Apple sempre più svincolata da Samsung
Nella serata di ieri Apple ha presentato numerosi nuovi dispositivi, tra cui l'inedito iPad Mini, l'iPad di quarta generazione, il MacBook Pro Retina da 13" e nuovi iMac. In tutto ciò, Samsung appare sempre meno coinvolta nella fornitura di pannelli display e chip di memoria
Come previsto, la feroce disputa legale in corso tra Apple e Samsung non è priva di conseguenze e il Korea Times ha analizzato come l'azienda di Cupertino stia progressivamente correndo ai ripari nel fare a meno della "dipendenza" da Samsung sul fronte display, chip di memoria e produzione di processori ARM. L'autorevole quotidiano coreano ipotizza addirittura una completa interruzione di fornitura di display LCD da parte di Samsung a partire dal 2013. Al momento tale scenario è stato smentito dai vertici coreani, ma rimane il fatto che Apple abbia già significativamente ridotto all'osso i rapporti con Samsung, stringendo accordi di fornitura con LG, Sharp, Japan Display e probabilmente anche Panasonic.
Nel corso del primo semestre 2012, Apple ha acquistato circa 15 milioni di display LCD da Samsung, contro i 12,5 milioni acquistati da LG e i 2,8 milioni da Sharp. Ebbene nel terzo trimestre gli acquisti da Samsung sono scesi a 3 milioni di pezzi e per l'ultimo trimestre 2012 non dovrebbero superare gli 1,5 milioni di pezzi. Stesso scenario anche per quanto riguarda la fornitura di chip di memoria (RAM, memorie flash e SSD), nonché soprattutto la produzione dei processori ARM, fino ad oggi quasi del tutto affidata a Samsung per i propri dispositivi iPhone, iPod Touch e iPad. Ci vorrà un po' più di tempo per fare a meno della produzione CPU da parte di Samsung, ma Apple sta già cercando nuovi partner.
Proprio ieri Apple ha presentato l'inedito iPad Mini con display da 7,9 pollici e risoluzione 1024 x 768 punti e le prime indiscrezioni riportano una totale assenza di fornitura display da parte di Samsung per questo nuovo "mini" tablet. Stessa cosa per quanto riguarda l'iPhone 5 presentato qualche mese fa. Per la cronaca, Apple ha presentato sempre ieri un inatteso iPad di quarta generazione (vedi link) sempre con display da 9,7 pollici e risoluzione "Retina" 2048 x 1536 pixel, nuovo processore A6X , connettore Lightning e connessione dati LTE ora "universale", il nuovo MacBook Pro "Retina" da 13 pollici (vedi link) con display LCD IPS da 2650 x 1600 punti e nuovi iMac ultra-sottili (vedi link) disponibili in tagli da 21,5 pollici (1920 x 1080 punti) e 27 pollici (2560 x 1440 punti).
Fonte: Korea Times / Flatpanels HD / Apple
Commenti (36)
-
E' semplicemente inutile discuterne: ogni volta che si affronta qualsiasi argomento relativo ad Apple, saltano fuori i soliti fenomeni che spiegano ai poveri mentecatti clienti della mela come siano idioti ed incapaci di prendere decisioni razionali. Grazie per l'illuminazione...
-
ognuno è padrone di spendere i propri soldi come meglio crede.... ma non trovo gisuto pagare sempre di più un prodotto per essere fighi...
-
Un'altra perla di saggezza: umilmente ringraziamo...
-
Originariamente inviato da: Nihil;3671512Un'altra perla di saggezza: umilmente ringraziamo...
Mi pare che l'appunto di borg7 sia tutto forchè soggettivo, quindi non comprendo la tua risposta ironica.
Sei in grado di smentire il fatto che i prodotti Apple abbiano un premium price permesso dagli investimenti fatti nel brand, ormai identificato con oggetti cool e di prestigio? Illuminaci tu. -
A parte il fatto che sostenere che Apple costa di più a prescindere è assolutamente soggettivo ed opinabile, una cosa è sostenere che con Apple si paga anche (non solo"
il marchio, un'altra è sostenere, come ha fatto borg7 ed altri prima di lui, che i clienti Apple sono una manica di idioti che comprano unicamente perchè attratti dalla possibilità di essere fighi...
