Xbox Series X/S diventano più ecosostenibili

Riccardo Riondino 18 Gennaio 2023, alle 13:27 Gaming

Le console Xbox di ultima generazione saranno le prime "carbon aware, grazie a un aggiornamento che permetterà di rilevare quando l'energia viene prodotta da fonti rinnovabili, oltre a impostare come modalità predefinita quella dai consumi più ridotti


- click per ingrandire -

Microsoft riconferma l'impegno a un maggiore rispetto dell'ambiente, annunciando un aggiornamento per migliorare l'ecocompatibilità di Xbox Series X / Series S. La casa di Redmond dichiara che le console Xbox diventano le prime "carbon aware" per gli aggiornamenti di sistema e dei giochi. In altre parole, saranno in grado di programmare il download nei momenti della giornata in cui il fornitore locale immette più energia tratta da fonti rinnovabili, invece di scegliere un tempo casuale nell'orario tra le 2:00 e le 6:00. Si potranno così ridurre le emissioni di CO2 e pagare probabilmente qualcosa meno in bolletta. Con l'aggiornamento inoltre Risparmio Energetico diventa la modalità predefinita di Xbox Series X / Series S. Fin adesso l'impostazione di default era Avvio Istantaneo, ora Sleep, in tutto il mondo tranne che in Europa.


- click per ingrandire -

Secondo le stime NDRC (Natural Resources Defense Council), il tempo di avvio più rapido (2-5 secondi contro 15 secondi) comporta per gli utenti una spesa di 500 milioni di dollari in cinque anni. Risparmio Energetico ha un assorbimento di energia elettrica di circa 20 volte inferiore allo standby quando la console è spenta. La funzione Quick Resume continua a funzionare regolarmente, così come gli aggiornamenti notturni dei giochi e di sistema. Come al solito la precedenza è stata data agli utenti "Insider" e solo in seguito l'aggiornamento verrà distribuito a tutte le Xbox Series X/S. Un'altra novità, sempre in anteprima per gli iscritti al programma "Insider", è l'impostazione "Ore Attive". Coloro che usano l'opzione "Sleep" potranno scegliere le ore in cui la console si riattiva rapidamente in remoto.


- click per ingrandire -

Al di fuori di questa fascia oraria invece si spegnerà completamente, assorbendo solo 0,5 W invece dei 10-15 W mentre è attiva. D'altra parte le console continuano a essere poco efficienti dal punto di vista energetico. Questo vale in particolare per quelle di ultima generazione, PS5 e Xbox Series X, che possono consumare entrambe oltre 200 W durante il gioco. Rimane inoltre sconsigliabile utilizzarle come lettori multimediali. NDRC ha più volte sollecitato Microsoft e Sony a integrare un chip dedicato a basso consumo per le funzioni slegate dal gioco locale (riproduzione video, navigazione nei menu, gioco in streamimg etc.), ma nessuna delle due ha accolto la richiesta. Al confronto Apple TV 4K (2022) consuma meno di 2,5 W durante lo streaming in 4K HDR da Netflix, contro gli oltre 45 W di Xbox Series X e oltre 70 W di PS5.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News