Canon presenta le nuove stampanti PIXMA

Emidio Frattaroli 26 Agosto 2005, alle 11:32 Mobile

Canon presenta 13 nuovi modelli di stampanti della nuova gamma PIXMA che completano la gamma di stampanti fotografiche Canon, soddisfano la rapida accelerazione del mercato de l’home photo printing, che nel 2004, è cresciuto di oltre il 123%.

Canon lancia ben 13 nuovi modelli PIXMA, di cui 5 multifunzione che raggiungono una qualità di stampa fotografica eccellente e con un netto aumento sulla velocità di stampa. Canon dichiara che la nuova generazione PIXMA è mediamente più veloce del 58% dei modelli precedenti.

La nuova generazione di stampanti PIXMA assicura qualità da fotolaboratorio, elevata velocità di stampa, risultati immediati, design elegante e funzionale, massima connettività, facilità di utilizzo, ampie funzionalità e la nuova tecnologia esclusiva Chromalife100, che garantisce stampe durature per oltre 100 anni. 


La nuova PIXMA iP5200R con Wi-Fi integrato
- click per ingrandire -

LA NUOVA GAMMA

Realizzata per coprire tutte le fasce di mercato e le esigenze dei consumatori, la gamma comprende;
- 5 multifunzioni fotografici dalla qualità “fotolaboratorio” con stampa fino a 96004x 2400 dpi e 1 picolitro;
- 3 stampanti fotografiche dirette: lettore di schede, 6 inchiostri, eccellente connettività, fino a 96004 x 2400 dpi;
- 3 stampanti fotografiche “premium”: 96004 x 2400 dpi e 1 picolitro5, 5 inchiostri, compatibilità PictBridge
e connettività wireless per la iP5200R;
- 2 stampanti entry level slim-line 48006x 1200 dpi e 2 picolitri.

SISTEMA CHROMALIFE100

L’introduzione del nuovo sistema Canon ChromaLife100 su tutta la gamma migliora la resistenza dei colori allo sbiadimento provocato dal tempo. ChromaLife100 è un sistema che si basa sulla sinergia creata da inchiostri a base di colorante, da carte fotografiche originali e dalla tecnologia FINE. Questo nuovo sistema produce così stampe che resistono per 100 anni se riposte in album, 30 anni se riposte dietro una superficie di vetro e 10 anni se lasciate all’aria.

TECNOLOGIA FINE

Brevettata da Canon, la tecnologia FINE è una tecnica derivata dall’esperienza maturata nella produzione dei semiconduttori, che offre testine di stampa potenziate, raggiungendo l’impressionante numero 6.144 microugelli. Questo elevato numero di ugelli, dalla sorprendente densità, garantisce velocità di stampa straordinaria sia per le foto sia per i documenti.

NUOVI INCHIOSTRI

Gli inchiostri, di cui è dotata la nuova generazione PIXMA, contribuiscono a determinare una qualità delle immagini pari a quelle dei fotolaboratori, garantendo un’elevata densità ottica e un’ampia gamma di colori. Inoltre i serbatoi PGI-5bk e quelli della serie CLI-8 sono caratterizzati da LED, che se accesi, confermano il corretto inserimento nella testina, e se lampeggianti, segnalano l’esaurimento del singolo colore, indicazione molto utile quando la stampante lavora in modalità Direct Print.

NUOVA CARTA FOTOGRAFICA E GESTIONE AVANZATA DEI SUPPORTI

Contemporaneamente all’introduzione sul mercato della nuova gamma, viene presentata anche un nuovo tipo di carta fotografica denominata “Glossy Photo Paper Everyday use” (GP-501), concepita per essere impiegata con la tecnologia di stampa FINE, grazie al suo costo abbordabile, è adatta alla stampa frequente di fotografie.

Coerentemente con la linea PIXMA introdotta lo scorso anno, la maggior parte dei nuovi prodotti dispongono della gestione avanzata della carta, un termine usato per indicare la disponibilità di varie opzioni nel processo di gestione dei supporti che, per molti modelli, comprendono:
- Capacità di stampare sulla superficie di CD/DVD
- Doppio percorso carta a J e a U per risparmiare spazio
- Stampa automatica fronte-retro.

VERSATILITÀ

Assieme ai significativi miglioramenti nella velocità e agli eccellenti livelli di qualità derivati dalla tecnologia FINE, la funzionalità nella stampa e la versatilità sono le chiavi di volta dell’intera gamma. L’estesa connettività che comprende PictBridge, IrDA, slot per schede di memoria e Bluetooth opzionale, consente il collegamento diretto a fotocamere e videocamere digitali e ai telefoni cellulari. Tutti i modelli offrono: 
- Stampa di foto A4 senza bordi più veloce
- Risoluzione di stampa di 48006 dpi o superiore con gocce di 1 o 2 picolitri5

Per maggiori informazioni sulle nuove stampanti Canon: www.canon.it

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    29 Agosto 2005, 00:20

    una bella comparativa con la serie R della Epson, qualcuno l'ha letta e sa indicarmela?


    grazie

    sasadf
  • Bonfire

    07 Settembre 2005, 14:19

    Confronto Stampanti

    http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229

    Qui c'è un articolo abbastanza esauriente sul confronto tra hp, canon (pixma 8500) e la epson R800; il confronto è abbastanza significativo e le conclusioni azzeccate: la r800 rimane probabilmente la migliore per qualità assoluta di stampa ma la pixma eccelle in versalità e gestione dei costi.
    Io ho la necessità di stampare molte foto di altissima qualità: adoperò per le 10 * 15 una canon cp 220 (a sublimazione) di cui però sono molto scontento (colorimetria con dominante verde, tendenza ad affogare i dettagli sulle alte e le basse luci); sarei dunque indeciso nel:
    1) acquistare una stampante a sublimazione della Hi-Ti (la 730 ps, che peraltro stampa nei formati 10*15, 13*17 e 15*20);
    vantaggi: qualità di stampa eccellente
    svantaggi: costosa (quasi 500 €)
    2) acquistare il nuovo modello cp710 di canon (di prossima uscita);
    vantaggi: usa le stesse ricariche della cp 220, di cui sono ancora in possesso
    svantaggi: stampa solo in 10*15; la qualità è migliore di quella della cp 220?
    3) acquistare una nuova stampante ink-jet A4;
    vantaggi: costo limitato; flessibilità di scelta del formato di stampa
    svantaggi: durata delle stampe
    Inoltre: qule stampante ink jet prendere?
    La canon ha praticamente rinnovato il parco dei modelli pixma: le gocce da un pico litro e l'altissima risoluzione portano certamente dei vantaggi, d'altrocanto la qualità delle foto non è solo legata a questi fattori; epson dal canto suo resiste con la R800 (il suo modello di punta) che per quanto antiquata (progetto del 2003!), risulta ancora tra i migliori modelli in assoluto (parlo di qualità di stampa). Insomma anche possedendo un budget dedicato la questione è sicuramente spinosa...tenendo anche conto dei prezzi aggressivi che molti provider di stampa effettuano sul web (io in genere mi rivolgo a Tiscali Foto)...
    Sapete consigliarmi?

Focus

News