Sapphire Radeon con HDMI

Emidio Frattaroli 15 Febbraio 2006, alle 16:25 Mobile

Questa mattina, Hardware Upgrade ha rilanciato una notizia apparsa sul sito Beyond3D sull'imminente disponibilità di una scheda Sapphire Radeon serie X1000 con uscita HDMI

Da tempo è ormai assimilato che il fantomatico supporto alla tecnologia di protezione HDCP per il trasferimento di segnali video digitali ad alta definizione è possibile già con le schede video nVidia e ATI di qualche generazione fa eppure non è mai stato veramente implementato. L'eccezione che conferma la situazione è rappresentata da due schede nVidia personalizzate, integrate in due Media Center Sony visti all'ultimo Consumer Electronic Show di Las Vegas, lo scorso Gennaio.

Nei prossimi mesi, la situazione potrebbe cambiare radicalmente poiché i produttori di schede sembra stiano diventando sempre più sensibili alle richieste dei consumatori che iniziano a mostrare notevole interesse per l'acquisto di un bene che in pochi mesi potrebbe vere notevoli limitazioni nell'uso. Quando arriverà il supporto HD-DVD, è possibile che le schede video senza supporto pieno all'HDCP non potranno riprodurre segnali video digitale, con buona pace di chi ha investito denaro in un display HD-Ready.

Le prime novità potrebbero arrivare da Sapphire che potrebbe presentare una nuova scheda basata su GPU ATI Radeon serie X1000 che monterà finalmente il chip di controllo per lo scambio delle chiavi per la gestione dei diritti, fondamentale per il funzionamento del protocollo HDCP. Secondo le informazioni pubblicate da Beyond3D, le schede Sapphire implementeranno solo connettori HDMI rev1.1 con uscita solo per i segnali Video. I segnali audio saranno quindi prelevabili sempre dalla scheda audio.

Fonte: Beyond3D

 

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    15 Febbraio 2006, 16:53

    Il vero inizio della fine .....
  • YGPMOLE

    15 Febbraio 2006, 17:34

    solo connettori HDMI rev1.1 con uscita solo per i segnali Video>

    Il che significa output unicamente in digitale, nessuna possibilità analogica per noi CRTisti...

    Come ha detto Alberto: La fine è vicina!

    ...A meno che... (la speranza è l'ultima a morire).

    Un saluto. Leo!
  • Emidio Frattaroli

    15 Febbraio 2006, 17:57

    Quando sarà evidentemente pronunciata l'ultima parola su questo argomento, ci dedicheremo ad analizzare le soluzioni per risolvere i problemi creati agli analogisti convinti come il sottoscritto, evidenziando magari quei convertitori DVI-RGBHV che abbiano piena compatibilità anche con i segnali protetti dal protocollo HDCP.

    Emidio
  • sasadf

    15 Febbraio 2006, 18:06

    Rebus sic stantibus...

    ....conviene restare sintonizzati sul mercato attuale, e accaparrarsi l'ultima generazione di schede con uscita analogica sprotetta HDCP da usare unicamente con Win XP e sperare che duri il più possibile.

    Viste poi le notizie di questi giorni provenienti da HWupgrade, ove si scopre che nessuna scheda odierna è in pratica HDCP( ), vorrà dire che la tanto paventata stretta di cinghia dei diritti che si temeva con l'arrivo del fantomatico PAlladium si stà avvicinando inesorabile.


    autunno 2008: serata tra amici, popcorn pronti, sedie ed ambiente scaldato a dovere, il nuovo fiammante VPR Full HD è pronto a stupire tutti gli amici accorsi a vedere CODE DA VINCI in FULL HD, parte il magico fascio di luce da dietro le sedie degli spettatori..................

    FINESTRA DI ERRORE!!

    L'utente non è abilitato alla fruizione dei contenuti nel presente formato: riprodurre in SD?!?!



    Tutto il resto della serata con gli amici che chiaccherano del Grande Fratello 9 e tu a smanettare col pc per rintracciare i DRM giusti!!

    Risultato finale:
  • erick81

    15 Febbraio 2006, 18:55

    Sasa, TCPA (aka Palladium, ...), non c'entra nulla con HDMI.
  • sasadf

    15 Febbraio 2006, 19:22

    Lo dici TU: quando ci sarà ILLO(Vista lo chiameranno, ma Palladium è!), così come si diceva su HWupgrade, le uniche schedozze che funzicheranno saranno quelle che a isso garbano, cioè quelle contemplanti il chippotto HDCP.....

    walk on
    sasadf
  • erick81

    15 Febbraio 2006, 19:29

    Sasà, Palladium (sarebbe meglio dire funzionalità di sicurezza" è già integrato nei nuovi processori Intel e lo sarà a breve in quelli AMD su socket AM2.
    Ribadisco che, tra HDCP e tali funzionalità, che dovranno essere supportate anche via software, IMHO, non c'è nessun nesso.

    Ciao
  • sasadf

    15 Febbraio 2006, 21:32

    Allora la vecchia terminologia(per anni il nuovo SO della Microsoft si sapeva si sarebbe chiamato così...), confluita in questa serie di funzionalità, era il mio errore. Mi scuso per l'inesattezza.

    grazie per la segnalazione.

    walk on
    sasadf
  • erick81

    15 Febbraio 2006, 23:24

    Prego, anche perchè dovrebbe essere già in commercio un Media Center con uscita HDMI, ma sprovvisto dei nuovi processori e, ovviamente, di Vista.
  • charger2000

    16 Febbraio 2006, 08:36

    a me la cosa che fa' sorridere piu' di tutto e' che tutte le tecnologie che finora si sono inventati per proteggere i loro preziosi contenuti dalla copia; Macrovision, CSS, protezioni varie del SW, protezioni varie dei CD audio, sono state tutte aggirate, e, gli scatolotti DVI >RGB ne sono la dimostrazione, in elettronica tutto e' possibile...

Focus

News