Apple sempre più svincolata da Samsung

Gian Luca Di Felice 24 Ottobre 2012, alle 10:02 Mobile

Nella serata di ieri Apple ha presentato numerosi nuovi dispositivi, tra cui l'inedito iPad Mini, l'iPad di quarta generazione, il MacBook Pro Retina da 13" e nuovi iMac. In tutto ciò, Samsung appare sempre meno coinvolta nella fornitura di pannelli display e chip di memoria

Come previsto, la feroce disputa legale in corso tra Apple e Samsung non è priva di conseguenze e il Korea Times ha analizzato come l'azienda di Cupertino stia progressivamente correndo ai ripari nel fare a meno della "dipendenza" da Samsung sul fronte display, chip di memoria e produzione di processori ARM. L'autorevole quotidiano coreano ipotizza addirittura una completa interruzione di fornitura di display LCD da parte di Samsung a partire dal 2013. Al momento tale scenario è stato smentito dai vertici coreani, ma rimane il fatto che Apple abbia già significativamente ridotto all'osso i rapporti con Samsung, stringendo accordi di fornitura con LG, Sharp, Japan Display e probabilmente anche Panasonic.

Nel corso del primo semestre 2012, Apple ha acquistato circa 15 milioni di display LCD da Samsung, contro i 12,5 milioni acquistati da LG e i 2,8 milioni da Sharp. Ebbene nel terzo trimestre gli acquisti da Samsung sono scesi a 3 milioni di pezzi e per l'ultimo trimestre 2012 non dovrebbero superare gli 1,5 milioni di pezzi. Stesso scenario anche per quanto riguarda la fornitura di chip di memoria (RAM, memorie flash e SSD), nonché soprattutto la produzione dei processori ARM, fino ad oggi quasi del tutto affidata a Samsung per i propri dispositivi iPhone, iPod Touch e iPad. Ci vorrà un po' più di tempo per fare a meno della produzione CPU da parte di Samsung, ma Apple sta già cercando nuovi partner.

Proprio ieri Apple ha presentato l'inedito iPad Mini con display da 7,9 pollici e risoluzione 1024 x 768 punti e le prime indiscrezioni riportano una totale assenza di fornitura display da parte di Samsung per questo nuovo "mini" tablet. Stessa cosa per quanto riguarda l'iPhone 5 presentato qualche mese fa. Per la cronaca, Apple ha presentato sempre ieri un inatteso iPad di quarta generazione (vedi link) sempre con display da 9,7 pollici e risoluzione "Retina" 2048 x 1536 pixel, nuovo processore A6X , connettore Lightning e connessione dati LTE ora "universale", il nuovo MacBook Pro "Retina" da 13 pollici (vedi link) con display LCD IPS da  2650 x 1600 punti e nuovi iMac ultra-sottili (vedi link) disponibili in tagli da 21,5 pollici (1920 x 1080 punti) e 27 pollici (2560 x 1440 punti).

Fonte: Korea Times / Flatpanels HD / Apple

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nihil

    26 Ottobre 2012, 10:49

    Tanto per chiarire l'ennesima nostra mancanza, lo scorso anno Apple ha informato i suoi pocointelligenticlienti che a causa di un presunto difetto sulla batteria di alcuni iPod Nano, avrebbe a sue spese sostituito i prodotti con seriale rientrante tra quelli segnalati. Dirai: ovvio, è colpa loro. Quello che però non sai, è che si trattava degli iPod Nano di 1 generazione venduti tra il 2005 ed il 2006 (il mio aprile 2006); quello che non sai, è che invece di sostituirmelo con il medesimo modello (ricondizionato) a novembre del 2011 ho ricevuto un iPod Nano 6 (SESTA) e, in quel momento, ultima generazione da 8 Gb; quello che ancora non sai, è che non ho dovuto sborsare un solo centesimo sia per la sostituzione che per la spedizione (ritiro presso il mio domicilio tramite corriere espresso con tanto di imballo fornito da Apple); quello che ovviamente non sai, è che parliamo di un iPod da 2Gb costato circa 130 Euro che dopo 5 anni e mezzo svolgeva egregiamente il suo lavoro e che manco sapeva di avere un problema alla batteria.
    QUESTO è un servizio post vendita coi ****, non la garanzia aggiuntiva a pagamento.
  • grendizer73

