Apple sempre più svincolata da Samsung

Gian Luca Di Felice 24 Ottobre 2012, alle 10:02 Mobile

Nella serata di ieri Apple ha presentato numerosi nuovi dispositivi, tra cui l'inedito iPad Mini, l'iPad di quarta generazione, il MacBook Pro Retina da 13" e nuovi iMac. In tutto ciò, Samsung appare sempre meno coinvolta nella fornitura di pannelli display e chip di memoria

Come previsto, la feroce disputa legale in corso tra Apple e Samsung non è priva di conseguenze e il Korea Times ha analizzato come l'azienda di Cupertino stia progressivamente correndo ai ripari nel fare a meno della "dipendenza" da Samsung sul fronte display, chip di memoria e produzione di processori ARM. L'autorevole quotidiano coreano ipotizza addirittura una completa interruzione di fornitura di display LCD da parte di Samsung a partire dal 2013. Al momento tale scenario è stato smentito dai vertici coreani, ma rimane il fatto che Apple abbia già significativamente ridotto all'osso i rapporti con Samsung, stringendo accordi di fornitura con LG, Sharp, Japan Display e probabilmente anche Panasonic.

Nel corso del primo semestre 2012, Apple ha acquistato circa 15 milioni di display LCD da Samsung, contro i 12,5 milioni acquistati da LG e i 2,8 milioni da Sharp. Ebbene nel terzo trimestre gli acquisti da Samsung sono scesi a 3 milioni di pezzi e per l'ultimo trimestre 2012 non dovrebbero superare gli 1,5 milioni di pezzi. Stesso scenario anche per quanto riguarda la fornitura di chip di memoria (RAM, memorie flash e SSD), nonché soprattutto la produzione dei processori ARM, fino ad oggi quasi del tutto affidata a Samsung per i propri dispositivi iPhone, iPod Touch e iPad. Ci vorrà un po' più di tempo per fare a meno della produzione CPU da parte di Samsung, ma Apple sta già cercando nuovi partner.

Proprio ieri Apple ha presentato l'inedito iPad Mini con display da 7,9 pollici e risoluzione 1024 x 768 punti e le prime indiscrezioni riportano una totale assenza di fornitura display da parte di Samsung per questo nuovo "mini" tablet. Stessa cosa per quanto riguarda l'iPhone 5 presentato qualche mese fa. Per la cronaca, Apple ha presentato sempre ieri un inatteso iPad di quarta generazione (vedi link) sempre con display da 9,7 pollici e risoluzione "Retina" 2048 x 1536 pixel, nuovo processore A6X , connettore Lightning e connessione dati LTE ora "universale", il nuovo MacBook Pro "Retina" da 13 pollici (vedi link) con display LCD IPS da  2650 x 1600 punti e nuovi iMac ultra-sottili (vedi link) disponibili in tagli da 21,5 pollici (1920 x 1080 punti) e 27 pollici (2560 x 1440 punti).

Fonte: Korea Times / Flatpanels HD / Apple

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Subzero

    26 Ottobre 2012, 17:45

    Evita di usare Topolino per reperire le informazioni, il mio si era rotto e me l'hanno riconsegnato come nuovo a ZERO euro.
  • grendizer73

    26 Ottobre 2012, 18:28

    Prima che questo topic degeneri vorrei chiarire la MIA posizione:
    io non ce l'ho sicuramente con chi spende/butta (nel senso che spendere soldi per me significa buttarli per qualcun altro e viceversa) i propri soldi per comprare quello che più gli piace o che gli da più soddisfazione, ci mancherebbe, ma converrete con me che la politica che ha adottato apple nel far uscire un nuovo device a 6 mesi dall'uscita dell' Ipad3, senza alcuna notizia in merito (quando escono i successori di qualunque congegno tecnologico lo si sa già mesi prima), rendendo obsoleti e, per la maggior parte, invendibili i vecchi tablet, è quantomeno scorretto nei confronti degli utenti fedeli (nel bene o nel male non entro nel merito, ripeto che ognuno è libero di spendere i soldi come più gli aggrada, come me che, il 30 Novenbre spendo 400€ per WiiU che possono essere considerati buttati per qualcun altro).
    E' come se fra 1 anno la Nintendo decide di far uscire a sorpresa, senza preavviso, il WiiU2......Con me e con molti altrii utenti avrebbe chiuso per sempre, perchè mi sentirei un po' preso per il cu@o, quindi lasciamo perdere materiali, componenti e servizio post-vendita che sono motivo di discussioni fuffa.
    Questo è il mio personalissimo punto di vista, per me la gente può continuare a comprare tutti i suoi brand favoriti....Contenti loro, contenti tutti.
  • antani

    26 Ottobre 2012, 18:34

    La tecnologia va avanti ed è normale che escano modelli nuovi, non succede certo solo per Apple. Anzi se c'è una cosa che non si può proprio criticare di Apple e' la tenuta dell'usato, che è superiore a qualunque altra marca di prodotti comparabili.
  • grendizer73

    26 Ottobre 2012, 18:39

    Originariamente inviato da: antani;3672757
    La tecnologia va avanti ed è normale che escano modelli nuovi, non succede certo solo per Apple. Anzi se c'è una cosa che non si può proprio criticare di Apple e' la tenuta dell'usato, che è superiore a qualunque altra marca di prodotti comparabili.



    Verissimo (e meno male aggiungo), ma converrai con me che questo è stato un fulmine a ciel sereno che nessuno (nemmeno chi ha comprato il tablet martedì si aspettava od era a conoscienza di questa uscita improvvisa;
    continuo a dire che per me è una mossa scorretta nei confronti degli utenti e lo sarebbe per qualunque casa.
    E' vero che ogni anno noi vediamo i nuovi modelli di sintoampli, VPR, TV, BDP e compagnia bella, ma gli utenti sanno che hanno 1 anno di tempo prima che esca il nuovo, non 4 mesi.
  • antani

    26 Ottobre 2012, 19:04

    Guarda io ho comprato un TV e dopo 2 mesi costava la metà. Credo di non essere l'unico. Cosa faccio mi suicido? Smetto di comprare, tv, pc, tablet, stereo, proiettori, telefoni, e mi ritiro su un eremo in Himalaia?
  • Vince 15

    26 Ottobre 2012, 20:26

    In generale comunque spero sia arrivato il messaggio che di pro e contro se ne possono trovare sempre... ma non penso sia onesto parlare solo di contro.

    @grendizer73
    Hanno aggiornato l'iPad, però come è già stato detto, la tecnologia va avanti, e in più non è che l'iPad 3 lo butti via! Non è che te lo disabilitano. Funziona come quando lo si è comprato. Hanno migliorato il processore. Ci può stare. Hanno aggiunto la compatibiltà a qualche frequenza in più per LTE. Certo, potevano farlo anche prima, ma LTE, almeno in Italia, non è ancora arrivato. Hanno cambiato il cavo... non cambia niente a nessuno. Io sinceramente non vedo questo grosso scandalo con l'iPad4.
« Precedente     Successiva »

Focus

News