Apple iPad: un altro clamoroso successo?

Gian Luca Di Felice 06 Aprile 2010, alle 12:04 Mobile

Parte bene la nuova "creatura" di Steve Jobs. Secondo i dati dichiarati da Apple, il nuovo dispositivo "tablet" è stato venduto nel primo weekend statunitense in 700.000 pezzi. 250.000 i libri digitali venduti su iBook Store

Chi pensava sarebbe stato un flop (il sottoscritto in primis, lo ammetto) e chi invece si aspettava un clamoroso successo. A fugare ogni dubbio sono arrivati ora i primi dati di vendita statunitensi e stando ai fatti Apple sembra aver tirato fuori una nuova gallina dalle uova d'oro! 300.000 pezzi venduti negli Apple Store e Best Buy statunitensi durante il weekend pasquale, cui vanno aggiunti i 400.000 pezzi ordinati tramite l'Apple Store online. In tutto fanno ben 700.000 iPad venduti in un solo weekend.

Questo per quanto riguarda l'hardware, perché Apple ha anche diffuso il numero di applicazioni scaricate e libri digitali venduti in un solo giorno: oltre 1 milione le applicazioni (sia gratuite che a pagamento - mediamente il doppio più care delle applicazioni iPhone / iPod Touch) e 250.000 i libri acquistati sul nuovo portale iBook Store. Tra le applicazioni più scaricate troviamo quelle riguardanti l'editoria (giornali e riviste, ma anche TV: gratuite o in abbonamento) e questa sembra proprio una delle chiavi su cui puntano in molti! Ricordiamo che per ora viene venduto solo il modello Wi-Fi, visto che quello con anche la connessione dati 3G arriverà a fine mese (anche in Italia). A titolo comparativo ricordiamo che il primo iPhone ha venduto 270.000 pezzi in poco più di un giorno, mentre l'iPhone 3GS oltre 1 milione di pezzi nel primo weekend.

Non ci rimane che verificare la tenuta delle vendite nelle prossime settimane e soprattutto vedere cosa succederà non appena le vendite sconfineranno il territorio statunitense. Per ora Steve Jobs sembra stia vincendo la sua ennesima sfida....

Fonte: Apple, Repubblica

Commenti (66)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • davidesacco

    06 Aprile 2010, 19:54

    Originariamente inviato da: icaro73
    300 k sono state le unità vendute negli store americani + quasi 400 k di vendite on line praticamente un botto di vendite.


    Apple Sells Over 300,000 iPads First Day

    CUPERTINO, California—April 5, 2010—Apple® today announced that it sold over 300,000 iPads in the US as of midnight Saturday, April 3. These sales included deliveries of pre-ordered iPads to customers, deliveries to channel partners and sales at Apple Retail Stores.

    ciao
    Davide
  • bubibui

    06 Aprile 2010, 20:16

    Originariamente inviato da: veneziana
    probabilmente chi critica non ha mai acceso un apple in vita sua...
    un ipad è una cagata di sicuro....ma state sicuri...che quel poco che fa...farà...lo farà come un mulo...veloce e senza crash...

    ripeto io sono mac user e fan, ma non diciamo che nn si impallano mai.. i macbook, gli imac e i mac pro e tutto quello che gli gira intorno è pressoche ai livelli della perfezione ad affidabilita, ma l'iphone è tutta un'altra cosa.. non puoi dire che sono dispositivi senza crash e che fanno il loro lavoro come un mulo.. ora l'ipad nn l'ho ancora provato, pero dalla parte iphone (senza togliere il fatto che NON NE FAREI MAI A MENO), di affidabilità e velocita non ne ho vista tanta..
  • gigiluigipigi

    06 Aprile 2010, 20:57

    A proposito di Mulo e affidabilità..
    I difetti dell'Ipad

    Ciao,
    Gianluigi
  • Cinepatico

    06 Aprile 2010, 21:13

    Era ovvio il successo d'altronde qualsiasi prodotto apple ha sempre venduto comunque io aspetto l'HPslate che mi pare molto piu' completo, può passare la mancanza di fotocamera la mancanza di usb ma non la mancanza di compatibilità con i siti flash.. lo usrerei sopratutto per internet quindi sarei fregato che dire poi della durata della batteria 10 ore mi pare troppo.. vorrei proprio provarlo ho un iphone 3G velocissimo in rete ma dura quaqsi la metà di quanto dichiarato da apple parlo di sola navigazione.
  • gattapuffina

    06 Aprile 2010, 21:15

    Originariamente inviato da: Luiandrea
    Se la robustezza è quella dell'iPhone siamo fritti, con due banali cadute l'ho praticamente distrutto....