-
Mi pare tu abbia estremizzato le affermazioni fatte dagli altri, comunque il fatto di pagare anche e non solo il marchio, come tu affermi, basta a rendere quei prodotto NON best-buy. Ti faccio un esempio, io sei mesi fa ho preso un Asus Zenbook, portatile con i controc...i che a parita di peso con MacBook Air ha design e prestazioni superiori e prezzo leggermente inferiore. Tuttavia vengono venduti molti più air, ma solo perchè sono cool non perchè abbiano delle features superiori. Tali clienti non mi pare sbagliato vengano chiamati pecoroni.
-
@wella Nihil
siamo in due ora.. In effetti anche io sono un Mac user dagli anni 90 sarò un pistola evidentemente.. Quello che mi salva e' che ho avuto e che ho anche adesso una marea di loro prodotti iPod, iPad, iPhone, ho due Mac etc... Ma li ho e li prendo perché ho sempre creduto nella loro filosofia..
Ps mi serve anche per lavoro oltre che per il pirlare..
Io rispetto le idee di tutti, certo potrebbero darsi un freno, ma anche con SJ Apple ha da sempre fatto quello che vuole, anche negli albori era una continua novità..vuoi i loro prodotti? Deve poterteli permettere
L'iPhone e' stato rovinato da quella massa di sbarbati che lo hanno perché devono farlo vedere.. Poi se gli chiedi cosa e' IOS? Boh un codice segreto?? -
@Subzero
Non ho estremizzato un bel niente: pecoroni, fighi, ...a cui piace essere presi per il ****, persone che godono a farsi spennare, ...danno importanza alle cose futili queste sono le definizioni e gli aggettivi riservati da voi illuminati (sì, lo ripeto) agli utenti Apple. Siete stati... gentili? Educati? Obiettivi? Direi nessuna di queste. Oltre tutto siete andati palesemente OT pur di poter sparare a zero contro il vostro nemico preferito. Per contro, non ricordo in questo forum interventi gratuiti dei suddetti pecoroni contro l'ultimo modello Android-based: si vede che siamo troppo fighi per queste bassezze.
In merito al tuo acquisto, ti chiedo: hai mai usato un Mac? Evidentemente no, diversamente sapresti che parlando di mondi tra loro molto distanti, non ha alcun senso limitare il confronto ai dati di targa per stabilire quale computer sia il migliore. Tanto meno ha senso limitarsi ad un discorso di prezzi: non conta solo il marchio (anche se, forse, la Toni Cola non è proprio uguale alla Coca Cola...) o i componenti utilizzati, ma hanno il loro peso anche i materiali ed i processi produttivi adottati, il servizio post vendita e la durata del prodotto. Ma ovviamente tutto questo non interessa...
@cattivik83
Miiiii dagli anni 90!!!Pensa da quanto tempo sei fesso...
Io invece sono fesso solo da qualche anno (dopo 15 anni di mondo pc): magari riescono ancora a curarmi... alla peggio mi faccio ibernare e aspetto l'avvento del Profeta Jelly-bean per farmi riprogrammare(a proposito: chissà cosa ne pensano quei novelli Bill Gates che hanno sparato a zero su iOS per anni perchè non supportava Flash... Toh, guarda: anche Android l'ha abbandonato a favore di Html5... Che stranezza! :confused
.
-
Originariamente inviato da: Subzero;3671733ma solo perchè sono cool non perchè abbiano delle features superiori. Tali clienti non mi pare sbagliato vengano chiamati pecoroni.
Allora se ti chiamo pecorone non ti offendi,tra le varie features esiste anche il servizio POST-VENDITA, ora prendi il tuo cellulare a martellate e poi portalo al centro assistenza, ti dice bene se non ti fanno pagare le spese per il funerale, se prendi a martellate un iphone e lo porti al centro assistenza con 100 euro te ne danno uno nuovo, PECORONE.... -
Siete poco informati.. e sapete poco di POST-VENDITA Asus.. con 24€ ho un assicurazione completa per 5 anni (CINQUE) e il primo anno ho pure la CASCO! Con Apple per avere il medesimo trattamente la cifra è n-volte superiore.