Apple iPad: un altro clamoroso successo?
Parte bene la nuova "creatura" di Steve Jobs. Secondo i dati dichiarati da Apple, il nuovo dispositivo "tablet" è stato venduto nel primo weekend statunitense in 700.000 pezzi. 250.000 i libri digitali venduti su iBook Store
Chi pensava sarebbe stato un flop (il sottoscritto in primis, lo ammetto) e chi invece si aspettava un clamoroso successo. A fugare ogni dubbio sono arrivati ora i primi dati di vendita statunitensi e stando ai fatti Apple sembra aver tirato fuori una nuova gallina dalle uova d'oro! 300.000 pezzi venduti negli Apple Store e Best Buy statunitensi durante il weekend pasquale, cui vanno aggiunti i 400.000 pezzi ordinati tramite l'Apple Store online. In tutto fanno ben 700.000 iPad venduti in un solo weekend.
Questo per quanto riguarda l'hardware, perché Apple ha anche diffuso il numero di applicazioni scaricate e libri digitali venduti in un solo giorno: oltre 1 milione le applicazioni (sia gratuite che a pagamento - mediamente il doppio più care delle applicazioni iPhone / iPod Touch) e 250.000 i libri acquistati sul nuovo portale iBook Store. Tra le applicazioni più scaricate troviamo quelle riguardanti l'editoria (giornali e riviste, ma anche TV: gratuite o in abbonamento) e questa sembra proprio una delle chiavi su cui puntano in molti! Ricordiamo che per ora viene venduto solo il modello Wi-Fi, visto che quello con anche la connessione dati 3G arriverà a fine mese (anche in Italia). A titolo comparativo ricordiamo che il primo iPhone ha venduto 270.000 pezzi in poco più di un giorno, mentre l'iPhone 3GS oltre 1 milione di pezzi nel primo weekend.
Non ci rimane che verificare la tenuta delle vendite nelle prossime settimane e soprattutto vedere cosa succederà non appena le vendite sconfineranno il territorio statunitense. Per ora Steve Jobs sembra stia vincendo la sua ennesima sfida....
Fonte: Apple, Repubblica
Commenti (66)
-
Come sempre dovremo aspettare la seconda o la terza versione.
Per essere qualcosa di più di un gadget alla moda dovrebbe avere come minimo Flash Player (altrimenti per navigare su internet serve proprio a poco), una porta USB e magari un lettore di schede SD.
E se volessimo strafare anche una cam frontale per le videochat.
Così è veramente molto incompleto, troppo limitato rispetto a qualsiasi netbook con schermo da 10 pollici. -
i fan dell'idraulico coi baffi capiranno immediatamente
[IMG]http://tasslehoff.burrfoot.it/wp-content/uploads/17909_full.jpg[/IMG] -
io sono sempre stato molto scettico a riguardo i prodotti apple.
assolutamente non FAN della mela.. anzi.
Dopo diversi smartphone, convinto da un mio amico ho preso un iphone 3gs.
devo ammettere, che nonostante tutte le sue limitazioni, è il migliore che ho tenuto sottomano.
lo riavvio una volta ogni 2 mesi se va male, le app esterne vanno in crash davvero poco, ed è veramente affidabile.
naturalmente non è il top per quanto riguarda gestione mail, utilizzo BT, fotocamera, etc etc.
però lo sapevo già e quindi sono limitazione già pesate in partenza.
Del resto il telefono è una bomba, velocissimo, immediato e con una navigazione web fantastica.
L'iPad al contrario mi sembra nato monco.
potrebbe essere un apparecchio ottimo per gli utilizzatori casual della rete, ma la mancanza del flash è limitativa.
potrebbe essere ottimo per la gestione e visualizzazione delle foto, ma se lo devo sincronizzare a un pc o mac, perde la sua immediatezza.
la suite iWork permette di editare i documenti.. ma poi non posso stamparli.
la mancanza della webcam frontale (e del microfono mi pare) non permette le videoconferenze, cosa che su questo terminale sarebbe stata la morte sua..
il display a detta di alcuni non causa affaticamento, ma credo che sia improbabile leggere un ebook in spiaggia... (vedi il peso anche elevato per l'utilizzo)
Una bella idea, ma a cui mancano alcuni particolari per renderlo veramente un bestbuy.
così è solo un gadget, per chi ha già un mac in casa...
da quanto ho letto il 75% degli acquirenti al momento ha un mac o un iphone... il che la dice lunga su quanto sia rivoluzionario o meno...
l -
Originariamente inviato da: giooconcordo con Nihil, però caratteristica da non sottovalutare dovrebbe essere la robustezza ed una certa tolleranza agli urti ed alla luce solare, altrimenti quando lo si dovrebbe usare?