    Mio figlio ( aveva 18 mesi...) l'ha buttato nella tazza del cesso.

    L'acqua è entrata nel display, ma è bastato asciugarlo con un phon, per qualche giornio si è visto tutto a strisce, poi l'umidità è andata completamente via, e funziona ancora oggi, dopo 1 anno dall'accaduto, senza nessun difetto.

    Mio cognato con un Nokia, dopo che ha preso un po' di pioggia ha dovuto buttarlo.
  • gattapuffina

    06 Aprile 2010, 21:19

    Originariamente inviato da: Cinepatico
    comunque io aspetto l'HPslate


    che dire poi della durata della batteria 10 ore mi pare troppo.. vorrei proprio provarlo ho un iphone 3G velocissimo in rete ma dura quaqsi la metà di quanto dichiarato da apple parlo di sola navigazione.


    Secondo te, invece, quando durerà la batteria dell'HP con Windows e il pesantissimo flash ? Controlla un po' le durate delle batterie dei netbook, e puoi farti un'idea...

    Tra l'altro, la stima delle 10 ore di durata della batteria dell'iPad è anche piuttosto conservativa.
  • gattapuffina

    06 Aprile 2010, 21:39

    Originariamente inviato da: bubibui
    ma manca una cosa fondamentale.. una memoria libera o un ingresso a memorie esterne.. ma no.. apple continua nel suo credo.. mah..


    L'errore è pensare che questo oggetto debba *per forza* essere fatto come un computer.

    Pensa che io ho un ebook reader, l'iLiad, che è il più costoso e completo che c'è sul mercato, e il più aperto (usa Linux, ha 2 slot per card, schermo da 8, 16 grigi a 1024x768) ma INVECE della libertà che danno gli slot per le card, preferirei DI GRAN LUNGA la possibilità di essere sincronizzato ad un database di ebook che sta sul computer.

    Cioè, esattamente come fa l'iPad.

    Il vedere il tablet come se fosse un hard disk esterno, tra l'altro l'iLiad lo fa via USB, via wi-fi e *ANCHE* via Ethernet, per QUESTO tipo di apparecchi è più una scomodità che un vantaggio. Semplicemente perchè, poi, tocca a te organizzare una sorta di sincronia tra quello che hai sul computer e quello che ti vuoi portare in giro. Si, si può usare Calibre, ma non è intelligente come iTunes nel capire cosa ho cancellato dal computer, cosa dal tablet, etc...

    L'errore è non capire che questi oggetti non sono computer.

    Sono *appendici* del computer che si usa a casa, che servono per continuare a fare del lavoro/svago quando si è in giro, lavoro che è nato sul computer, viene eventualmente continuato nella situazione mobile, e poi RITORNA sul computer.

    Ergo, è esattamente così che deve funzionare: *sincronia* con computer delle cose tipo ebook, foto, musica, video, documenti iwork, etc...

    Fin da quando è uscito il primo iPod, chi era abituato al computer, criticava il fatto che si poteva SOLO sincronizzare, e non si poteva vedere come se fosse un hdd esterno, cosa che invece fanno quasi tutti gli altri lettori mp3. l'iPhone e anche l'iPad sono la stessa cosa, semplicemente il concetto non è applicato solo gli mp3, ma a tutto quanto.

    Io non tornerei mai più indietro al vecchio mondo di dover stare attento a file e cartelle. Sincronia tutta la vita...

    Comunque, l'OS dell'iPad PERMETTE di realizzare applicazioni che espongono una cartella pubblica, che viene vista come disco di rete se collegati ad un computer, cosa che non si può fare con l'iPhone.

    Dipende dagli sviluppatori se usare o meno questa funzione.
  • Fr4gZ0n3

    06 Aprile 2010, 21:39

    Due motivi per non comprare l'iPAD:

    - Sistema operativo dell'iPHONE e non una versione leggera di MacOS
    - [U]Niente multitasking[/U]

    Ps: scrivo da un macbook
  • veneziana

    06 Aprile 2010, 21:44

    scrivi da un macbook ma sei poco informato...

    tra due giorni verrà rilasciato OS 4.0 x iphone con multitask....vuoi che non lo implementino su ipad?

    IO CI STO SBRODOLANDO DIETRO....sarà xchè son pieno di stocks apple?????
  • GIANGI67

    06 Aprile 2010, 21:45

    Scusate l'ingenuita',ma a parte il fatto di voler essere fashion per forza,qualcuno mi spieghi a cosa serve quest'attrezzo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News