    26 Ottobre 2012, 11:44

    Originariamente inviato da: Nihil;3671942
    non conta solo il marchio (anche se, forse, la Toni Cola non è proprio uguale alla Coca Cola...) o i componenti utilizzati, ma hanno il loro peso anche i materiali ed i processi produttivi adottati..........[CUT]


    Certo, perchè Intel, Nvidia, Kingston, Asus e compagnia danzante hanno 2 catene distinte di produzione:
    una per i PC e l'altra per gli imac...........
  • Nihil

    26 Ottobre 2012, 11:50

    E chi l'avrebbe detto?!?!
    I COMPONENTI (quelli che hai citato tu) sono una cosa (su cui io NON ho fatto commenti, basta leggere la frase che hai citato), i MATERIALI (plastica, alluminio, vetro...) un'altra.
  • Subzero

    26 Ottobre 2012, 12:06

    bene, visto che tieni tanto alla plastica confronta i materiali dello zenbook con quelli dell air.
  • Nihil

    26 Ottobre 2012, 12:13

    Comincio a pensare che abbiate la deprecabile abitudine di NON leggere con un minimo di attenzione i posts degli altri forumers prima di rispondere... CHI HA MAI DETTO CHE TENGO TANTO ALLA PLASTICA!?!?!?

    A questo punto fate una bella cosa: visto che siete palesemente onniscienti, fatevi le domande e datevi anche le risposte.
    Io ho altro da fare.
    Saluti.
  • nickmoltevolte

    26 Ottobre 2012, 12:28

    Caro Nihil, ne avevi gia pagati almeno cinque, non fanno fatica a regalarterne uno
    Senza offesa, ma il concetto per cui in via ufficiosa un iphone a loro costa poco più di duecento dollari, e facciano pagare per esempio l'aumento di 16 giga di memoria centodieci euro quando da mediaworld la paghi 13 mi pare per lo meno esagerato.
    E' un rapporto prezzo di uno a dieci o al meglio di uno a cinque....
  • antani

    26 Ottobre 2012, 13:34

    Ma quante solite noiose banalità. Se non volete comprare Apple prendete un bel Asus e cercate di autoconvincervi che sia equivalente ad un MacBook. Chi si contenta gode, basta che non rompiate i maroni.
  • Subzero

    26 Ottobre 2012, 13:35

    Originariamente inviato da: nickmoltevolte;3672275
    Caro Nihil, ne avevi gia pagati almeno cinque, non fanno fatica a regalarterne uno
    [CUT]

    HAHAHA quoto 100%
  • Subzero

    26 Ottobre 2012, 13:36

    Originariamente inviato da: antani;3672379
    Ma quante solite noiose banalità. Se non volete comprare Apple prendete un bel Asus e cercate di autoconvincervi che sia equivalente ad un MacBook. Chi si contenta gode, basta che non rompiate i maroni.

    W l'italiano...
  • FabrizioA

    26 Ottobre 2012, 16:45

    Originariamente inviato da: Subzero;3672106
    Siete poco informati.. e sapete poco di POST-VENDITA Asus.. con 24€ ho un assicurazione completa per 5 anni (CINQUE) e il primo anno ho pure la CASCO! Con Apple per avere il medesimo trattamente la cifra è n-volte superiore.


    Qui se c'è qualcuno che è poco informato sei tu , la kasko dell'ASUS vale per i danni accidentali , non per quelli voluti , e la garanzia che citi prevede una franchigia di 50 euro a riparazione, informarsi prima di acquistare è un optional a quanto pare....
« Precedente     Successiva »

Focus

News