Bendgate reale degli iPhone 6 e 6 Plus
Franco Baiocchi 29 Settembre 2014, alle 10:23 Mobile
Test di laboratorio di Consumer Reports hanno dimostrato che i nuovi iPhones sono resistenti e non così flessibili come vociferato questi giorni sul web.
Dopo l'uscita del nuovo modello di smartphone della casa di Cupertino il web è esploso in seguito ad un video "virale" di un ragazzo che riusciva a piegare il nuovo iPhone 6 Plus con la semplice forza delle mani nude a testimonianza dell'eccessiva flessibilità del nuovo nato in casa Apple.
Consumer Reports nella consapevolezza della poca "scientificità" di tale test ha provveduto ad utilizzare le proprie dotazioni di laboratorio per verificare quanto "delicati" sono l'iPhone 6 e 6 Plus. Al medesimo test sono stati sottoposti smart phones di pari categoria di altre marche come comparativa.

Dispositivi dopo il test
Per stressare tali device è stato utilizzato il cosiddetto "test di curvatura a tre punti" in cui il telefono è sorretto su due punti sulle proprie estremità e la forza è applicata in un terzo punto nel mezzo del dispositivo. La forza viene applicata mediante una macchina per prove di compressione Instron ad alta precisione. Gli altri dispositivi testati sono un LG G3,un Samsung Galaxy Note 3, un HTC One e un iPhone 5.
In questi giorni la stessa Apple per placare i "rumors" sulla controversia del "bendgate" ha provveduto ad invitare la stampa ad un test sulla flessibilità dei propri smartphone, utilizzando metodologie e apparecchiature praticamente identiche a quelle utilizzate da Consumer Reports ma applicando solamente una pressione di 25 Kg sul dispositivo ovvero la forza necessaria per rompere un insieme di tre matite.
In questi giorni la stessa Apple per placare i "rumors" sulla controversia del "bendgate" ha provveduto ad invitare la stampa ad un test sulla flessibilità dei propri smartphone, utilizzando metodologie e apparecchiature praticamente identiche a quelle utilizzate da Consumer Reports ma applicando solamente una pressione di 25 Kg sul dispositivo ovvero la forza necessaria per rompere un insieme di tre matite.

Apple iPhone 6 Plus
Il test di Consumer Reports applica una forza di circa 4 kg per 30 secondi per poi riportare il device a riposo e applicare nuovamente ulteriore pressione con incremento a step di circa 4 kg ogni volta fino alla rottura definitiva del telefono.
Alcuni telefoni nonostante aver ricevuto seri danni hanno continuato a funzionare permettendo anche di effettuare chiamate.
Qui sotto una tabella che elenca i risultati del test.
Deformazione | Separazione dal case | |
HTC One (M8) | 31,8 kg | 41 kg |
Apple iPhone 6 | 31,8 kg | 45,3 kg |
Apple iPhone 6 Plus | 41 kg | 50 kg |
LG G3 | 59 kg | 59 kg |
Apple iPhone 5 | 59 kg | 68 kg |
Samsung Galaxy Note 3 | 68 kg | 68 kg |
Per maggiori info Consumer Reports
Previous Post Promozione Denon Heos
Next Post Samsung Galaxy Alpha AMOLED 12MP UHD
Commenti (24)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
anche in questo caso Apple si è dimostrata essere più avanti degli altri fornendo la possibilità di curvare lo schermo a piacimento in funzione di un miglior coinvolgimento nella visione dei filmati
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4247949anche in questo caso Apple si è dimostrata essere più avanti degli altri fornendo la possibilità di curvare lo schermo a piacimento in funzione di un miglior coinvolgimento nella visione dei filmati
Esatto! The Ultimate Curved Smartphone. -
La scelta all'utente a piacimento può renderlo curvo
.
-
Stavo proprio pensando di comprare un iPhone 6 plus come mensola per tv . Da quello che ho letto in giro dovrebbe reggere circa 40 kg . Secondo voi va bene per questo utilizzo?
La mia preoccupazione riguarda soltanto se resiste a qualche caduta , il caso bendgate è abbastanza ridicolo. Come se la gente spende 1000€ e poi ci si siede sopra . Tutti i telefoni di quelle dimensioni si possono piegare o rompere, solo che quando si parla di Apple fa notizia .
Ho già ordinato il 6 da 4.7 , anche un iPad mini per il mio figlio(non ne poteva più )
Spero che arriva per i primi di ottobre, e faccio subito la prova se si piega . -
l'iphone più curvo di sempre
-
Originariamente inviato da: John B;4248126Tutti i telefoni di quelle dimensioni si possono piegare o rompere, solo che quando si parla di Apple fa notizia.
Beh, non puoi sorprendenti se di fronte a problemi vari (inclusi i bug del software) un telefono che costa quasi il doppio dei rivali faccia più notizia, per me è assolutamente normale... Oppure vuoi che se ne parli di più solo quando tutto funziona bene? -
una presa in giro...ma non x il fatto che si piega
1000 e passa euro x un iphone 6 plus da 128gb...con un hardware vecchio di almeno 2 anni...con la stessa impossibilita’ di personalizzare un minimo il terminale....mi fermo qua senno non mi fermo piu.
sul fatto che applea ha dimostrato che non e’ facile piegarlo bla bla bla son tutte cose false, avranno pagato x zittire stampa e chiunque abbia provato a criticarne sta cosa.
da iphone 5 a xperia z ...mai piu indietro. -
Sembra quasi che Apple vi faccia un torto personale. Io sono sempre stato propenso ad acquistare lo strumento che ritenevo più confacente alle mie esigenze e per fortuna non ho mai trovato nessuno che mi costringesse col forcone ad acquistarne uno piuttosto che un altro.
Pare invece che qualcuno consideri un affronto personale il fatto che Apple faccia pagare quasi 1.000 euro un telefono...ma vi ha costretto a comprarlo?
darklukino, sei contento del tuo xperia z? fantastico, ma è una tua opinione personale e non un dogma. I risentimenti potresti averli nel momento in cui fossi obbligato ad acquistarlo in qualche modo, ma visto che per fortuna esiste la libera scelta, non hai modo di preoccuparti.
Se si tratterà di apparati scadenti, troppo costosi, inutili o addirittura dannosi, sarà il mercato a decretarne l'insuccesso; non pensi?
Ogni volta che ci si trova di fronte ad un nuovo modello s'innesca la barbosa fan war dalla quale non ci si tira fuori. -
Quotone per stazzatleta
-
Stazzatleta, a me pare che in questa discussione fino ad ora solo un member abbia criticato questo telefono, per cui dovresti correggere il vi in ti... Io sono rimasto in tema senza esprimere alcun giudizio su questo device e quindi la mia coscienza sta benissimo...