AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sapphire Radeon con HDMI
Emidio Frattaroli - 15/02/2006, 15:25
“Questa mattina, Hardware Upgrade ha rilanciato una notizia apparsa sul sito Beyond3D sull'imminente disponibilità di una scheda Sapphire Radeon serie X1000 con uscita HDMI”

Da tempo è ormai assimilato che il fantomatico supporto alla tecnologia di protezione HDCP per il trasferimento di segnali video digitali ad alta definizione è possibile già con le schede video nVidia e ATI di qualche generazione fa eppure non è mai stato veramente implementato. L'eccezione che conferma la situazione è rappresentata da due schede nVidia personalizzate, integrate in due Media Center Sony visti all'ultimo Consumer Electronic Show di Las Vegas, lo scorso Gennaio.

Nei prossimi mesi, la situazione potrebbe cambiare radicalmente poiché i produttori di schede sembra stiano diventando sempre più sensibili alle richieste dei consumatori che iniziano a mostrare notevole interesse per l'acquisto di un bene che in pochi mesi potrebbe vere notevoli limitazioni nell'uso. Quando arriverà il supporto HD-DVD, è possibile che le schede video senza supporto pieno all'HDCP non potranno riprodurre segnali video digitale, con buona pace di chi ha investito denaro in un display HD-Ready.

Le prime novità potrebbero arrivare da Sapphire che potrebbe presentare una nuova scheda basata su GPU ATI Radeon serie X1000 che monterà finalmente il chip di controllo per lo scambio delle chiavi per la gestione dei diritti, fondamentale per il funzionamento del protocollo HDCP. Secondo le informazioni pubblicate da Beyond3D, le schede Sapphire implementeranno solo connettori HDMI rev1.1 con uscita solo per i segnali Video. I segnali audio saranno quindi prelevabili sempre dalla scheda audio.

Fonte: Beyond3D