Se la robustezza è quella dell'iPhone siamo fritti, con due banali cadute l'ho praticamente distrutto.... -
Originariamente inviato da: giooconcordo con Nihil, però caratteristica da non sottovalutare dovrebbe essere la robustezza ed una certa tolleranza agli urti ed alla luce solare, altrimenti quando lo si dovrebbe usare?
Se la robustezza è quella dell'iPhone siamo fritti, con due banali cadute l'ho praticamente distrutto.... -
Questo credo sia un problema di tutti i telefoni fulltouch.
il mio precedente omnia ha resistito a un paio di cadute, ma perchè il frontale non è in vetro ed è sempre caduto di spigolo.
sicuramente è più resistente e protetto un netbook che un ipad -
Riguardo la robustezza: non conosco quella dell'iPad ma è ovvio che mi guarderei bene dall'utilizzarlo in spiaggia; quella dell'iPhone è ottima, a patto di dotarlo di una custodia decente (lo uso da circa un anno e mezzo e mi sarà caduto almeno una decina di volte: nessun danno).
Per chi diceva che non si può stampare: e chi l'ha detto? Io già oggi uso con il mio mac una stampante wi-fi che va benissimo (non ho idea di come si installi una stampante sull'iPad, ma presumo si possa fare).
@gigiluigipigi
Tutto è relativo e dipende dall'utilizzo che se ne vuol fare: io ho 2 (due) netbook (Asus eeePc 901 e 1000h) e da quando li ho non ci ho mai fatto altro che navigare in internet e rispondere alle mail. Credo che l'iPad sia in grado di farlo più che bene (discorso Flash a parte, ma trattandosi di soldi è tutto da vedere come finirà.
In più, tanto per gradire, il 901 che ha XP installato di default sulla flash da 4 gb, a furia di aggiornamenti automatici è semplicemente inutilizzabile perchè ha esaurito lo spazio...Senza dimenticare che da circa 30 secondi di tempo di avvio adesso sono arrivato a quasi 3 minuti. Secondo me, per quello che devo farci io, sarebbe un gran bel passo avanti.
-
guardate che c'e un comunicato ufficiale apple che dice che le copie vendute sono state 300k e NON 700k..
cmq numeri a parte io sono apple user e abbastanza fan, ma questo ipad e solo un iphone ingrassato.. sono stato mesi a sperare di poter prendere un prodotto apple al livello dei netbook, ma manca una cosa fondamentale.. una memoria libera o un ingresso a memorie esterne.. ma no.. apple continua nel suo credo.. mah..
e secondo me con questo, e solo questo, apple avrebbe veramente tirato fuori un prodotto epocale, che avrebbe cambiato il mondo degli ultraportatili..
perche poi manca altro, tipo una webcam da 10 sentesimi almeno per chat, ma quello puo anche passare come tante altre cose.. -
300 k sono state le unità vendute negli store americani + quasi 400 k di vendite on line praticamente un botto di vendite.
-
probabilmente chi critica non ha mai acceso un apple in vita sua...
bei tempi quando formattavo ogni mese...quando ero abituato ai continui crash di sistema....quando ctrl alt canc lo eseguivo senza ink...rmi...
ora non posso più vedere nemmeno il logo di winzoz...
un ipad è una cagata di sicuro....ma state sicuri...che quel poco che fa...farà...lo farà come un mulo...veloce e senza crash...
ps: il navigatore ce l'ha...tale e quale a quello dell'ifon....ma voi avete mai confrontato tomtom su un iphone e su un htc? o similari?