao. -
Ok, ok.
Non stavo paragonando gli apparecchi (tra l'altro l'iPhone piace molto anche a me), ma non capivo il discorso sulla tecnologia.